Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Pistoia


"Non si deve ANNULLARE questa STAGIONE a poche GIORNATE dalla FINE"

Gli Amici Miei (Prima girone B) spiegano la loro proposta nel caso in cui non si potesse tornare a giocare

Ripartire? E quando? Oppure non ripartire e allora come considerare l'attuale stagione agonistica arrivata a poche giornate dalla fine. Il tema è d'attualità nel calcio dilettantistico e giovanile nella speranza che questo incubo possa finire presto.

Tante le soluzioni sul tappeto in attesa che arrivi una decisione da parte di una Lega Nazionale Dilettanti che sta aspettando, giorno dopo giorno, di capire l'evoluzione della vicenda. All'email di TOSCANAGOL arrivano ancora (e questo ci fa piacere...) tanti pensieri da parte della società. Questo che pubblichiamo qua sotto è della società della provincia di Pistoia degli AMICI MIEI, capolista fino al momento dell'interruzione nel girone B della Prima categoria.

"Quella contro il Covid19 è la partita più importante che tutti noi siamo chiamati a giocare. Ma noi sportivi siamo così, sempre pronti a scendere in campo per conseguire la vittoria. E la raggiungeremo! Siamo convinti che “pensare per analogie sportive sia utile anche in altri campi della vita”.

Quindi, ferme restando la nostra volontá e la nostra speranza di poter proseguire e concludere la stagione che significherebbe aver sconfitto il virus nel breve periodo, vorremmo anche noi, Amici Miei, esprimerci sulla questione dell’assegnazione o meno dei titoli, delle promozioni e delle retrocessioni. Naturalmente, tutto è perfettibile e migliorabile e saremo sempre aperti ad altre idee che, se risulteranno più illuminate, faremo volentieri nostre.

Qualora la Federazione volesse ascoltare l’opinione delle societá, sappia fin da ora, che per noi una stagione ormai giunta alla 24esima giornata su 30 totali non può essere considerata nulla. Tanti sono gli interrogativi nell’ipotesi di azzeramento della stagione 2019-2020, qui i primi che ci vengono in mente: sarebbero rimborsate le quote d’iscrizione? Sarebbe possibile ottenere il rimborso dei costi sostenuti per gli impianti in questa stagione? Sarebbero prorogati i tesseramenti dei giocatori al 30 giugno 2021? Sarebbero previsti contributi reali a sostegno delle società?

Abbiamo letto molti interventi fino ad ora pubblicati sulle varie testate giornalistiche sportive, non si cancella una prestazione deludente, annullando una stagione praticamente conclusa, facendo leva sulla moralità. Noi, invece, proponiamo una soluzione che possa far coincidere interessi e logica sportiva, tentando di rimanere lucidi. E non ci nascondiamo, siamo primi nel nostro girone e troveremmo ingiusto l’annullamento a tavolino di quanto fatto fino ad ora.

Questa stagione sportiva, terminata anzitempo, è stata accompagnata dai soliti sacrifici, dalle solite promesse da mantenere, dal sudore, dal duro lavoro degli attori principali che storicamente e legittimamente si prendono oneri e onori, ma anche dall’impegno costante e coriaceo di chi “fatica” dietro le quinte per far tornare i conti, per far lavare le maglie, per fornire un tè caldo alla domenica e tante altre cose che poco vengono notate. Si prenda atto che i problemi si affrontano e non è possibile passargli attorno; si riparta dagli errori per costruire qualcosa di ancora più bello e sano.

Ecco, questo è il calcio dilettantistico che a malincuore e in ogni caso subirà un colpo durissimo. Dopo questo breve sfogo, veniamo a ciò che potrebbe essere dal punto di vista logico e oggettivo un parametro per scontentare il meno possibile le società.

Fotografando le classifiche ad oggi, tenendo presente che eventuali aggiustamenti saranno necessari (vedi ripescaggi) e in considerazione del fatto che molte società troveranno non poche difficoltà a proseguire l’attività, la nostra proposta è la seguente facendo riferimento, nel caso, al solo calcio toscano: per quei campionati che non siano già matematicamente decisi, dovrebbero essere promosse le squadre nelle prime posizioni e per nessun campionato dovrebbero essere previste retrocessioni.

Questo il possibile scenario, scusandoci in anticipo per possibili inesattezze o incompletezze: in Eccellenza ci saranno quattro promozioni ovvero le prime due di ogni girone (Pro Livorno, Perignano, Badesse e Sinalunghese), mentre dalla Promozione arriveranno otto squadre che saranno le prime due di ogni girone (Prato 2000 River Pieve, Certaldo, Firenze Ovest, Chiantigiana, Atletico Piombino) più le due finaliste della Coppa Toscana (Armando Picchi e Pontassieve).

Nel campionato di Eccellenza 2020-2021 avremo un totale di 36 squadre con due gironi da 18. In Promozione, quindi, se ne andranno otto squadre come sopra descritto e ne arriveranno 9 di cui sette vincitrici dei rispettivi campionati (Capezzano, Amici Miei, Montelupo, Saline, Alberolo, Montagnaro e Albinia) più 2 vincitrici di Coppa Toscana (Castiglioncello e San Piero a Sieve). Il totale delle squadre è di 49 con due gironi da 16 e uno da 17. Dalla Prima Categoria se ne andranno via 9 squadre e ne arriveranno 16 di cui 15 vincitrici di campionato (Romagnano, Pescia, Vagli, Malmantile, Ponte a Cappiano, Lajatico, Pomarance, San Vincenzo, Fonteblanda, Tavola, Cerbaia Pergine, San Godenzo, Lusus, Poliziana) più una finalista di Coppa Toscana (San Casciano) e ci saranno due gironi da 16 squadre, tre di 18 e uno di 17 salvo ripescaggi. Infine, in Seconda Categoria lasceranno il campionato 16 squadre, vedendo arrivare nei gironi le vincitrici dei campionati di Terza Categoria, delle coppe provinciali, delle coppe regionali oltre a squadre da ripescare in considerazione delle graduatorie".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 30/03/2020
 

Altri articoli dalla provincia...



SECONDA CATEGORIA, club SVELA chi sarà il nuovo ALLENATORE

Dopo l’arrivo del nuovo direttore sportivo Francesco Bizzarri, l’ASD Montalbano Cecina annuncia l’arrivo del nuovo allenatore della prima squadra: Emiliano Pacini. "Dopo una stagione all’Atletito Spedalino, Emiliano porterà la sua professionalità e la sua conoscenza del gioco che saranno fondamentali per il ...leggi
30/06/2025

Nuovo DIRETTORE SPORTIVO annunciato da un club di SECONDA CATEGORIA

L’ASD Montalbano Cecina annuncia l’arrivo del nuovo direttore sportivo Francesco Bizzarri. "Con la sua esperienza nel Pistoia Nord e non solo, Francesco porterà una nuova energia e visione al nostro club. Siamo entusiasti di vedere cosa porterà al nostro team! Il presidente Fabrizio Falasca ufficializza l’arrivo d...leggi
27/06/2025

"Messe a TACERE strane VOCI, parteciperemo alla PRIMA CATEGORIA"

La Società CQS Tempio Chiazzano comunica che è stato eletto il Consiglio Direttivo e sono state assegnate le cariche al suo interno: - Presidente: GORI LORENZO- Vice Presidenti: BACCINI FAUSTO e BALDI LEONARDO- Segretario: MARRADI MASSIMILIANO- Tesoriere: LANDINI PAOLO- Direttore Generale: LANDUCCI MAURO- Consiglieri: GORINI MASSIMO, POLI ROBE...leggi
20/06/2025

SERIE D, società annuncia DUE IMPORTANTI CONFERME

Due permanenze di grande importanza per il progetto tecnico arancione: la Società FC Pistoiese annuncia la permanenza di Simone Simeri e Luis Alberto Maldonado Morocho per la stagione 2025-2026 in accordo con i termini del contratto biennale sottoscritto al loro arrivo. In arancione, il numero 9 ha avuto un impatto importante nella seconda parte di stagio...leggi
10/06/2025

Nuova AVVENTURA per un ALLENATORE da oltre TRECENTO PANCHINE

La Società Atletico Spedalino annuncia di aver raggiunto un accordo con il nuovo allenatore per la stagione 2025/26. Dopo molte battaglie da avversari, si siede sulla panchina arancioblu Filippo Ermini, ex tecnico, tra le altre, di Casale Fattoria, Staffoli, Giovani Rossoneri, Pistoia Nord e Montemurlo Jolly....leggi
03/06/2025

Club annuncia il nuovo RESPONSABILE dell'AREA TECNICA

La società ASD LampoMeridien annunica l’ingresso di Riccardo Marmugi nel ruolo di Responsabile dell’Area Tecnica. Figura di grande esperienza nel panorama calcistico dilettantistico. Classe 1962, titolare di licenza UEFA A, Marmugi ha alle spalle una lunghissima carriera da allenatore, tra Eccellenza e Serie D. Già allenatore di Staggia Senese, Tegoleto, S...leggi
03/06/2025

La NUOVA AVVENTURA in PANCHINA di ROBERTO FALIVENA

Il Ponte Buggianese (Promozione) ha scelto il nuovo allenatore in vista della stagione 2025/2026. A guidare la panchina bianco rossa sarà infatti Roberto Falivena, tecnico di ottima caratura che conosce bene la categoria di Promozione. "Un ringraziamento speciale al mister uscente Federi...leggi
28/05/2025


E' un TOSCANO il nuovo ALLENATORE della PISTOIESE

La Società FC Pistoiese intende rendere noto che la guida tecnica della prima squadra sarà affidata, a partire dall’1 luglio 2025, ad Antonio Andreucci. Classe 1965, toscano nato a Lucca ma residente in Veneto da diversi anni, il nuovo tecnico arancione porterà con sé un grande bagaglio di esperienza e successi, maturato nel corso ...leggi
22/05/2025

PROMOZIONE, club ufficializza l'ALLENATORE per il 2025/2026

La LampoMerdien annuncia il nuovo allenatore della Prima Squadra: Marco Benesperi. Questo il comunicato: Tecnico preparato, competente e con una visione moderna del gioco, Mister Benesperi arriva dopo due stagioni importanti alla guida del Casalguidi Calcio. Al suo primo anno ha centrato il quarto posto in classifica ottenendo così l’accesso ai play-off, dim...leggi
19/05/2025

Dopo la RETROCESSIONE, ecco il NOME del nuovo ALLENATORE

L'Intercomunale Monsummano ha un nuovo allenatore. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Riccardo Panati in amaranto: il Direttore Sportivo Fanucci comunica l'accordo preso con il nuovo mister per la guida della squadra partecipante al prossimo campionato di Prima Categoria. Inizia così la fase di costruzione della nuova rosa che ...leggi
12/05/2025

Società annuncia l'ACCORDO: c'è il RINNOVO con il DIRETTORE SPORTIVO

L'AC Quarrata Olimpia, nei giorni scorsi ha rinnovato la fiducia a Elio Menna, nelle vesti di Direttore Sportivo. Con la conferma di questo accordo, il Quarrata Olimpia e il Direttore Menna si impegnano a continuare a lavorare insieme per raggiungere importanti obiettivi sportivi per la società e per tutti gli appassionati tifosi giallorossi. Elio Menna sarà a capo...leggi
09/05/2025

Società RETROCEDE ma CONFERMA il DIRETTORE SPORTIVO

Nonostante la retrocessione in Prima Categoria, l'Intercomunale Monsummano ha deciso di confermare nelle vesti di Direttore Sportivo Daniele Fanucci anche per la stagione 2025/2026. "Serietà, conoscenza e tanta voglia di rivalsa, saranno una guida per la costruzione della nuova rosa. Grazie Direttore, buon lavoro" - si legge nella nota del club....leggi
07/05/2025

Terza categoria. BIOACQUA LE CASE fa festa e va in SECONDA

Bioacqua AV Le Case – Spianate 2-0 BIOACQUE: Pucci, Luppi (Orlacchio), Ruotolo, Capalbi, Spadini, Toto, Lomonte, Biagini, Pellegrini (Ndoci), Spinelli, Mecanaj (Lazzeretti). A disp. Bianco, Montini, Maccioni, Sani, Orifici, Scalzo. Al. Luigi Rotondo. SPIANATE: Capotosti, Bettaccini, Brachini (Galli), Carmignani, D’...leggi
30/04/2025

PRIMA CATEGORIA, ufficiale la CONFERMA della GUIDA TECNICA

La società AM Aglianese comunica la conferma di mister Mirco Matteoni alla guida della Prima Squadra per la stagione 2025/2026. "L’allenatore sarà ancora il condottiero della nostra squadra, continuando il percorso iniziato questa stagione con rinnovate ambizioni" - si legge nella nota del club....leggi
24/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08235 secondi