Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


Il calcio toscano A RAPPORTO dalla REGIONE: incontro a COVERCIANO

I vertici della LND incontrano l'assessore allo Sport, alla Salute e Welfare Stefania Saccardi

Vai alla galleria

L’Assessora allo Sport, alla Salute e Welfare Stefania Saccardi incontra al Centro Tecnico di Coverciano i vertici della Lega Nazionale Dilettanti della Toscana: Consiglio Direttivo del CRT, Delegati e vice Delegati Provinciali, Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, Delegati assembleari.

Una serie impressionante di numeri, grandi numeri. Un’articolata descrizione delle funzioni espletate a tutti i livelli dagli uffici del Comitato Regionale Toscano della Lega Nazionale Dilettanti e dalle Delegazioni Provinciali. Ponendo l’accento sull’impegno di una struttura che offre servizi alle società di calcio, attraverso il lavoro dei dipendenti, collaboratori e altri volontari capaci di gestire attività agonistica, educativa e sociale.

Nell’affollata aula magna del Centro Tecnico di Coverciano, Paolo Mangini, Presidente del CRT ha fornito a Stefania Saccardi, assessora allo sport, alla salute e welfare della Regione Toscana e a Riccardo Burresi, Presidente dell’osservatorio regionale sullo sport della Regione, un quadro reale e molto articolato del calcio dilettanti, giovanile, femmine di calcio a 11 e calcio a 5 nella nostra regione. Dove circa 120.000 tesserati (fra atleti, allenatori e dirigenti), dalle scuole calcio alle prime squadre, compongono 746 società sparse su tutto il territorio regionale, isole comprese.

Bambine, bambini, ragazzi, ragazze, dirigenti tecnici, una marea innumerevoli di volontari che calcano i campi di gioco dei tanti impianti che hanno però bisogno di una grande opera di manutenzione per permettere di svolgere l’attività in sicurezza. Una necessità a cui se ne aggiungono tante altre come hanno sottolineato tutti i presenti nei loro interventi.

C’è la necessità – è stato suggerito a Saccardi e Burresi – di un sostegno che affianchi l’autofinanziamento per la manutenzione e sviluppo in particolari settori dei campi sportivi (calcio a 5 e attività di base), c’è la necessità di poter sviluppare tematiche come quelle della dieta alimentare, di essere aiutati nella lotta all’alcolismo giovanile, di avere spazi maggiori all’interno delle palestre per il calcio a 5 dei bambini, di rafforzare il rapporto con la scuola primaria soprattutto per la crescente domanda di calcio femminile, di riprendere il discorso iniziato su alcuni progetti con l’Università, di poter sollevare le famiglie dalle spese per i certificati medici di idoneità sportiva.

Saccardi e Burresi per più di un’ora hanno ascoltato gli interventi della platea, hanno preso appunti. Hanno poi affrontato ogni singola questione con franchezza, con precise descrizioni sullo stato dell’arte e sulle prossime iniziative. Incisive sono state le risposte e le proposte di Saccardi, già Assessore allo sport nel Comune di Firenze e convintamente impegnata con delega allo sport nella Giunta Regionale e quindi in possesso di un bagaglio di conoscenze ed esperienze dirette.

L’assessora ha assicurato l’impegno ad aumentare il budget previsto dalla Regione per la tematica degli impianti non solo istituendo un fondo ad hoc ma anche stimolando le Amministrazioni Comunali per un sinergico coofinanziamento. Un gioco di squadra necessario e fondamentale. Come gioco di squadra è e sarà quello con l’assessorato all’ambiente per un maggiore efficientamento energetico.

Ma ci dovranno essere fondi anche per sostenere manifestazioni sportive su tutto il territorio, una sorta di presidio socio-educativo diffuso. C’è il progetto di istituire, insieme a psicologi, ad allenatori e dirigenti, corsi di sensibilizzazione per affrontare preventivamente situazioni di disagio giovanile. Come ci dovrà essere insieme al Coni e al Comitato italiano paralimpico una maggiore sinergia con la scuola primaria. Anche in ambito di educazione alimentare.

E un legame più stretto ci dovrà essere con l’Università per formare il management delle società sportive. Sarà esaminata la possibilità – ha assicurato l’assessora - di studiare un sistema che consenta di avere gratuitamente o con tariffe agevolate i certificati medici di idoneità sportiva.

Concludendo il suo preciso, esaustivo, programmatico intervento, Saccardi ha ribadito come la Toscana è all’avanguardia nell’affrontare e risolvere le problematiche dello sport e ha garantito il massimo impegno perché si continui su questa strada.

fonte ufficio stampa lnd toscana

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 07/10/2019
 

Altri articoli dalla provincia...



L'AFFRICO vince un PREMIO per aver "VALORIZZATO più GIOVANI"

L’Affrico si conferma una delle realtà più apprezzate del panorama calcistico regionale, non solo per i risultati sportivi ma anche – e soprattutto – per l’impegno nella crescita dei giovani. La scorsa stagione, infatti, la società fiorentina ha conquistato il ...leggi
26/06/2025

Conosciuto DIRETTORE SPORTIVO torna in PISTA, ecco dove APPRODA

Fortis Juventus Prima Squadra e Juniores: il Presidente Cosimo Santini ingaggia Emanuele Viviano, Direttore Sportivo che vanta successi con molte compagini. Viviano ha trascorso quattro stagioni al Firenze Ovest e qui contribuisce a centrare la promozione in Eccellenza; approda al Montespertoli dove costruisce la squadra che vince Campionato di Promozio...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, scopriamo chi è il nuovo ALLENATORE del FIGLINE

La società ASD Figline 1965 (Eccellenza) è lieta di annunciare di aver affidato la guida tecnica della panchina della prima squadra gialloblù a Francesco Mocarelli. Fiorentino, classe 1979, dopo un’esperienza positiva come mister della Juniores Nazionali della Sangiovannese e, nell’ultima annata, l’ottimo percorso ...leggi
17/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di PRIMA CATEGORIA

La Società Libertas Barberino Tavarnelle ufficializza il nuovo allenatore della Prima Squadra: è Stefano Lacchi. Questo il comunicato: Siamo riusciti a portare a "Casa" un Allenatore che vanta di tanta esperienza e con un curriculum di Prestigio. Il Mister ha sposato fin da subito il nostro ambizioso progetto....leggi
16/06/2025

"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025

L'ALLENATORE della PROMOZIONE fa DIETROFONT e TORNA in PANCHINA

La società Settimello Calcio comunica di aver affidato le chiavi della prima squadra al tecnico Francesco Gianninim, che guiderà nel prossimo campionato di Promozione. Queste le parole del mister: "Le condizioni rispetto a un paio di mesi fa sono cambiate e in questo momento non potevo certo tirarmi indietro. Ho grande entusiasmo e voglia di iniziare, cercheremo in...leggi
28/05/2025

PROMOZIONE, società ufficializza il nuovo ALLENATORE

Francesco Sacconi è il nuovo allenatore del Firenze Ovest. Ad annunciarlo è il club con questo comunicato: Con grande entusiasmo annunciamo il ritorno di Francesco Sacconi, che sarà alla guida tecnica della nostra squadra nella prossima stagione. Un ritorno che profuma di casa: Francesco ha infatti c...leggi
28/05/2025

Ecco a chi la società ha affidato il RUOLO di DIRETTORE GENERALE

Velio Farini è il nuovo Direttore Generale dell’ASD Ideal Club Incisa. Questo il comunicato: Una figura fondamentale per la nostra società, sempre presente, pronto a metterci la faccia e a dare il proprio supporto in ogni momento. Velio rappresenta lo spirito di dedizione e passione che vogliamo continuare a portare avanti, dentro e fuori dal campo....leggi
28/05/2025

Lunedì 9 giugno grande APPUNTAMENTO con il 13° PREMIO AIAC

9 Giugno 2025 ore 20. Una data da segnare per gli allenatori e per gli appassionati di calcio. Nella suggestiva cornice del Museo del Calcio, nel Centro Tecnico di Coverciano, si svolgerà il gran galà del 13° Premio Aiac, promosso dall’Associazione Italiana Allenatori Calcio sezione di Firenze. Nel corso della serata saranno premiati gli allenatori di tut...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07768 secondi