Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


Il campo 1 del Centro Tecnico di COVERCIANO intitolato a Fabio BRESCI

L'annuncio è stato dato in occasione della presentazione dell'Open Day fissato per sabato 24 febbraio

Il campo numero 1 del Centro Tecnico di Coverciano sarà intitolato a Fabio Bresci, il compianto ex vicepresidente della LND e per decenni presidente del CRT.

L'annuncio è stato dato giovedì 15 febbraio dal direttore del Centro, Maurizio Francini, durante la presentazione dell’Open Day fissato per sabato 24 febbraio.

Nell'occasione, per tutta la giornata, saranno aperti i cancelli della casa di tutte le Nazionali azzurre - che il prossimo novembre compirà 60 anni - e che si presenta agli appassionati dopo aver subito un profondo restyling. 

Oltre al campo n. 1 dedicato a Fabio Bresci, il campo n. 2 è stato intitolato a Enzo Bearzot e il 3 a Vittorio Pozzo. L'aula riservata ai corsi porterà il nome di Azeglio Vicini. La cerimonia di intitolazione dei campi si svolgerà alle 16 di sabato 24.

"Riconoscimento che ritengo giusto - dichiara il Presidente del CRT Paolo Mangini - perché così viene onorata al meglio la memoria di un grande dirigente come Fabio. Se dall'altra parte vengono intitolati gli altri due campi a due campioni del mondo in campo come Bearzot e Pozzo, Fabio è da ritenere un "campione del mondo" in altri ambiti, per le conoscenze in materia extra campo per le quali sicuramente era un fuoriclasse".

L’Open Day - ha commentato Francini - sarà una splendida giornata di festa. Coverciano sta subendo in questi mesi un profondo restyling per ammodernare le sue strutture, dalla palestra alla pista di atletica, alla sezione medica, ma, come era nelle nostre intenzioni, ha mantenuto quel fascino dal sapore antico”.

"La giornata di sabato 24 febbraio – ha sottolineato l’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci – è stata resa possibile grazie alla profonda collaborazione che sussiste tra la FIGC e il Comune di Firenze. Coverciano è un centro di eccellenza rinomato in tutto il mondo ed è una grande opportunità quella di poter vedere di persona tutte le sue strutture”.

Inaugurato quasi sessant’anni fa, il 6 novembre del 1958, il Centro Tecnico Federale è la casa delle Nazionali italiane e l’Università del calcio; il luogo dove preparano i propri impegni le squadre azzurre, dove vengono formate tutte le figure professionali in ambito calcistico e dove ha sede la scuola allenatori più famosa al mondo. Dallo scorso mese, inoltre, è anche diventato un centro VAR di eccellenza internazionale, grazie all’installazione di un simulatore di ultima generazione, dove gli arbitri italiani e delle altre Federazioni potranno allenarsi per migliorare la loro preparazione.

L’Open Day sarà un’occasione non solo per visitare i campi e le aule di Coverciano, ma anche per capire e captare cosa lo renda così speciale: sarà infatti possibile ascoltare direttamente dai docenti della scuola allenatori alcune lezioni di tattica calcistica.

Si potrà inoltre visitare il Museo del Calcio, per ripercorrere attraverso cimeli e trofei la storia del calcio e della Nazionale italiana; un racconto legato indissolubilmente alla storia del nostro Paese. Il tour sarà impreziosito anche dalla possibilità di visitare gli spogliatoi della Nazionale, entrando così a contatto con uno dei luoghi simbolo della maglia azzurra.

Per prenotare la propria vista, sarà sufficiente collegarsi al sito www.figc.it e, dalla news sull’Open Day, cliccare sul link specifico per il form da compilare.

Per tutti coloro invece che volessero presenziare solamente ed esclusivamente alla cerimonia di intolazione del campo numero 1 a Fabio Bresci e gli altri due campi a Pozzo e a Bearzot, dovranno ACCEDERE obbligatoriamente dall'ingresso attiguo al Museo del Calcio, Largo Palazzeschi.

Questo il collegamento diretto: https://goo.gl/forms/d34jo01asfDe8n0o1

Questo il programma completo dell’Open Day

Programma della mattina:

• Ore 8.45 - Inizio ritiro pass per le visite della mattina (visitatori e media accreditati);

• Ore 09.30 - Inizio visite guidate del Centro e del Museo del Calcio (partenza ogni mezz'ora);*

• Ore 10.00 – Lezione teorica ‘I moduli di gioco’ in Aula Magna e lezione pratica in campo per i gruppi delle scuole;

• Ore 10.30 - Il tuo rigore a Coverciano (sul Campo 1);

• Ore 11.00 – Lezione teorica ‘La lettura della partita’ in Aula Magna e lezione pratica in campo per i gruppi delle scuole;

• Ore 12.00 – Lezione teorica ‘La fase difensiva’ in Aula Magna e lezione pratica in campo per i gruppi delle scuole;

• Ore 13.00 – Fine visite della mattina.

Programma del pomeriggio:

• Ore 13.30 Inizio ritiro pass per le visite del pomeriggio

• Ore 14.00 - Inizio visite guidate del Centro e del Museo del Calcio (partenza ogni mezz'ora);*

• Ore 14.00 - Lezione teorica ‘La fase offensiva’ in Aula Magna e lezione pratica in campo per i gruppi delle scuole;

• Ore 15.00 - Il tuo rigore a Coverciano (sul Campo 1);

• Ore 15.00 - Lezione teorica ‘Le transizioni’ in Aula Magna e lezione pratica in campo per i gruppi delle scuole;

• Ore 15.30 - Esibizione bandierai degli Uffizi e corteo storico della Repubblica Fiorentina;

• Ore 16.00 - Cerimonia di intitolazione dei campi e saluti istituzionali;

• Ore 17.00 – Fine visite del pomeriggio.

* La visita comprende anche gli spogliatoi della Nazionale.

NELLA FOTO FABIO BRESCI

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/02/2018
 

Altri articoli dalla provincia...



Il CALCIO TOSCANO s CONFRONTO sulla NUOVA LEGGE sul LAVORO SPORTIVO

Sabato 25 marzo alle 9,30, presso l’Auditorium dell’Istituto Scolastico Guicciardini in Via E. Ramirez de Montalvo 1 a Firenze (zona Castello), si terrà il secondo incontro informativo dedicato alla nuova normativa del lavoro e del vincolo sportivo. La mattinata organizzata dal Com...leggi
17/03/2023

COPPA ITALIA PROMOZIONE: il MERIDIEN trionfa al "Bozzi" con MERITO

Meridien-M.M. Subbiano 1-0 MERIDIEN: Lavorini, D'Angelo, Lo Russo, Fabbrini (15' st. Tolaini), Di Nardo, Milianti, Chianese, Langella (31' st. Fattorini), Falorni, Maiorana. Benedetti (41' st. Baroncelli). A disposizione Bartolozzi, Ruotolo, Lucarini, Calandra, Canaj, Del Fa. Allenatore Federico MagriniM.M. SUBBIANO: Lancini,...leggi
15/03/2023


DIRIGENTE FIORENTINO lascia la DIREZIONE GENERALE del CLUB

Giovanni Bartucci lascia a sorpresa, dopo una esperienza di un anno e mezzo, la direzione generale del Real Peretola, sodalizio fiorentino del girone G del campionato di Seconda Categoria  e che ad otto partite dal termine del torneo  è collocato in una zona tranquilla della graduatoria, a dieci punti dai play out. “Un mese fa - afferma lo stesso ...leggi
14/03/2023

Era TOSCANO il giovane ARBITRO travolto e UCCISO a MILANO da un TRAM

E' morto nel tardo pomeriggio di imartedì un giovane di 25 anni, Federico Cafarella, travolto da un autobus di linea a Milano mentre attraversava sulle strisce pedonali.  L'impatto è avvenuto attorno alle 8.30 in via Padova, all'altezza dell'incrocio con via Arici: il 35enne stava attraversando sulle strisce pedonali. Il...leggi
09/03/2023

L'AFFRICO ha un nuovo CAPOSEZIONE CALCIO

L’Unione Sportiva Affrico è lieta di comunicare di aver affidato la carica di Caposezione Calcio a Cristian Prosperi. Cristian, giocatore della prima squadra e responsabile dell’area tecnica del Settore Giovanile biancoblu e uno dei protagonisti in campo della storica promozione dalla Prima Categoria, prenderà la guida di una sezione in pien...leggi
09/03/2023

La SOCIETA' ci RIPENSA e RICHIAMA l'ALLENATORE ESONERATO

E' durata solo lo spazio di quattro partire (una vittoria, due pareggi e una sconfitta) l'esperienza di Juri Filipponi alla guida della Fortis Juventus (Eccellenza girone B). La sconfitta di domenica scorsa a Brozzi sul campo del Firenze Ovest ha portato per la prima volta i borghigiani fuori dalla zona playoffs e così si è pensato di richiamare alla guida Matteo Innocenti che era...leggi
08/03/2023

COPPA ITALIA ECCELLENZA: Valdichienti Ponte-Certaldo 1-1

Trasferta nelle Marche per il Certaldo arrivato ai quarti di finale della COPPA ITALIA ECCELLENZA. I viola affrontano oggi il turno di andata contro il Valdichienti Ponte. Si gioca alle ore 14,30 al Comunale di Villa San Filippo. Certaldo che si presenterà a Monte San Giusto, forte delle due vittorie consecutive in campionato, ultima quella nello scontro diretto di sabato scorso ...leggi
08/03/2023

Dopo le DIMISSIONI di LACCHI, l'ATHLETIC CALENZANO ha un nuovo MISTER

E' una stagione davvero di grande passione per l'Athletic Calenzano, penultimo nel girone B della Promozione. Dopo l'esonero di Scintu ad inizio novembre, ora ecco le dimissioni di Stefano Lacchi dopo la sconfitta di Grezzano contro il Luca. A quattro giornate dalla fine la situazione è davvero difficile con alle porte lo scontro diretto di domenica prossima contro il Quarrata ultimo in ...leggi
07/03/2023

NUOVE SQUALIFICHE ai GIOCATORI per la vicenda TAU-FIGLINE

Seconda parte del processo dopo i fatti avvenuti nel maggio 2022 (LEGGI QUA) nei playoffs dell'Eccellenza tra Tau e Figline (triangolare per la promozione in serie D). Dopo il procedimento dello scorso 24 Febbraio, ecco le sentenze pubblicate sul bollettino 64 della Lega Na...leggi
07/03/2023

L'ALLENATORE lascia e la società chiama in panchina un GIOCATORE

Cambio di panchina per la Gallianese (Prima girone D) dove il mister Fabian Cecchi lascia per motivi di salute. E così il direttore sportivo Alberto Taccini ha deciso di affidare la squadra al centrocamposta Jacopo Giannoni, classe 1985, che ora dovrà decidere se "schierarsi" anche come calciatore oppure andare solo in panchina visto che ha regolare patentino Uefa B. Giann...leggi
24/02/2023

RISSA "INTERNA", DASPO di DUE ANNI per un conosciuto DIRIGENTE

Dopo la rissa "interna" al Montespertoli successiva alla gara casalinga dello scorso 6 novembre contro il Fucecchio e valevole per il Girone A di Eccellenza, sono arrivati ben quattro Daspo. Tutto è nato per il dissenso che due tifosi del Montespertoli (e pare non fosse la prima volta) avrebbero avuto verso giocatori e dirigenti. Dalle parole di contestazione si era arrivati purt...leggi
23/02/2023

Grande SUCCESSO per l'evento dell'AIAC FIRENZE con Patrizia PANICO

L’A.I.A.C. sezione provinciale di Firenze del Presidente Cesare Calamai ha organizzato mercoledì 22 febbraio presso l’Hotel Mediterraneo, Lungarno del Tempio 44 (FI), un incontro con mister Patrizia Panico, allenatrice della Fiorentina Women, sul tema “L’evoluzione del calcio femminile”. L'evento è stato molto interessante ed ha vist...leggi
23/02/2023

COPPA ITALIA ECCELLENZA, sconfitta INDOLORE per il CERTALDO

Sconfitta indolore per il Certaldo nel primo turno della fase nazionale della COPPA ITALIA di ECCELLENZA. In terra piacentina si mette subito bene per la formazione di Alberto Ramerini che passa in vantaggio con Pampalone e controlla per tutto il primo tempo la reazione dei padroni di casa che non si rendono mai veramente pericolosi. Nella ripresa il Nibbiano e Valtidone alza i toni agonistici ...leggi
22/02/2023

TRAGICA fine per un GIOVANE EX CALCIATORE

Ancora un lutto sulle strade fiorentine e stavolta il lutto riguarda un ex calciatore cresciuto nel Novoli e nella Cattolica Virtus: fatale, per questo giovane, è stato un incidente in motorino accaduto in via della Panche.  Nicholas Faccioli, questo il suo nome, classe 2001, era in sella al suo scooter quando, per cause ancora da accertare, ha perso il controllo del mezzo e...leggi
21/02/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,07286 secondi