Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


Ora è ufficiale: PAOLO MANGINI è il nuovo presidente del CR TOSCANA

Nessuna sorpresa nell'assemblea elettiva che si è tenuta questa mattina a Firenze

Vai alla galleria

Siamo al Conferenze Florence Hotel di Firenze per seguire l'Assemblea Elettiva del Comitato Regionale FIGC della Toscana. E' una mattinata importante che si apre con l'applauso scrosciante a Fabio Bresci che lascia dopo diciotto anni questo incarico. Tutti i presenti si alzano in piedi e salutano il presidente uscente in un momento di grande commozione.

E' la giornata della celebrazione di un personaggio che segnerà per sempre la storia del calcio toscano per una gestione illuminata e di pieno servizio per le società e per tutte le componenti. Stati d'animo opposti si intrecciano in questa fredda mattinata fiorentina dove diventa predominante il commiato di un uomo che tanto ha dato al movimento. Dall'altra, la consapevolezza e la sicurezza che sarà un passaggio lieve, vista la statura e la preparazione di chi lo andrà a sostituire.

Tanti gli interventi dei numerosi ospiti tra i quali il presidente uscente della Lega Nazionale Dilettanti Antonio Cosentino che hanno salutato Bresci. Particolarmente toccante quello del Presidente regionale degli arbitro Matteo Trefoloni con il quale il rapporto umano è stato strettissimo.

Poi Fabio Bresci grintoso e pungente come sempre ha spiegato i motivi della sua rinuncia alla carica. “Una decisione che non ha nulla a che vedere con i problemi di salute risolti in questa estate ma che è maturata nel tempo e che rappresenta il primo passo di un percorso intrapreso nell’interesse del Comitato. Una decisione sicuramente sofferta, dopo 18 anni di impegno appassionato al servizio delle società,  al fianco di centinaia di amici di calcio, al fianco del consiglio direttivo e delle strutture del Comitato. Un impegno i cui frutti sono stati le riforme intensamente volute e attuate nel segno del rinnovamento e dell’applicazione di regole certe.  Un impegno che ha portato allo sviluppo del nostro movimento che resiste e perfino cresce nonostante la lunghissima crisi economica e finanziaria di tutto il paese. La Toscana è infatti in controtendenza rispetto al panorama nazionale come dimostrano le iscrizioni di società dall’Eccellenza agli juniores regionali che sono solo sei in meno rispetto allo scorso anno. Non solo: i nostri dirigenti pur di garantire l’attività hanno trasformato i club in società di puro settore giovanile.  Rispetto allo scorso anno, dall’Eccellenza agli Juniores,  abbiamo guadagnato 6 squadre.  Dagli Allievi Regionali ai primi calci, solo considerando la fase invernale, contiamo 182 squadre in più e 645 partite in più. E da parte nostra, grazie a risparmi ed economie siamo riusciti a recuperare 65mila euro di costi obbligatori che abbiamo ridistribuito con circa 100 euro per società. Inoltre, il nostro impegno si è espresso anche nel segno di un nuovo rapporto creatosi tra CRT, società e classe arbitrale. E si è espresso anche nel segno di una politica ispirata alla sicurezza sanitaria.  Il passaggio di consegne non è improvvisato o dettato da egoismi".

Un Bresci che ha ringraziato tutti coloro che hanno collaborato con lui in questi anni. "Dopo la condivisione del consiglio direttivo e delle dieci province in un percorso di confronto che ci siamo inventati noi in Toscana, abbiamo deciso di proporre delle personalità che mi danno tanta serenità. Mangini è una garanzia, conosce la macchina organizzativa del Comitato Regionale. In bocca al lupo Paolo. Il consiglio direttivo ha sempre fatto tesoro delle professionalità esistenti. L'avvicendamento su Lucca con Filippo Raffaelli che dopo 26 anni lascia e al suo posto proponiamo Giorgio Merlini. Ma Raffaelli resterà con noi per seguire le Rappresentative. Noi abbiamo sempre presente lo spirito di gruppo. All'interno della struttura non ci sono mai state lotte intestine".

Un lungo e accalorato intervento del presidente uscente fatto con la sua consueta verve e alla fine un saluto a tutti coloro che hanno lavorato al suo fianco in questi anni. Un Bresci che alla fine, commosso, ha ringraziato il padre ("il fattore della Rufina") e alla famiglia, i figli ("ai quali ho tolto sicuramente qualcosa"), poi tra gli applausi scroscianti è corso ad abbracciare i familiari tra il pubblico e molti dei suo collaboratori con le lacrime agli occhi.

Un addio che è però solo un arrivederci visto che Fabio Bresci resterà operativo e sempre al servizio del nostro calcio. Poi sono iniziati gli interventi delle società: al microfono si sono succeduti Romei (Settignanese), Macrì (Coiano S. Lucia), Colzi (Firenze Ovest), Ulivieri (Neania), Angarelli (Portuale Guasticce), Angeli (Pescia), Semplicioni (Tau Calcio Altopascio), Corsini (Montelupo) e Irrani (Virtus Biancoazzurra).

Sono stati dati poi i numeri dell'Assemblea alla quale sono presenti 513 società e quindi pienamente in regola per poter essere legittima ad eleggere. Quindi è stata la volta del candidato presidente Paolo Mangini che ha spiegato i motivi per cui ha accettato di succedere a Fabio Bresci. "

“Si tratta di una successione nel segno della continuità, nel solco delle linee tracciate 26 anni fa dal Movimento Dilettanti ’90. Un continuità riaffermata nel corso degli anni stando al fianco delle società come dirigente SGS e come componente del Consiglio Direttivo della LND. Si tratta di una continuità programmatica fatta di confronto con le esigenze e le istanze provenienti dalle società, fatta di impegno attento e appassionato all’insegna dell’aiutare tutti e privilegiare nessuno".

Tra i punti fermi del programma di un Comitato, sempre più inteso come “agenzia di servizi per i club”, ci sono – ha sintetizzato Mangini - l’organizzazione dell’attività sportiva di cui va garantita la qualità e la regolarità insieme al fondamentale rispetto delle regole e della classe arbitrale. Non possiamo, infatti, permetterci che l’immagine  del nostro movimento, delle nostre società,  debba essere  sciupata da gesti di sconsiderati. Inoltre saranno sempre al centro dell’attenzione i meccanismi di retrocessione dalla Seconda alla Terza categoria, i campionati di elite nel calcio giovanile e lo sviluppo dei tornei. Cercheremo di promuovere in maniera ancora più incisiva l’attività del calcio femminile che siamo sicuri essere una risorsa, anche in sinergia con il Settore Giovanile e Scolastico che rimane sempre l’interlocutore privilegiato per l’attività di promozione di una vera cultura sportiva.  Ma importante sarà continuare la politica di formazione dei dirigenti – prevedendo anche corsi specifici come quelli per segretario di società -  e di esecutori BLSD. Altrettanto importante sarà supportare le società nell’accesso al microcredito, nei rapporti con gli enti locali, istituzioni scolastiche, organi di controllo e mezzi di informazione”.

Proprio riguardo all’informazione Mangini ha annunciato la messa a punto di nuovi contenitori e strategie  comunicative che possano connettere stabilmente e saldamente le società tra loro. “Il confronto, l’ascolto, la collaborazione,  sono imprescindibili e le porte del Presidente e del Consiglio direttivo saranno sempre aperte” ha garantito Mangini.

Quindi si è passato all'elezioni vere e proprie, tutta con alzata di mano e che sono state all'unanimità. Prima è stato votato il nuovo consiglio del Comitato Regionale Toscana formato da Taiti, Maccheroni, Merlini, Magnani, Riccomi, Tralci, Brogi, Canuti, Fusai, Perniconi, mentre Luciana Pedio è stata eletta a capo del calcio femminile, Antonio Scocca al calcio a 5. Designati all'unanimità Cosimo Sibilia come candidato alla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Ermelindo Bacchetta come vice presidente vicario della LND, Fabio Bresci vice presidente della LND sulla base dell'area territoriale di appartenenza.

Quindi l'elezione del presidente del Comitato che all'unanimità è stato votato. Paolo Mangini è dunque entrato in carica ufficialmente. Per lui un breve discorso di saluto con un ringraziamento ancora speciale a Fabio Bresci.

Galleria fotografica
Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 17/12/2016
 

Altri articoli dalla provincia...



"ASSEGNATA" una PANCHINA in ECCELLENZA: ecco il nuovo ALLENATORE

Il Signa ha annunciato il nuovo allenatore in vista del prossimo campionato di Eccellenza: si tratta di Alessandro Gambadori. In arrivo dall'altra parte del Bisenzio, ex Lastrigiana e precedentemente a Casalguidi, Gambadori vanta esperienze come giocatore ad Arezzo, Livorno, Pistoiese e Varese che potranno essere un valore aggiunto a favore della f...leggi
03/07/2025

ECCELLENZA, sciolte le RISERVE: ecco il nuovo ALLENATORE

Giacomo Menichetti sarà il nuovo allenatore della Prima Squadra del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato: Classe ‘89, fucecchiese DOC, Giacomo non è un volto nuovo per il nostro club: ha indossato per 5 anni la nostra maglia, portando la fascia da capitano al braccio per ben 4 stagioni. Un simbolo...leggi
02/07/2025

NEW ENTRY al VIA in TERZA CATEGORIA, ma già con grandi AMBIZIONI

Ai nastri di partenza del prossimo campionato di Terza Categoria Firenze ci sarà una nuova realtà che, oltre al settore giovanile, da quest’anno allestirà anche una prima squadra: si tratta del Gavena Calcio Giovani. Il Direttore Sportivo sarà Roberto Lucchesi, reduce dall’esperienza al Cortenuova. “Purtroppo devo dire che è s...leggi
27/06/2025

L'AFFRICO vince un PREMIO per aver "VALORIZZATO più GIOVANI"

L’Affrico si conferma una delle realtà più apprezzate del panorama calcistico regionale, non solo per i risultati sportivi ma anche – e soprattutto – per l’impegno nella crescita dei giovani. La scorsa stagione, infatti, la società fiorentina ha conquistato il ...leggi
26/06/2025

Conosciuto DIRETTORE SPORTIVO torna in PISTA, ecco dove APPRODA

Fortis Juventus Prima Squadra e Juniores: il Presidente Cosimo Santini ingaggia Emanuele Viviano, Direttore Sportivo che vanta successi con molte compagini. Viviano ha trascorso quattro stagioni al Firenze Ovest e qui contribuisce a centrare la promozione in Eccellenza; approda al Montespertoli dove costruisce la squadra che vince Campionato di Promozio...leggi
25/06/2025

ECCELLENZA, scopriamo chi è il nuovo ALLENATORE del FIGLINE

La società ASD Figline 1965 (Eccellenza) è lieta di annunciare di aver affidato la guida tecnica della panchina della prima squadra gialloblù a Francesco Mocarelli. Fiorentino, classe 1979, dopo un’esperienza positiva come mister della Juniores Nazionali della Sangiovannese e, nell’ultima annata, l’ottimo percorso ...leggi
17/06/2025

Ecco chi è il nuovo ALLENATORE della compagine di PRIMA CATEGORIA

La Società Libertas Barberino Tavarnelle ufficializza il nuovo allenatore della Prima Squadra: è Stefano Lacchi. Questo il comunicato: Siamo riusciti a portare a "Casa" un Allenatore che vanta di tanta esperienza e con un curriculum di Prestigio. Il Mister ha sposato fin da subito il nostro ambizioso progetto....leggi
16/06/2025

"Un'AGGRESSIONE VILE che condanniamo TOTALMENTE"

Il Presidente del Comitato Regionale Toscano L.N.D. Paolo Mangini, unitamente a tutto il consiglio direttivo, ai delegati provinciali ed alle componenti del nostro movimento, esprime la più ferma condanna dei fatti avvenuti ieri allo Stadio Città di Arezzo e la più forte vicinanza al giovane arbitro vittima di una selvaggia a...leggi
09/06/2025

Grande GIORNATA FINALE per il GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S

In ogni caso sarà una nuova società a iscrivere il proprio nome nell'albo d'oro, sempre più prestigioso, del GALA TOSCANA ESORDIENTI MC DONALD'S. Una finale inedita, tra due clubs mai arrivati così in alto nel torneo organizzato da TOSCANAGOL. E una finale che si preannuncia aperta e combattuta, senza un pronostico secco. Giovani Fucecchio e Aquila Montevarchi vanno ...leggi
07/06/2025

ANNUNCIATA la SEPARAZIONE tra il club ed il CAPITANO della PROMOZIONE

Tommaso Sinisgallo lascia lo Scandicci. Ad annunciare la separazione con il capitano è la stessa società neopromossa in Serie D. Questo il comunicato: Con l'avvicinarsi della nuova stagione è tempo di saluti con chi ha fatto la storia dello Scandicci. Tutta la società Blues ringrazia e fa il più sincero in bocca al lupo a Tommaso Sinisg...leggi
05/06/2025

Il ritorno sulla SCENA CALCISTICA di MAURIZIO TANFANI

L’ASD Figline 1965 è lieta di annunciare che Maurizio Tanfani è il nuovo direttore sportivo della prima squadra per la stagione 2025/2026. Fiorentino, 64 anni, è un nome di grande esperienza nel panorama calcistico toscano. Per 27 stagioni consecutive Tanfani ha ricoperto il ruolo di diesse in diverse società: Firenze O...leggi
05/06/2025

Prima CALCIATORE, poi ALLENATORE: ora con il club è SEPARAZIONE

L'Asd Calcio Certaldo comunica che di comune accordo si dividono le strade con il proprio allenatore Marco Corsi. Questo il comunicato: Tornato a Certaldo nel 2017 Marco ha contribuito prima da calciatore e successivamente da componente dello staff di mister Ramerini alla storica cavalcata che ci ha portato dalla Prima Categoria fino alla serie D. ...leggi
05/06/2025

I CHIARIMENTI del PRESIDENTE: "Tante VOCI INFONDATE su di NOI"

L'Isolotto non ci sta. E lo fa con un duro comunicato ufficiale, a firma del presidente Giovanni Biondi in cui chiarisce diverse cose, "rispondendo" ai tanti rumors che stanno circolando in tanti ambienti, sia nel presente, ma soprattutto in ottica futura. &nbs...leggi
04/06/2025

VIDEO: "FABIO BRESCI ha fatto la STORIA del CALCIO TOSCANO"

La disputa in questi giorni del 6° Memorial che tutti gli anno lo ricorda è l'occasione per parlare di Fabio Bresci, personaggio che ha fatto la storia del movimento calcistico toscano. Lo fa Paolo Mangini, il suo successore alla guida del Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti, nel VIDEO QUA SOTTO, ricordandone le doti umane e professionali. ...leggi
30/05/2025

L'ALLENATORE della PROMOZIONE fa DIETROFONT e TORNA in PANCHINA

La società Settimello Calcio comunica di aver affidato le chiavi della prima squadra al tecnico Francesco Gianninim, che guiderà nel prossimo campionato di Promozione. Queste le parole del mister: "Le condizioni rispetto a un paio di mesi fa sono cambiate e in questo momento non potevo certo tirarmi indietro. Ho grande entusiasmo e voglia di iniziare, cercheremo in...leggi
28/05/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,08164 secondi