GIOVANISSIMI A LUCCA, la FOLGORE SEGROMIGNO ad un passo dal titolo
Mister Giomi: "Questa squadra poteva salvarsi tranquillamente in un campionato regionale"

In casa Folgore Segromigno è tutto pronto per il grande giorno che potrebbe riportare la società del Presidente Alfredo Chelini a riconquistare otto anni dopo l’ultima apparizione (retrocessione degli Allievi nella stagione 2007/2008) una categoria regionale. I Giovanissimi A allenati da Guido Giomi, infatti, sconfiggendo nel prossimo turno il fanalino di coda San Filippo brinderebbero alla vittoria del campionato provinciale organizzato dalla Delegazione di Lucca ed al conseguente approdo nei regionali.
Il tecnico giallorosso non vuole però sentir parlare di formalità. “Siamo consapevoli di essere ad un passo dal traguardo ma finché non abbiamo vinto non festeggiamo, anche perché di fronte a noi ci sarà un avversario che, come tutti, merita il massimo rispetto”.
La Folgore Segromigno ha fatto registrare sin qui venti vittorie (ventidue se si considerano anche le gare con formazioni fuori classifica), ed un solo pareggio per un cammino pressoché perfetto. “Abbiamo disputato una grande stagione, tutti ci davano per favoriti la scorsa estate e siamo stati bravi a reggere la pressione. Abbiamo costruito questa cavalcata soprattutto nel girone di andata, quando abbiamo battuto le tre più accreditate concorrenti, ovvero Pieve San Paolo, Castelnuovo Garfagnana e Junior Lucchese Aquilotti. Al ritorno dopo il pareggio interno contro la Pieve San Paolo, abbiamo lavorato bene in settimana soprattutto sotto il punto di vista mentale e siamo andati a conquistare i tre punti sul campo del Castelnuovo Garfagnana dando un bel segnale alla concorrenza e mettendo il definitivo sigillo”.
Quello che sta per maturare è un successo che arriva da lontano. “Questa squadra è venuta su negli anni, partendo dagli Esordienti A dove vincemmo il titolo provinciale, arrivando poi secondi dietro la corazzata Tau Calcio Altopascio nei Giovanissimi B e vincendo i PLAYOFFS DELLE 4 PROVINCE. Pur perdendo giustamente elementi come Donati, Giomi e Petrilli sono stati inseriti ragazzi di valore e quest’anno ho potuto contare su una rosa di diciotto giocatori di valore, che avrebbero potuto raggiungere una tranquilla salvezza in un campionato regionale”.
C’è già un’idea per questo gruppo per quanto riguarda la prossima stagione? “Questi ragazzi sono destinati a disputare il campionato Allievi A. Con l’inserimento di qualche classe 2000 per alzare il livello di fisicità, la squadra proverà ad essere competitiva sin da subito”.
