Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

L'Aullese del neo Presidente Galleri riparte con la voglia di far bene

In casa Aullese si riparte con tante novità e voglia di far bene. Il nuovo presidente Stefano Galleri, i dirigenti tutti e il nuovo Direttore Sportivo Enzo Mastorci hanno deciso di cambiare radicalmente con i fatti: tutte le energie sui giovani lunigianesi, solo Scuola Calcio e Settore Giovanile. L'ottimo lavoro svolto dai dirigenti ha portato al momento circa duecento ragazzi in un clima non facile a causa della "fraudolenta perdita" di bravi calciatori classe 1999, 2000, 2001 e 2002. Con serietà, quindi, dopo il 30 giugno a scadenza tesseramenti si è cercato in Lunigiana per completare le rose delle annate con velocità, con un occhio di riguardo al gruppo 2001 che disputerà il campionato Giovanissimi Regionali e quindi con il tesseramento di tre ottimi...leggi
05/08/2015, La Redazione , Slider

"Bosi non faccia la predica, la Cattolica si comporta come tutti noi"

E' un Pierfranco Nardini carico e con tanta voglia di parlare quello che ai microfoni di TOSCANAGOL vuole fare alcune precisazioni. Il presidente dell'Olimpia Firenze tiene però a precisare che il suo non vuole essere un intervento polemico, ma costruttivo e lancia anche una proposta per un futuro tavolo di concertazione. Il primo argomento riguarda l'articolo uscito su TOSCANAGOL nel quale il diesse del San Michele Cattolica Paolo Bosi poneva l'accento su un comportamento poco ortodosso, tenuto a suo parere da un club professionistico (CLICCA QUA) nei confronti della sua società. Un intervento che ha innescato una serie di commenti sulla nostra pagina facebook, aprendo una discussione sull'argomento. "Bosi però non può venire a farci le prediche - a...leggi
05/08/2015, Gino Mazzei, Slider

L'Audace Legnaia Juniores vuole ora ripetersi nel girone regionale

Dopo il buonissimi campionato dello scorso anno, concluso a pochi punti dall'accesso alla coppa Toscana, al primo anno di Juniores regionali, l'Audace Legnaia riparte ora con l'obiettivo primario che resta quello di mantenere la categoria. "E' così - spiega a TOSCANAGOL il direttore sportivo Gherardo Dardanelli - perchè questo possa consentire alla società di rafforzare il proprio nome all'inferno del panorama Juniores ovviamente cercando se possibile di migliorarsi." Dardanelli pecisa una cosa. "Come lo scorso anno partiamo senza fuori quota perché è politica societaria puntare sui giovani e come quest'anno aggregarli alla Prima squadra visto che sono sei i ragazzi che partiranno con il gruppo di Promozione."  Il diesse della Juniores &...leggi
05/08/2015, La Redazione , Slider

Ci sono ancora pochi posti liberi per la SEPTEMBER CUP

Ci sono ancora pochi posti liberi per completare il quadro delle sedici società che prenderanno parte all'edizione 2015 della SEPTEMBER CUP, torneo riservato agli Esordienti B a 9. Il torneo si giocherà nelle domeniche di settembre su vari campi della regione. Invitiamo le società interessate a prendere contatto con la nostra redazione per completare l'elenco delle partecipanti. ________________________________________________________________________________ I portali TOSCANA GOL e ATUTTOCAMPOLIVE sono lieti di riproporre per il terzo anno un torneo riservato alla categoria Esordienti B – 2004 a nove. Queste le caratteristiche della manifestazione: SQUADRE PARTECIPANTI    16 FORMAT           &...leggi
05/08/2015, La Redazione , Slider

Cambia il regolamento: la squalifica scatterà dopo cinque ammonizioni

CONSIGLIO FEDERALE: DECISI I RIPESCAGGI BRESCIA IN SERIE B, PORDENONE E ALBINOLEFFE IN LEGA PRO Il Presidente federale ha aperto i lavori alle ore 13.30. Presenti: Beretta, Lotito (in teleconferenza) e Pozzo per la Lega Nazionale Professionisti – Serie A; Abodi per la Lega Nazionale Professionisti – Serie B; Pitrolo e Gravina per la Lega Pro; Cosentino, Burelli, Caridi, Colonna e Tonelli per la Lega Nazionale Dilettanti; Tommasi, Calcagno e Perrotta per l’Associazione Calciatori; Ulivieri e Perdomi per l’Associazione Allenatori; il Presidente del Settore Giovanile e Scolastico Tisci; il Presidente Aia Nicchi; il Direttore generale della FIGC Uva; il Segretario federale Di Sebastiano; il Vice Presidente Uefa Abete. Il Consiglio federale, esaminate le relazioni del...leggi
04/08/2015, La Redazione , Slider

San Marco Avenza, Allievi e Giovanissimi Regionali già al lavoro

È ufficialmente iniziata la stagione 2015-16 per le formazioni giovanili regionali della San Marco Avenza. Lunedì scorso 3 agosto, sul sintetico della Covetta hanno infatti iniziato a sudare con la preparazione estiva sia la categoria Allievi 1999 sia i Giovanissimi 2001. I primi sotto la guida attenta di Alessio Miliani ex tecnico delle giovanili versiliesi di Capezzano, Lido di Camaiore e Centrolido National mentre il 2001 guidato quest'anno da Luca Furia che molto bene ha fatto in passato ad Ortonovo vincendo lo scorso anno il torneo allievi provinciali. Due tecnici giovani ed interessanti dai quali la società rossoblù si attende grandi cose, innanzitutto la permanenza nei due importanti tornei regionali e, cammin facendo, come successo anche lo scorso anno ...leggi
04/08/2015, Nicola Morosini, Slider

Don Bosco Fossone, iniziata la stagione del Settore Giovanile

È iniziata ufficialmente la nuova stagione agonistica per quel che concerne il settore giovanile del Don Bosco Fossone. A cominciare a sudare in campo nella preparazione estiva sono state lunedì 3 agosto le due selezioni che disputeranno i campionati regionali ossia gli Allievi 1999 ed i Giovanissimi 2001. Per i primi seduta di allenamento sul terreno di Ortonovo sotto la guida di mister Giorgio Figaia e dei preparatori atletici mentre sul sintetico del Duilio Boni hanno cominciato a lavorare di Giovanissimi guidati da mister Enrico Musetti. Giovanissimi che sono tornati nella competizione regionale dopo lo splendido campionato provinciale vinto meritatamente da parte della categoria 2000 di mister Primo Bertolini lo scorso anno. Una rosa rinforzata grazie al sapiente lavoro ...leggi
04/08/2015, Nicola Morosini, Slider

"Cercare i ragazzi a luglio sa più di sabotaggio che di selezione"

A Paolo Bosi, Direttore Sportivo del San Michele Cattolica Virtus, non sono andate giù alcune manovre compiute da squadre professionistiche, alcune delle quali hanno prelevato ragazzi dal club giallorosso. Il dirigente fiorentino annuncia infatti “soltanto” quattro cessioni di suoi ragazzi a società professionistiche, anche se quelle effettive sono di più: i classe 1998 Coppetti e Vacca sono approdati rispettivamente a Pisa e Juve Stabia, Mannelli (2002) alla Fiorentina e Acciai (2006) all’Empoli, mentre Bartolini (2001) ha iniziato in prova la preparazione con i Giovanissimi Nazionali del club viola. “Ci sono anche altri ragazzi che sono approdati in realtà professionistiche – tuona Bosi – ma i clubs hanno trattato direttame...leggi
04/08/2015, Massimo Benedetti, Slider

La Settignanese rende noti gli allenatori per la prossima stagione

La Settignanese del Direttore Generale Maurizio Romei si prepara per la nuova stagione e rende noto il parco allenatori: PRIMA CATEGORIA: Alessandro Francini JUNIORES REGIONALI: Marco Berchielli ALLIEVI REGIONALI ELITE: Samuele Giorgi ALLIEVI B FIRENZE ELITE: Marco Brunetti GIOVANISSIMI REGIONALI: Thierry Francoise GIOVANISSIMI B FIRENZE ELITE: Maurizio Romei ESORDIENTI A FIRENZE: Stefano Cappelli e Maurizio Romei NELLA FOTO SAMUELE GIORGI...leggi
03/08/2015, La Redazione , Slider

Firenze, la tromba d'aria ha messo in ginocchio anche varie società

La violenta tromba d’aria che ha colpito la zona Sud di Firenze nella serata di sabato 1 agosto ha causato ingenti danni a varie società, su tutte Albereta e Firenze Sud, oltre a Sancat e Settignanese. Proprio il Direttore Generale della Settignanese Maurizio Romei fa il punto dei danni riportati dalla struttura in loro concessione. “Una delle cinque macchine con le quali andiamo a prendere i ragazzi è stato schiacciato, il gazebo della cassa è stato completamente spostato, è stato scoperchiato il tetto all’altro gazebo posto accanto al bar, mezza copertura della tribuna del campo a cinque è stata buttata a terra, decine di seggiolini sono stati divelti, sono stati danneggiati tetto e grondaia dell’infermeria del “Romagnoli&...leggi
03/08/2015, Massimo Benedetti, Slider

<< precedente      successiva >>