Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Allievi Nazionali Lega Pro, il Tuttocuoio vince nel recupero (3-0)

Tuttocuoio – San Marino 3-0 TUTTOCUOIO: Signorini, Ghimenti Giulio, Galluzzi, Matteoli, Giari, Ghimenti Matteo, Di Batte, Conti, Motti, Colombo, Del Magro. A disposizione: Giusti, Cecchetti, Bonocore, Botti, Riccio, Campetelli, Fulignati, Gambini. Allenatore: Dal Bo' SAN MARINO: Passanti, Muiaroni, Valentini, Ndao, Giorgini, Lepo, Di Attario, Gasperoni, Berti, Cecchi, Ballanti. A disposizione: Marconi A., Corbelli, Quaranta, Zanotti, Gatti, Marconi, Bagnasco. Allenatore: Fabbri ARBITRO: Cipriani di Empoli, coad. da Vannini di Pistoia e Ajovarit di Pisa RETI: 10’ pt e 15’ st su rig. Motti (T), 30’ st Conti (T) NOTE: espulso Passanti (S) al 15’ st per fallo su Monti (T). Si gioca sul centrale del Leporaia in un campo in buone condizio...leggi
13/11/2014, La Redazione , Slider

Oratorio Nazzano ancora impossibilitato a riprendere gli allenamenti

L'alluvione ha colpito, pur se non con gravi danni come accaduto purtroppo in altri campi sportivi cittadini, anche la struttura di Nazzano. Al Montuschi l'allagamento del terreno di gioco non permette fino ad oggi, di poter effettuare le sessioni di allenamento alle numerose squadre giovanili gialloblu che devono restare ai box mentre si avvicina la ripresa dei campionati dopo lo stop dello scorso fine settimana. "Purtroppo - dichiara il direttore sportivo Sergio Ridolfi - i ragazzi è una settimana che non possono allenarsi a causa dell'acqua e del fango sul terreno di gioco. Fortunatamente il nostro disagio è sicuramente minore rispetto a quello di altre società colpite al cuore ed a cui rivolgo la mia solidarietà, resta però il fatto che l'Oratori...leggi
13/11/2014, Nicola Morosini, Slider

VIDEO, un livornese "investe" un lucchese: Chiellini loda Rugani

Un livornese che parla bene di un lucchese... Sarebbe da non crederci, visto il campanilismo esistente nella nostra regione. Stiamo scherzando naturalmente.... Giorgio Chiellini, veterano di Juventus e Nazionale Italiana (335 presenze e 28 reti in bianconero, 73 gettoni e 6 goals in azzurro), difensore livornese classe 1984, "investe" Daniele Rugani, compagno di reparto lucchese di dieci anni più piccolo, che attualmente milita nell'Empoli ma è in comproprietà proprio con la Vecchia Signora, con la quale ha disputato nella stagione 2012/2013 il campionato Primavera. Rugani è stato convocato dal Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Antonio Conte, proprio l'ex tecnico della prima squadra della Juventus alla quale spesso il giovane difensore era aggrega...leggi
13/11/2014, La Redazione , Slider

VIDEO, Daniele Rugani: "Mi auguro di essere il futuro della Nazionale"

Dopo l'esordio in Serie A con la maglia della Juventus da parte del centrocampista classe 1995 di Borgo a Mozzano Federico Mattiello, avvenuto domenica 9 novembre allo J-Stadium di Torino in occasione della gara interna vinta per 7-0 dai bianconeri sul Parma, un altro giovane calciatore proveniente dalla Provincia di Lucca sta conquistando la ribalta. Si tratta del difensore classe 1994 Daniele Rugani che, dopo aver guidato l'Empoli nella scorsa stagione (40 presenze e 2 reti in Serie B) alla conquista della massima divisione, quest'anno ha già collezionato 10 gettoni ed 1 goal in Serie A. Le sue buone prestazioni non sono passate inosservate al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Antonio Conte, che ha convocato Rugani per il doppio impegno contro Croazia (domenica 16 n...leggi
13/11/2014, Massimo Benedetti, Slider

Lucca in festa per il debutto di Mattiello con la Juventus in serie A

Quando un ragazzo si affaccia sul grande palcoscenico della serie A non si può esserne altro che lieti. In un momento dove il calcio italiano sembra avvinghiarsi sempre di più su sè stesso, ecco che la notizia del debutto di Federico Mattiello è di quelle da celebrare. Se poi questo ragazzo arriva dalla nostra regione, la cosa è ancor più piacevole. Renato Roffi conosce bene Federico Mattiello. Si può dire che sia stato proprio lui a "indirizzare" il ragazzino arrivato dalla Media Valle del Serchio, quando se lo ritrovò in rosa nei Giovanissimi regionali nella stagione 2008-2009 nello Sporting Lucchese. "Era un talento del tennis - dice oggi l'esperto tecnico che ricordiamo è stato calciatore professionista nel Cagliari negli...leggi
13/11/2014, La Redazione , Slider

Isolotto, Della Scala fa chiarezza dopo gli addii Palmerani e Davitti

Dopo le dimissioni del Direttore Sportivo Luca Palmerani e quelle successive di Claudio Davitti, ormai ex allenatore di Allievi A Provinciali e Allievi B Regionali di Merito, l'Isolotto ha nominato Paolo Della Scala nuovo diesse, mentre ha affidato la panchina del gruppo 1998 a Tommaso Giorgi e quella del 1999 a Lorenzo Rontani. E' proprio Della Scala a provare a far luce su quanto accaduto. "La società mi ha insignito della carica di Direttore Sportivo dopo le dimissioni di Luca Palmerani, che è andata così ad aggiungersi a quella di Direttore Generale, che già ricoprivo. L'addio di Palmerani ci ha sorpresi, è un grande lavoratore, sempre a disposizione dei ragazzi, probabilmente ha trovato qualche difficoltà con la composizione delle squadre,...leggi
12/11/2014, Massimo Benedetti, Slider

Sottoscritto l'accordo per la Scuola Calcio "Renato Buso" Maliseti T.

Il presidente del Maliseti Tobbianese Asd Tommaso Guasti e Renato Buso hanno sottoscritto nella serata di martedì 11 novembre l'accordo, già definito nelle scorse settimane, che formalizza la nascita della Scuola Calcio 'Renato Buso' Maliseti Tobbianese. L'accordo ha una durata triennale. Renato Buso, nato a Treviso il 19 dicembre 1969, è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante o centrocampista. Vive a Firenze con la fidanzata Camilla Mencarelli, giornalista fiorentina, e il figlio Daniel, nato nel 2012. Fa il suo esordio tra i professionisti con il Montebelluna, in Serie C2, e poi nel 1985 passa già alla Juventus in Serie A, con la quale gioca per quattro stagioni mettendo a segno 10 gol, spesso utilizzato come riserva di Al...leggi
12/11/2014, La Redazione , Slider

La puntata di lunedì 10 Novembre de IL GIOCO E' FATTO su TV PRATO

La puntata di lunedì 10 Novembre di IL GIOCO E' FATTO, trasmissione che parla di calcio dalla Lego Pro alla Prima cateogira e in programma su TV PRATO. Ospiti Enrico Gutili, allenatore della Sestese, Stefano La Rosa capitano del Lanciotto, Andrea Gabrielli difensore del Signa, oltre al collega Andrea L'Abbate, redattore dell'Almanacco del calcio Toscano. Prima parte della trasmissione imperniata sulle immagini e i commenti al derby di Lega Pro Pistoiese-Prato. Nella seconda parte spazio al calcio dilettanti: tutti i gol del campionato di serie D girone D e E, con servizi particolari su Mezzolara- Scandicci, Fortis Juventus - Formigine, Ribelle - Jolly Montemurlo e San Donato T.- Gualdo. Per l'Eccellenza girone B, servizi filmati su Foiano - Buncinese, Larcianese - Sinalughese, ...leggi
12/11/2014, La Redazione , Slider

Mercoledì 12 novembre in programma tre recuperi e due posticipi

Nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre sono in programma tre recuperi e due posticipi tra gli allievi Professionisti, Seconda Categoria e i campionati provinciali di Grosseto e Pisa. Qua sotto riportiamo il calendario delle gare: SECONDA CATEGORIA Girone G Marsiliana - Neania C.Piano 1-3 ALLIEVI NAZIONALI PROFESSIONISTI Girone D Tuttocuoio - San Marino  3-0 ALLIEVI PROVINCIALI - GROSSETO Casotto Pescatori - Albinia rinv. GIOVANISSIMI PROVINCIALI - GROSSETO Ribolla - Pol. Scansano (post.) 1-7 GIOVANISSIMI "B" Girone B - PISA Forcoli Valdera - Pomarance 2-0...leggi
12/11/2014, La Redazione , Slider

Juniores nazionali, Buset non è più l'allenatore della Sangiovannese

La notizia era nell’aria e il sito www.forzasangio.it l’aveva data in anteprima: Andrea Buset da ieri pomeriggio non è più l’allenatore degli Juniores Nazionali della Sangiovannese e al suo posto il presidente Grazi ha al momento affidato la squadra al duo Luciano Ravenni–Pietro Mannino rispettivamente vice allenatore e responsabile tecnico della prima squadra.La soluzione definitiva sarà però quella che vedrà l’approdo dai Giovanissimi B di Fabio Pallari che oggi si incontrerà con il presidente Grazi e il responsabile Mugnai per definire il tutto. Pallari che è tornato a San Giovanni all'inizio di questa stagione dopo un anno alla Lucchese e in precedenza era stato alla Rignanese proprio con Mugnai, reste...leggi
12/11/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>