Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Femminile serie D, il Casentino cala il poker e il Seravezza va ko

Un’altra importante vittoria per il team di Mister Goretti che nel sesto impegno del campionato cala il poker al Seravezza conquistando tre punti che sommati ai precedenti valgono quota 15 in classifica. Il coach delle nerofucsia schiera  Zampella, Tellini, Micallef, Innocenti, Giardini, Lusini, Tacconi, Verdi, Tinti, Mencucci e Frosecchi. Le padrone di casa partono subito con le intenzioni chiare, dominare la partita e non rischiare. Il Seravezza dal canto suo non da quasi mai pericoli alla difesa del Casentino che amministra bene il proprio gioco costruendo varie azioni da goal. Una di esse si trasforma nel vantaggio con Mencucci che al 13’ chiude con un rasoterra un’azione insistita e manovrata da tinti e Frosecchi. Il vantaggio del Casentino dura fino al minuto...leggi
23/11/2014, La Redazione , Slider

Juniores Nazionali, la Colligiana agguanta il pari in pieno recupero

Colligiana-Bastia 2-2 COLLIGIANA: Pini, Corsi,  Savastano, Di Martino (66’ Pellegrino), Nigi, Panti, El Kiram, Petreni (66’ Vodo), Kacorri (80’ Borgheresi), Biagi, Sulta. A disposizione Gaito, De Luca, Nguirane, Meniconi, Di Pietro, Castaldo. Allenatore Mauro FabbriBASTIA 1924: Ferroni, Santini, Betti, Fasulo, Mela, Ziarelli, Pensa (69’ Serpico), Pacillo, Lombardi (66’ Damiani), Sanfilippo, Malferteiner (58’ Paggi). Adisposizione: De Paoli, Brufani, Marinelli, Scalise, Giubbini. Allenatore Francesco Mirabelli.ARBITRO: Tommaso Dilaghi di Valdarno (assistenti Giuseppe Luca Lisi e Filippo Giusino di Firenze)RETI:  3’ st. Kacorri ©, 19’ st. Lombardi (B), 41’ st.  Damiani (B), 48’ st. El Kiram (C)AMMONITI...leggi
22/11/2014, La Redazione , Slider

Un cartello al campo per "educare" genitori e nonni

"Cari GENITORI, cari NONNI Se siete venuti per vedermi giocare RICORDATE chel'ALLENATORE... ha il compito di allenarel'ARBITRO... di arbitrareIO... di GIOCARE DIVERTITEVI ANCHE VOI Il Vostro compito è quello di INCITARE la ia squadra quindi non PENSATE AI CONSIGLI TECNCIINON URLATE... mi mettete in confusione NON INSULTATE L'ARBITRO E GLI AVVERSARIsono ragazzi come me Ricordate che ho il diritto...DI SBAGLIARE PERDERE... NON è una TRAGEDIASTATE SERENIGODETEVI LA PARTITA Ecco il testo di un cartello che sta circolando in questi giorni su Facebook e che viene spesso "ospitato" nelle varie bacheche. Qualche società sta pensando di farlo materialmente e attaccarlo alla rete del proprio campo: è il caso del Pescia del presidente Patrizia Angeli, da sempre ...leggi
22/11/2014, Gino Mazzei, Slider

Femminile C, Don Bosco Fossone sul campo del Cf Lucca 2003 capolista

Sesta di campionato in trasferta il Don Bosco Fossone Femminile di mister Sabrina Cardini. La formazione giallorossoblu, attualmente quarta forza del campionato (con una gara da recuperare) sarà impegnata domani pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 14.30) in casa del Cf Lucca 2003, capolista in coabitazione con Arezzo e Siena. Quattro i punti che separano le due compagini (12 Lucca, 8 Fossone) al primo incrocio assoluto in cara ufficiale. Per la giallorossoblu l’obiettivo di continuare il cammino iniziato in settembre e riscattare con una prestazione incisiva e coriacea - pienamente nelle corde del bel collettivo carrarese - l’opaco secondo tempo di domenica scorsa, costato il clamoroso recupero nella gara casalinga contro il Valdinievole, conclusasi col punteggi...leggi
22/11/2014, Nicola Morosini, Slider

Juniores Nazionali Girone F, Gavorrano di scena a Poggibonsi

“Dare continuità non solo alle prestazioni. Da sole non possono bastare, servono anche i risultati”. È questo il pensiero di mister Telesio, quando parla della gara che la Juniores del Gavorrano, giocherà sabato 22 novembre alle ore 14,30 a Poggibonsi. “Purtroppo, durante la settimana ho avuto i giocatori contati fra infortuni e malattie e abbiamo faticato negli allenamenti. Oltre alla squalifica di Labardino, a causa dell'espulsione arrivata nell'ultima partita, Pagliuchi non si è allenato per la febbre e Gambazza non ci sarà. Rotunno ha un fastidioso risentimento muscolare, ma è fra i convocati. Fra i portieri il solo Musetti è in buone condizioni fisiche. Rossi sarà ancora fuori per un mese per una ricaduta a c...leggi
22/11/2014, La Redazione , Slider

Tre incontri casalinghi per le formazioni giovanili della Carrarese

Un weekend con tre incontri casalinghi per le formazioni giovanili nazionali della Carrarese. La Berretti di mister Stefano Turi, dopo l'exploit di sabato scorso sul terreno del Pontedera dove si è imposta addirittura per 6-2, ospita allo Stadio dei Marmi (sabato 22 novembre ore 14.30) la formazione del Pisa. Una buona occasione per Berzolla e compagni per cercare di incrementare il bottino di punti che attualmente è di 15 punti per una positiva settima posizione. Turno casalingo anche per gli Allievi nazionali di mister Massimo Plicanti che domenica pomeriggio (fischio d'inizio ore 15) saranno di scena sul campo di Fossone contro il Savona. Carrarese reduce dalla bella vittoria di una settimana fa sul terreno di Alessandria e che cercherà contro la formazione ligu...leggi
21/11/2014, La Redazione , Slider

Serie D femminile, due gare interne consecutive per il Barga

Torna al “Moscardini” il Barga, dopo aver conquistato un punto la scorsa domenica a San Giovanni Valdarno. Le ragazze barghigiane potranno ora cercare di sfruttare il fattore campo in due gare consecutive, visto che affronteranno Bellaria e San Giusto. Arriva quindi la capolista Bellaria, formazione di spessore e temibile che guida il girone assieme allo Scandicci. Le pontederesi hanno ottenuto quatto vittorie ed un pareggio, subendo solo quattro reti di cui due su calcio di rigore. Il Barga dal canto suo ha mostrato progressi anche se domenicalmente deve fare la conta delle presenze a causa di acciacchi ed imprevisti vari. Il fischio di inizio è fissato per le ore 14.30 al Moscardini e la direzione di gara è stata affidata al signor Federico Grilli della sezio...leggi
21/11/2014, La Redazione , Slider

Dante Lucarelli presenta la doppia sfida tra Tau Calcio e Sestese

Domenica 23 novembre doppia sfida tra due delle più importanti realtà del calcio giovanile toscano: Sestese e Tau Calcio Altopascio si affronteranno infatti con Allievi e Giovanissimi Élite in due gare che promettono spettacolo. Con il Direttore Sportivo del Tau Calcio Altopascio Dante Lucarelli andiamo a capire come arrivano i due gruppi amaranto a queste sfide. “Sono molto contento di come stiamo lavorando sia con gli Allievi che con i Giovanissimi, non ci poniamo ne obiettivi ne limiti. Con tutte e due le squadre possiamo lottare fino in fondo per la vittoria del campionato, ho piena fiducia negli allenatori e nello staff”. Il diesse amaranto non nasconde la sua stima verso i prossimi avversari. “Quella tra Tau Calcio Altopascio e Sestese è...leggi
21/11/2014, Andrea Ruggiero, Slider

Due interessanti incontri organizzati dal Don Bosco Fossone

Continua con interessanti appuntamenti l’attività del Don Bosco Fossone anche fuori dal terreno di gioco. La società della presidentessa Marina Ceccarelli, nel rispetto delle prerogative dovute dalle società con scuola calcio riconosciuta e qualificata, comunica la programmazione di un incontro informativo rivolto a Tecnici, Istruttori e Atleti di tutto il comprensorio, che si terrà lunedì 24 novembre 2014 alle ore 21.00 presso la Sala di Rappresentanza della Società al campo sportivo “Duilio Boni” di Fossone con la seguente tematica: “Regole del Calcio a 11 e norme del fuorigioco”. Relatore della serata sarà Luca Maggiani, arbitro Can D, assistente arbitrale Serie A e Internazionale FIFA.   Un ulteriore ...leggi
21/11/2014, La Redazione , Slider

Agatensi: "All'Olimpia Firenze si cresce, i risultati sono tangibili"

E' una società in forte espansione, per qualcuno già arrivata a fianco delle bi in provincia di Firenze. Stiamo parlando dell'Olimpia Firenze, nata nel 1998 dalla fusione tra l'US Sanger e l'S Campo di Marte Edison Giocattoli, con il simbolo del "Marzocco", scelto per rappresentarla al meglio. E' ubicata all'interno dei Giardini Comunali e adiacente la Curva Fiesole dello stadio "Artemio Franchi", di cui è dunque dirimpettaia. Due campi in erba sintetica, sette spogliatoi, 250 ragazzini che frequentano la Scuola Calcio. Andrea Agatensi è il dinamico direttore sportivo del club, colui che segue l'attività delle fasce Allievi e Giovanissimi che vedono le squadre dell'Olimpia nell'elite del calcio toscano. Con lui analizziamo questa prima parte di ...leggi
21/11/2014, Gino Mazzei, Slider

<< precedente      successiva >>