Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE


<< precedente      successiva >>   

SERIE D: ROSSANO ALBERTI torna in pista, allenerà il Mezzolara

Il Mezzolara Calcio (serie D), società emiliana, è lieto di annunciare che la direzione tecnica della Prima Squadra è stata affidata al Mister Rossano Alberti. Il tecnico toscano classe 1969, la scorsa stagione sedeva sulla panchina del Ponsacco e sarà coadiuvato dal Vice Allenatore Massimo Taurino.   // ...leggi
02/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

ECCELLENZA, è LUCA HEMMY il primo acquisto del nuovo CENAIA

Si muove il calciomercato del CENAIA del presidente Antonio Meazzini che in questi ultimi giorni ha seguito direttamente tutte le vicende, visto un problemino di salute (in bocca al lupo) del diesse Riccardo Montagnani. Proprio Meazzini annuncia a TOSCANAGOL il primo colpo: si tratta dell'attaccante LUCA HEMMy, classe 1986, che arriva dall'Urbino Taccola.  "Pensiamo che sia un elemento in grado di giocare molto bene in coppia con il nostro centravanti Bruzzone - spiega Meazzini - viste le caratteristiche di entrambi. Luca è un elemento di esperienza e qualità, con un lunga milizia tra l'altro con Lucchese, Pistoiese, Poggibonsi e Forcoli." A collaborare con il il nuovo mister Macelloni ci sarà Claudio Amedei, bandiera del Cenaia prima come giocatore ora come ...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SECONDA, al LUCCASETTE torna in in panchina ORAZIO MARIANI

A volte ritornano. Anzi, nel caso di Orazio Mariani con il Luccasette dovremmo dire “spesso ritornano”. Il tecnico, che aveva iniziato a Vorno la scorsa stagione, torna per la quarta esperienza con il Luccasette, dove fino ad ora ha fatto di tutto: oltre alla prima squadra, il tecnico ha allenato anche Juniores e squadre giovanili. “Il Luccasette è un po’ casa mia – dichiara il tecnico – e se sono stato altrove è per tentare esperienze anche in categorie superiori. Sono stato contattato e sono venuto volentieri. Quando sono stato fermo e non avevo panchine, se ero libero, andavo a vedere il Luccasette”. Orazio Mariani, che ha allenato anche il Massa Macinaia in Seconda categoria, trova un gruppo già collaudato e che vede impo...leggi
01/07/2016, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Ora RICCARDO BENEDETTI punta a diventare un CALCIATORE PROFESSIONISTA

Da tre anni gioca nel Genoa, due anni negli Allievi, poi la Primavera. Riccardo Benedetti, il giovane attaccante classe 1998 cresciuto nella Fortis Lucchese e poi due stagioni con il Tau, ora vuole provare a fare il calciatore professionista. "L'obiettivo principale era di superare i due anni di Allievi, ci sono riuscito, ora sono contento di poter iniziare il secondo anno in Primavera, quello decisivo. Se riesci a fare una bella stagione ti si aprono tante porte." Attaccante di razza, Benedetti però è utilizzato a Genova anche come esterno. "Al Tau sono arrivato come punta centrale, al Genoa inizialmente mi hanno utilizzato in questo ruolo. Poi mister Oddo mi ha "visto" come esterno ed ho fatto tutta la stagione in quel ruolo. Mi piace molto giocare anche sulla fascia, i m...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

PENNUCCI lascia dopo sedici anni il CASTELNUOVO: andrà nel RIVER PIEVE

Come tutte le storie, si chiude anche quella tra il Castelnuovo Garfagnana e Christian Pennucci iniziata nell'ormai lontanissimo 2000. Erano gli anni del professionismo per il club gialloblù che fece arrivare il mancino di Carrara che poi qua ha stabilito le sue radici, messo su famiglia e un'attività extra calcio.  Otto anni di professionismo, poi il ritorno nei dilettanti, sempre con Pennucci in campo, trasformato da esterno sinistro, in centrocampista interno. Arrivato a 39 anni ecco l'addio al Castelnuovo che proprio nei giorni scorso aveva perfezionato l'arrivo di Cecchini, un 1993 dalle caratteristiche simili.  Un colloquio franco con il diesse Massimo Valiensi, la voglia però di continuare ancora e così ecco l'invito del dinamico tuttofar...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

PROMOZIONE, il SOCI saluta il ritorno di ALESSANDRO FANI

L' A.C Soci comunica di aver trovato l'accordo per la stagione 2016/2017 con il calciatore ALESSANDRO FANI. L' attaccante/centrocampista, classe 1979, nella passata stagione ha vestito la maglia del Talla-Bibbienese.   A Soci ritrova mister Vinicio Dini con quale ha giocato insieme 4 anni a Soci, durante gli anni dell'Eccellenza. Ad Alessandro va un sincero bentornato da parte della società, staff, giocatori e tifosi.   //   ...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

ECCELLENZA, il GAMBASSI riporta a casa FRANCESCO POSARELLI

L' USD Gambassi è felice di poter annunciare il tesseramento di FRANCESCO POSARELLIi, giovane talentuoso di Gambassi, classe 1996. Un orgoglio per la società di avere un ragazzo gambassino che possa giocare con i colori giallorossi.   L'arrivo di Posarelli, un centrocampista esterno, rappresenta un altro bel colpo messo a segno dal direttore sportivo Marco Manganiello, che sta seguendo perfettamente le indicazioni della società nel perseguire una linea verde sempre più marcata in questa stagione sportiva 2016-2017.   Francesco è cresciuto nelle giovanili della Fiorentina (Campione d'Italia nel 2010/2011 con i Giovanissimi Nazionali di mister Guidi) arrivando a giocare fino alla Primavera. Le ultime due stagioni ha militato n...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SERIE D, è ANDREA FERRETTI il nuovo BOMBER del REAL FORTE QUERCETA

Ancora un acquisto con il botto per la matricola in serie D REAL FORTE QUERCETA. Alla corte del presidente Alessandro Mussi arriva il bomber ANDREA FERRETTI, trentunenne, 14 gol nell'ultima stagione nel Ponsacco. su di lui c'erano le attenzioni di molti club, ma alla fine l'ha spuntata la società versiliese che ora potrà contare su un tandem d'attacco formata da Falchini e Ferretti che promette davvero di essere uno dei più interessanti per la categoria. E' lo stesso Ferretti a confermare tutto a TOSCANAGOL. "E' vero, sono contento di essermi legato alla società della famiglia Landi. Ringrazio il diesse Pinzani per avermi voluto fortemente. E' da circa un mese che il Real Forte Querceta mi ha cercato e ora sono pronto a mettermi a disposizione di mister ...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

GIANLUCA DI COLA guiderà i GIOVANISSIMI REGIONALI del LIDO DI CAMAIORE

Gianluca Di Cola resta in sella al gruppo 2002 del Lido di Camaiore e nella prossima stagione si cimenterà nel campionato Giovanissimi Regionali, dopo aver condotto quest’anno la squadra la terzo posto nel campionato Giovanissimi B Massa-Carrara. Il tecnico traccia un bilancio dell’annata appena conclusa. “Il bilancio è positivo, abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati in avvio di stagione, in primis la crescita dal punto di vista calcistica e comportamentale dei ragazzi, poi abbiamo disputato un ottimo campionato arrivando terzi nel nostro girone, e infine arrivare nei primi quattro al TORNEO DELLE PROVINCE, dimostrando di essere anche un po' più avanti rispetto anche ad altre realtà calcistiche molto importanti nel settore...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

MONTECATINIMURIALDO, ecco gli ALLENATORI del SETTORE GIOVANILE

Il MontecatiniMurialdo alza il sipario sulla nuova stagione. Il Direttore Sportivo Massimo Dessì ha infatti ufficializzato quello che sarà il parco allenatori per quanto riguarda il settore giovanile. ALLIEVI A 2000: Massimo Dessì ALLIEVI B 2001: Paolo Zocco GIOVANISSIMI REGIONALI 2002: Gianluca Tucci GIOVANISSIMI B 2003: Roberto Parlanti ESORDIENTI A 2004: Roberto La Penna NELLA FOTO MASSIMO DESSI'   // ...leggi
01/07/2016, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

<< precedente      successiva >>