Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Tutti gli articoli scritti da: Massimo Benedetti


<< precedente      successiva >>   

Firenze, la tromba d'aria ha messo in ginocchio anche varie società

La violenta tromba d’aria che ha colpito la zona Sud di Firenze nella serata di sabato 1 agosto ha causato ingenti danni a varie società, su tutte Albereta e Firenze Sud, oltre a Sancat e Settignanese. Proprio il Direttore Generale della Settignanese Maurizio Romei fa il punto dei danni riportati dalla struttura in loro concessione. “Una delle cinque macchine con le quali andiamo a prendere i ragazzi è stato schiacciato, il gazebo della cassa è stato completamente spostato, è stato scoperchiato il tetto all’altro gazebo posto accanto al bar, mezza copertura della tribuna del campo a cinque è stata buttata a terra, decine di seggiolini sono stati divelti, sono stati danneggiati tetto e grondaia dell’infermeria del “Romagnoli&...leggi

03/08/2015, Massimo Benedetti, Slider
Nome: Massimo
Cognome: Benedetti
Data di nascita: 12/10/1987
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

"Cercare i ragazzi a luglio sa più di sabotaggio che di selezione"

A Paolo Bosi, Direttore Sportivo del San Michele Cattolica Virtus, non sono andate giù alcune manovre compiute da squadre professionistiche, alcune delle quali hanno prelevato ragazzi dal club giallorosso. Il dirigente fiorentino annuncia infatti “soltanto” quattro cessioni di suoi ragazzi a società professionistiche, anche se quelle effettive sono di più: i classe 1998 Coppetti e Vacca sono approdati rispettivamente a Pisa e Juve Stabia, Mannelli (2002) alla Fiorentina e Acciai (2006) all’Empoli, mentre Bartolini (2001) ha iniziato in prova la preparazione con i Giovanissimi Nazionali del club viola. “Ci sono anche altri ragazzi che sono approdati in realtà professionistiche – tuona Bosi – ma i clubs hanno trattato direttame...leggi

04/08/2015, Massimo Benedetti, Slider

Mercato in fermento per la Cattolica Virtus, ecco tutti i movimenti

Come tutte le estati, in casa San Michele Cattolica Virtus, uno dei Settori Giovanili più blasonati della Provincia di Firenze e della Toscana intera, c’è grande fermento per i movimenti di mercato in entrata ed in uscita, con il telefono del Direttore Sportivo Paolo Bosi che non smette mai di squillare. Terminato il percorso con la categoria Allievi, per i ragazzi del gruppo 1998 è tempo di lasciare il club: il portiere Nardone è passato all’Aquila Montevarchi, i difensori Amoddio e Frullini sono andati allo Scandicci, Manetti al Porta Romana e Mazzei alla Lastrigiana, i centrocampisti Capineri e Melaccio sono approdati al Montelupo, Chianese e Gianassi allo Scandicci, Coppetti al Pisa e Vacca alla Juve Stabia, infine, per quanto riguarda il repart...leggi

31/07/2015, Massimo Benedetti, TUTTI I MOVIMENTI MERCATO SETTORE GIOVANILE

Pari del Seravezza (3-3) con la Lucchese, parla il Presidente Vannucci

Ottimo pareggio (3-3) per il Seravezza, compagine di Eccellenza, nella prima uscita stagione allo Stadio “Porta Elisa” contro i padroni di casa della Lucchese, militante in Lega Pro. Sono stati proprio i versiliesi a portarsi in vantaggio con una punizione di Barbetti passata in mezzo alla barriera, prima del pareggio rossonero ad opera di Fanucchi, che ha fissato il punteggio sull’1-1 all’intervallo. Nel secondo tempo il Seravezza è passato nuovamente in vantaggio con Mancini. Successivamente è entrato in scena l’ex Jolly Montemurlo Pecchioli che ha raccolto un bel passaggio di Terrani infilando il portiere versiliese sotto misura. Ancora Pecchioli ha realizzato il vantaggio locale con un gran tiro al volo prima del definitivo pareggio di Manc...leggi

30/07/2015, Massimo Benedetti, Eccellenza

La Polisportiva Margine Coperta giocherà con le maglie della Juventus

Ufficiale l’accordo tra il Margine Coperta e il Centro Turistico “Il Ciocco” di Castelvecchio Pascoli (LU). Le formazioni Allievi Regionali Élite e Giovanissimi Regionali Élite inizieranno così il ritiro precampionato presso la struttura del Responsabile Organizzativo Leonetto Cheloni a partire da domenica 16 agosto. Fissate, intanto, anche le date di inizio preparazione delle altre compagini del Settore Giovanile, tutte presso il Centro Sportivo “Brizzi” di Margine Coperta: lunedì 17 agosto tocca ai Giovanissimi B, il giorno seguente agli Allievi B Regionali Élite, mentre lunedì 24 agli Esordienti A dove non c’è più mister Vincenzo Chianese, passato agli Allievi Nazionali della Fiorentina (sar&agr...leggi

30/07/2015, Massimo Benedetti, TUTTI I MOVIMENTI MERCATO SETTORE GIOVANILE

Terza Categoria Lucca, novità San Macario ai nastri di partenza

Tra le novità del prossimo campionato di Terza Categoria organizzato dalla Delegazione Provinciale di Lucca vi sarà il San Macario, guidato da Roberto Bisordi. Il conosciuto tecnico lucchese ha intrapreso la carriera da allenatore proprio nel club arancione in Seconda Categoria, prima di passare al Settore Giovanile: per lui esperienze a San Filippo, Ponte del Giglio Sant’Alessio, Luccasette, Folgor Marlia (con un’esperienza al fianco di Alfredo Cardella con la prima squadra in Promozione) e Pieve San Paolo, prima del ritorno alla corte del Presidente Carlo Lazzarini. “È il secondo anno di questo gruppo – dichiara Bisordi – nella scorsa stagione abbiamo chiuso al secondo posto nella Quarta Serie Amatori, adesso ci cimenteremo nel campiona...leggi

29/07/2015, Massimo Benedetti, Terza categoria

Svelati gli allenatori della Pieve San Paolo per la nuova stagione

Dopo oltre un anno, più precisamente da quando ci fu l’addio di Roberto Cintolesi, attualmente al San Filippo, la Pieve San Paolo ha il suo nuovo Direttore Sportivo: si tratta di Fabio Marlia, da quasi dieci anni nella società gialloblù, dove ha sempre ricoperto il ruolo di allenatore. “In queste stagioni ho guidato principalmente le categorie Juniores ed Allievi ed ho anche preso il patentino Uefa B. Lo scorso gennaio il Vice Presidente Maurizio Macchia mi ha proposto questo nuovo ruolo, tutti sentivamo la mancanza di un coordinatore ed ho accettato, pur volendo continuare ad allenare. Successivamente, però, mi sono reso conto che l’impegno era grosso e non avrei potuto ricoprire entrambi i ruoli, così sarò esclusivamente il...leggi

23/07/2015, Massimo Benedetti, TUTTI I MOVIMENTI MERCATO SETTORE GIOVANILE

"Giallo" Luca Petri, è del Real Forte Querceta ma è in prova al Pisa

Giallo Luca Petri: il terzino pisano classe 1989, dopo essere passato dal Cenaia al Real Forte Querceta, è adesso in prova al Pisa di mister Giancarlo Favarin, che lo conosce molto bene e già lo aveva allenato ai tempi della Lucchese. Il Direttore Sportivo del Real Forte Querceta Raffaele Pinzani prova a far luce sull’accaduto. “Il giocatore è nostro, ma di fronte alla possibilità di andare una decina di giorni in prova al Pisa, non me la sono sentita di irrigidirmi per non privare il ragazzo, pisano e grande tifoso neroazzurro, di questa occasione. Certo è che il Pisa si sarebbe potuto informare della situazione, io mi sarei comportato diversamente. Se il club neroazzurro decidesse di tesserarlo straccerò però il contratto...leggi

20/07/2015, Massimo Benedetti, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Il Montelupo alza il sipario sulla nuova stagione, ecco gli allenatori

Il Montelupo ha definito quello che sarà il parco allenatori per la stagione 2015/2016. È il Responsabile Tecnico Marco Camarlinghi a svelare le varie panchine ai microfoni di TOSCANAGOL. JUNIORES REGIONALE – “L’allenatore sarà Francesco Sacconi, reduce dalla vittoria del Girone D di Allievi Regionali, che ci ha permesso di conquistare l’élite. La rosa sarà composta da ventitré elementi, un classe 1996, il capitano Roselli, difensore centrale, sei o sette 1997 e tutto il resto 1998. Siamo una neopromossa e l’obiettivo primario è quello di mantenere la categoria”. ALLIEVI REGIONALI DI MERITO – “Ci affacciamo per la prima volta nella storia del club al girone élite e l’aspettativa ...leggi

16/07/2015, Massimo Benedetti, TUTTI I MOVIMENTI MERCATO SETTORE GIOVANILE

L'Alabastri Volterra di mister Chetoni pronto per la nuova stagione

L’Abalastri Volterra parte con l’intento di confermare la positiva annata appena conclusa e mantenere il proprio posto nel campionato di Promozione. Al timone della squadra ci sarà ancora mister Fabio Chetoni. Il trainer ha iniziato la sua carriera in panchina alla guida del Crespina prima di passare, dopo tre stagioni, al Sextum Bientina, dove è rimasto altri tre anni, sfiorando la promozione in Eccellenza. Successivamente un anno al Cenaia, quello successivo alla Pecciolese, quindi dodici mesi di stop, e adesso è alla seconda stagione con i volterrani. Chetoni vanta anche un’importante carriera da calciatore, nella quale ha conquistato ben otto campionati, uno in Serie D con il Pontedera e i restanti tra Promozione e Prima Categoria. “L&rsquo...leggi

16/07/2015, Massimo Benedetti, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

<< precedente      successiva >>