Una MATRICOLA che vuole subito AMBIRE a TRAGUARDI IMPORTANTI
Prima volta in Terza Categoria per l'Usd Leccese 1973: parla il Presidente Andrea Sarri

Tra le novità assolute che si affacciano alla Terza Categoria di Firenze c’è l’Usd Leccese 1973 del Presidente Andrea Sarri. La società, che ha sempre disputato gli Amatori UISP, da questa stagione ha deciso di iscriversi ad un campionato FIGC. E se il buongiorno si vede dal mattino, i presupposti sono più che positivi.
Inserita nel Girone B, la compagine biancoverde ha infatti subito vinto al debutto (3-0 sul campo della Sestoese con reti di Donadi, Gucciardo e Mannozzi).
È il Presidente Sarri a spiegare i motivi che hanno spinto il club a lasciare gli Amatori e provare questa nuova avventura. “Purtroppo nella nostra zona ci sono tante squadre a livello amatoriale ed il bacino di utenza non è molto grande, e allo stato attuale tanti calciatori preferiscono giocare in Terza Categoria. Si è presentata l’opportunità di prelevare in blocco un gruppo consolidato di ragazzi provenienti dal San Clemente in Prima Categoria, e loro, sommati ad altri provenienti da Atletico Figline e Torre a Monte, oltre a quelli rimasti dagli Amatori, formano la nostra rosa. Questa nuova esperienza è una boccata d’aria impl'ortante per noi”.
La panchina è stata affidata a Samuele Bracaglia. “È un ragazzo di Pontassieve, della nostra zona, che conosciamo da tempo. Lo scorso anno era all’Albereta, ha accettato di venire da noi perché convinto dal progetto. Il tecnico è stato fortemente voluto dal Direttore Sportivo Leonardo Bartolozzi, grande conoscitore del calcio dilettantisco fiorentino con un passato con San Clemente, Carbonile e Torre a Monte”.
Quali sono dunque le vostre ambizioni? “La squadra è molto forte, non ci nascondiamo, se i calciatori si caleranno bene nella categoria senza troppa presunzione, penso che potremo stare in alto. Vogliamo fare un buon campionato, vivendo partita per partita, e a fine stagione vedremo dove saremo arrivati”.
Quali saranno le avversarie più insidiose? “Sono sincero, conosco poco le altre squadre. So che il Rignano ha una bella rosa, e mi parlano bene anche di Vaglia e San Bartolo”.
Attualmente la Leccese disputa le gare interne sul sussidiario di Reggello. “La speranza per il prossimo anno è che si possa mettere a norma il nostro campo per poter giocare così sul terreno di Leccio…”
