TOSCANAGOL SUMMER CUP 2010, DIEGO SILLA è SUPER e il BORUSSIA passa
Vittoria di misura nella finalissima del 2010 con l'attaccante che firma una doppietta d'autore

Categoria 2010
Borussia Dortmund-Herta Vernello 2-1
BORUSSIA DORTMUND: Genovesi, Silla Davide, Collecchi, Organi, Violini, Di Blasi, Lapi, Bottai, Silla Diego, Bindi. Dirigenti: Organi Simone-Silla Stefano
HERTA VERNELLO: Selmi Mattia, Pellegrini, Selmi Niccolò, Ricci, Rossetti, Iodice, Barbieri, Giacomelli, Faioli, Bertini, Di Carlo, Candigliota. Dirigenti: Selmi Sandro-Pellegrini Giacomo-Faioli Gennaro
ARBITRO: Parisi
RETI: Di Carlo (H), Silla Diego (2) (BD)
Quando si pensava che ormai dovessero servire i supplementari (e forse i rigori...) per decidere la finalissima della TOSCANAGOL SUMMER CUP riservata al 2010, ecco il lampo, la magia di Diego Silla che si è inventato letteralmente il gol che ha cambiato la storia del match: rapido controllo sulla sinistra, veloce fuga e poi da posizione quasi impossibile, ecco il gran tiro a incrociare con la sfera che va ad infilarsi nell'angolo opposto. 2-1 e Borussia Dortmund in festa. Passa appena un minuto e arriva il fischio finale.
E dire che la gara si era messa piuttosto male per la formazione di Organi, partita con i favori del pronostico dopo quanto visto nell'arco di tutto il torneo. E' infatto l'Herta Vernello ad approcciare meglio la partita con Iodice che costringe Genovesi all'intervento in tuffo. Poco dopo bello scambio Candigliota-Di Carlo e quest'ultimo porta in vantaggio l'Hertha Vernello.
A questo punto risponde il Borussia Dortmund con Diego Silla che impegna severamente Mattia Selmi. Iodice sfiora il raddoppio, ma la sua conclusione termina a lato. La squadra di Organi si affida completamente in attacco all'estro di Diego Silla che impegna ancora Selmi e poi in chiusura di tempo gira lascia partire un gran tiro con il sinistro su cui Selmi non può niente, portando il risultato sull'1-1.
Nella ripresa parte meglio anche l'Herta, risponde il Borussia con il guizzante Lapi che crossa in mezzo, ma Collecchi arriva con un attimo di ritardo alla deviazione. Poi c'è una fase di stanca del match. Poi è Pellegrini a calciare alto da buona posizione, quindi ci prova ancora Lapi, ma Selmi è attentissimo. Il portiere azzurro è abile anche su Bindi, dall'altra parte Genovesi para su Rossetti. Si arriva agli attimi finali e quando si pensava all'overtime, ecco il "numero" di Diego Silla e la finale che si tinge di giallo.
