Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Sala gremita alla PRESENTAZIONE del LIBRO di GARCEA e SAGLIMBENI

"Allenare le competenze riconoscendo il gioco" è il titolo della pubblicazione

Nello splendido Centro sportivo multidisciplinare San Rossore Sport Village di Pisa, è stata presentata la pubblicazione del Prof. Fausto Garcea (Responsabile Tecnico San Giuliano FC, dal primo luglio Responsabile Attività di Base Pisa Sporting Club) e Roberto Saglimbeni (Match Analyst Città di Pontedera) dal titolo “Allenare le competenze riconoscendo il gioco”, 100 proposte pratiche per sviluppare abilità tecniche, tattiche, cognitive nel settore giovanile e non solo…

Sala gremita da addetti ai lavori, amici-colleghi Allenatori, Istruttori (in prima fila Federico Galli e Pietro Cusano collaboratori per la ”creazione” delle esercitazioni), Preparatori Portieri, Preparatori Atletici, Direttori Sportivi che hanno partecipato attivamente alla “tavola rotonda” sviluppata e moderata da Massimo Lucchesi (amministratore ed editore Allenatore.Net) e dal padrone di casa Simone Casarosa (Direttore del Centro Sport Village) su tema “quali soluzioni per ottimizzare il processo di formazione e sviluppo delle competenze da parte dei nostri ragazzi?”.

Partendo dai contenuti del libro, problematiche e metodiche che interessano il mondo del calcio giovanile, ma anche quello degli atleti-calciatori evoluti, vista, appunto la presenza graditissima di Mister Massimiliano Alvini (gradito ospite e autore dell’Introduzione del volume) e, come detto, di molti altri Tecnici importanti del panorama calcistico sia toscano che nazionale.

Il libro è particolarmente indicato per tutti/e coloro che operano a livello giovanile ma, può essere utilissimo anche ai Tecnici del mondo calcistico adulto, sia dilettantistico che professionistico perché le 100 esercitazioni, studiate per fasce d’età dagli under 14 agli under 17 (pre-adolescenti, adolescenti) sono “duttili e malleabili”, cioè, con competenza e fantasia adattabili a vari livelli di abilità e alle varie età dei/le calciatori/calciatrici. Contiene anche il punto di vista di Luca Silvani (Resp. Scouting Nazionale Attività di base Atalanta) e di Stefano Colombo (Resp. Squadre Femminili Pisa Sporting Club) per quando riguarda la ricerca e la selezione del “talento”.

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 23/05/2024
Tempo esecuzione pagina: 0,09201 secondi