"Basta DENIGRAZIONI, noi non abbiamo DENUNCIATO nessun ragazzo"
Duro comunicato da parte della Floria 2000

Duro comunicato della Floria 2000, che interviene per fare chiarezza dopo le varie voci che si sono rincorse negli ultimi tempi. Tutto riguarda il ricorso presentato dal club fiorentino circa la combine tra Turano Montignoso e Zambra, gara valevole per il campionato Giovanissimi Regionali della stagione 2021/2022.
A seguito di alcuni post e commenti apparsi nei giorni scorsi sulla pagina ufficiale Facebook del portale www.calciotoscano.it, avente ad oggetto le squalifiche irrogate ad alcuni tesserati, che hanno preso parte alla gara tra A.C. Turano Montignoso e A.S.D. Zambra Calcio del 15 maggio 2022, la Floria intende fare chiarezza su alcune circostanze e ricostruzioni, che, oltre ad essere state riportate in modo erroneo, risultano ingiustificatamente lesive dellimmagine e della reputazione del Club.
In breve si accusa la Società di aver agito con il solo scopo di salvare la categoria persa sul campo, di aver svolto un non meglio precisato ruolo per agevolare una decisione di condanna, interferendo illecitamente con le Sezioni Unite della Corte Federale d'Appello, prima, e con il Collegio di Garanzia dello Sport, dopo, e, fatto ancor più grave dal punto di vista morale, di essersi accanita di proposito solo con alcuni tesserati, con il solo intento di pervenire ad una loro squalifica.
Tutto ciò non corrisponde al vero ed è recisamente smentito dai fatti.
Innanzitutto la Floria non ha tratto alcun beneficio da questa azione. Nondimeno, il Codice di Giustizia Sportiva della F.I.G.C. pone in capo ai tesserati un preciso obbligo, quello di denuncia, qualora un tesserato venga a conoscenza "in qualunque modo che società o persone abbiano posto in essere o stiano per porre in essere ... atti diretti ad alterare lo svolgimento o il risultato di una gara o di una competizione ovvero ad assicurare a chiunque un vantaggio in classifica".
Dal momento che due nostri tesserati, di cui un minore, hanno appreso circostanze inequivoche sul regolare svolgimento della gara menzionata, la Floria, in adempimento di tale dovere, ha immediatamente informato Organo di Giustizia competente, segnatamente la Procura Federale, la quale, nell'esercizio delle sue funzioni inquirenti e requirenti, ha svolto tutte le opportune indagini e, allesito, ha ritenuto di non archiviare il procedimento, ma di deferire alcuni tesserati di entrambe le società, da lei stessa autonomamente individuati.
Si precisa, inoltre, che sebbene la Floria non abbia mai avuto intenzione di partecipare in qualsiasi modo a questo procedimento, tale possibilità, salvo in casi particolari, non è prevista dal Codice di Giustizia; pertanto il denunciante resta estraneo al procedimento disciplinare e non ha alcun potere di iniziativa. Ciò premesso, la Floria comprende lo stato d'animo dei soggetti coinvolti nella vicenda; tuttavia non può tollerare che il malcontento si traduca in un comportamento denigratorio verso una Società che ha agito in adempimento di un proprio obbligo, per di più presidiato dalla sanzione della inibizione o della squalifica non inferiore a un anno e dellammenda in misura non inferiore ad euro 30.000,00. La Floria pertanto, si augura e invita gli autori dei prefati post e commenti ad astenersi dal reiterare espressioni diffamatorie nei confronti del Club.
