Ancora un GRANDE NOME sulla PANCHINA del REAL ACADEMY LUCCA
Il gruppo 2009 sarà guidato dall'esperto Vincenzo Russo
.jpg)
Scopriamo il volto del secondo nuovo allenatore del Real Academy Lucca per la stagione 2023-2024. Si tratta di Vincenzo Russo, personaggio molto conosciuto nell'ambiente.
Nativo di Cirò Marina in Calabria, è però cresciuto in Toscana. Vanta un buon passato da calciatore: cresciuto nelle giovanili della Lucchese dove è arrivato fino al campionato "Berretti", debuttando poi in serie C quando alla guida del club rossonero c'era Renzo Melani.
E' stato poi Campione d'italia con la Rappresentativa regionale di promozione. Per lui tanti anni di professionismo nel Pontedera in serie C2 dove ha vinto un campionato. Da ricordare l'esperienza nella famosa sfida amichevole che il club granata, guidato da Francesco D'Arrigo, vinse 2-1 contro la Nazionale Italiana allenata da Arrigo Sacchi. Era il 6 Aprile 1994. Questa la formazione del Pontedera: Drago; Vezzosi, Rocchini, Balli, Allori; Cecchi, Rossi, Pane; Moschetti; Cecchini, Aglietti. A disp. Paradiso, Maraia, Pontis, Russo, Coli, Ardito.
La carriera di Vincenzo proseguì poi a Ponsacco, ancora in C, quindi vittoria del campionato di Eccellenza e Promozione, rispettivamente con Aglianese e unione '98. Un vanta: non essere mai retrocesso da calciatore.
Attaccate le scarpette al fatidico... chiodo, Vincenzo Russo ha iniziato ad allenare ormai da diversi anni. Da ricordare le esperienze a Massarosa dove è stato per sei stagioni allenando in più categorie e poi tre stagione all'Atletico Lucca dove ha portato i Giovanissimi provinciali al successo del campionato e poi guidato gli Allievi regionali.
Poi un anno alla Lucchese a livello professionistico allenando gli Allievi, quindi ancora nei pro con gli Esordienti del Pontedera per tre stagioni. Quindi il passaggio all'Atletico Cascina Allievi e il ritorno, all'inizio di questa stagione all'Atletico Lucca con il gruppo Giovanissimi provinciali.
Al Real Academy Lucca guiderà il gruppo 2009. "Ho scelto questa società perchè all'Atletico Lucca avevo Davide Picchi come direttore sportivo: con lui c'è sempre stata sintonia e unione d'intenti. Conoscevo chiaramente anche Antonio Bongioni che stimo come professionista, anche se non ho mai lavorato".
Importante anche l'approccio con il presidente Polonia. "Mi ha fatto capire subito che il progetto è serio con i fatti. Tutti questi elementi, insieme alla voglia di rimettersi in gioco e di creare un grande gruppo, ha fatto il resto".
