ECCELLENZA GIR. B, PRESENTATE le nuove MAGLIE della RONDINELLA M.
Sono state realizzate dai tifosi della Gradinata 1946

Una serata di ricordi, un revival, non certo di nostalgia, ma profondamente attuale, per presentare la riedizione di due maglie storiche delle stagioni 77-78 e 78-79, che rappresentano il passato e ora anche il futuro della Rondinella. I tifosi della Gradinata 1946, il cuore pulsante del tifo biancorosso, hanno organizzato nella sede storica del Torrino di Santa Rosa, in San Frediano a Firenze, una serata infarcita di aneddoti, che si ricollegano a una attualità che si lega a un presente che vede la Rondinella nuovamente protagonista nel girone B di Eccellenza. Una serata pensata da un gruppo di tifosi legati in maniera indissolubile alla loro squadra, in un connubio rinsaldato da cuore e passione e che ha visto la presenza anche del gruppo di tifosi gemellati della Colligiana. Una serata nel ricordo di Gian Luca Barducci, calciante dei Rossi, scomparso prematuramente nel 2018 e al quale i tifosi della Gradinata 1946 vorrebbero intitolare il settore da loro occupato allo stadio delle Die Strade.
“Queste maglie - ha ricordato Stefano Volpini, uno dei rappresentanti del club Gradinata 1946 - rappresentano il passaggio tra la Rondinella di quelle stagioni e quella attuale, dal capitano di allora Ancillotti a quello di oggi, Antongiovanni, nel segno della continuità di una società che rappresenta la storia sportiva di Firenze”.
“Una rievocazione - ha commentato il presidente della Rondinella, Lorenzo Bosi - che unisce non solo le componenti storiche, ma anche un presente di una società che è legata alla città. Una maglia che ci auguriamo torni ad essere nuovamente protagonista con la Rondinella, grazie anche al contributo di uno sponsor importante, la Cattolica Assicurazioni, che ci ha accompagnato in questa iniziativa. La Rondinella è una famiglia, che si unisce con dei valori e questo è l’aspetto che più ci interessa della nostra storia passata e attuale. Dobbiamo dare un senso al nostro stare insieme, ponendoci sempre nuovi obbiettivi nel nome della Rondinella”.
