Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


"MONTESPERTOLI è ora una GRANDE REALTA' del CALCIO TOSCANO"

Intervista al riconfermato responsabile della scuola calcio gialloverde Stefano Biotti

Intervista al confermato responsabile tecnico della scuola calcio del Montespertoli Stefano Biotti.

A breve inizierà  il quarto anno di gestione della scuola calcio del Montespertoli: com'è cambiata, se è cambiata, rispetto all'inizio del suo mandato? "La gestione attuale è certamente cambiata rispetto all'inizio. La pandemia che ci lasciamo alle spalle ha stravolto molti equilibri sia tecnici che umani, pertanto è scontato che il lavoro e gli uomini che sono chiamati a svolgerlo devono approcciarsi diversamente rispetto a quanto previsto prima".

Quindi è questo il motivo per cui quest'anno in società sono cambiati così tanti allenatori? "No, assolutamente, gli allenatori che avevamo erano perfettamente in grado di portare avanti questo compito così come lo sono quelli che sono arrivati. Le scelte di non continuare con noi sono state tutte personali e tutte diverse frà loro, la componente stimoli, ha in ogni caso, giocato una carta importante".

In cosa consiste in sintesi il cambiamento che mensioni? "Consiste nella necessità di dover recuperare qualcosa di importante come il tempo vissuto senza attività. tempo non dedicato al gioco e alla socializzazione, tempo sottratto allo sviluppo di esperienze che sono poi le componenti della crescita dei ragazzi".

Come si può recuperare il tempo perduto? "Non è possibile recuperare ciò che è passato, si può però migliorare e massimizzare il presente. la stagione da poco finita, anche se con qualche singhiozzo, è comunque stata portata in fondo, ora si tratta di consolidare il lavoro fatto fin quí dandogli continuità e migliorando  la proposta individuale".

Perciò è su questo che si concentrerà il vostro lavoro? "Esatto, la ricerca di allenatori che accettassero tale missione con entusiasmo, è stato il punto da cui son voluto ripartire. allenatori qualificati e con un ampio bagaglio di esperienze da trasmettere ai propri ragazzi. Allenatori con tempo a disposizione da dedicare ai più giovani e con la passione per queste categorie affascinanti e complicate al tempo stesso. A tal proposito, quest'anno è stato molto più complicato del solito trovare figure di spessore disposte ad accettare questa missione".

Cosa chiede la società Montespertoli al responsabile della scuola calcio? "La società ricerca pluralità e appartenenza a tutte le sue componenti tecniche. Noi siamo i rappresentanti sportivi di un intero paese, tra le nostre priorità ci dev'essere anche quella di far appassionare oltre ai ragazzi anche le famiglie E di attrarre quanti più appassionati possibile".

Questa è la sua idea di successo per quanto riguarda la scuola calcio? "I successi ultimamente sono sempre più considerati la misura del lavoro svolto e di conseguenza lo stimolo a migliorare ciò che è stato fatto, ma sono anche un importante mezzo di attrazione e coinvolgimento di persone e  personale esterno. Per noi della scuola calcio, ovviamente, il successo più bello è quello di vedere continuare il lavoro sviluppato anche negli anni avvenire, magari aprendo in fondo, anche le porte di prime squadre importanti come la nostra".

Il percorso di un giovane che si appresta a giocare con voi può assumere più indirizzi quindi? "Siamo state fra le poche società  in toscana affiliate FIORENTINA, non si parla di una normale affiliazione, ma di un progetto in forte crescita nazionale, gestito da persone altamente competenti e qualificate. Stiamo lavorando per rinnovare un importante biennio come società affiliata elite e per dare ancora più importanza al progetto Viola. Inoltre nella stagione appena conclusa, abbiamo dato la possibilità a più di un ragazzino di fare esperienze anche con altre società professionistiche, mettendo così in mostra i propri talenti anche al di fuori del proprio paese. Nel progetto affiliate Viola inoltre c'è la  possibilità costante di effettuare anche allenamenti gestiti direttamente da personale Fiorentina, non male direi come opportunità. Questo vale anche per i nostri allenatori visto che c'è la possibilità di un continuo confronto tecnico con i colleghi gigliati".

Riguardo la vostra prima squadra, visti i fantastici risultati ottenuti nel corso degli anni, quali aspettative e quali possibilità vengono concesse? "Ad oggi abbiamo due ragazzi del 2004, Biotti e Marcacci, provenienti dai nostri vivai, scuola calcio e settore giovanile, inseriti nella rosa della prima squadra e pronti ad affrontare con i colori del proprio paese, un'affascinante campionato di Eccellenza. Ciò dimostra senza dubbio la bontà di intenti del progetto societario e del lavoro passato".

Quindi Montespertoli è stata e resta la sua prima scelta? "Certamente. Attualmente sto lavorando per una delle migliori società nel panorama dilettantistico, società inoltre che rappresenta il mio paese d'origine e che negli ultimi cinque anni è passata attraverso i risultati sul campo, dalla seconda categoria all'Eccellenza.  Concorderete con me che certi traguardi non si raggiungono per puro caso".

Siamo giunti quindi alla fine della nostra bella chiacchierata, l'aria che si respira quí a Montespertoli è quella di una società uscita, come altre, con qualche ferita da un periodo difficile come quello trascorso, ma con la voglia di recuperare il tempo perduto e con la consapevolezza di poterci riuscire. Qualcos'altro da aggiungere oltre a ciò che è stato detto fin'ora? "La nostra nuova stagione prenderà il via il 5 settembre prossimo. Iniziamo con  una parte dello staff rinnovata ma con lo stesso entusiasmo del primo giorno. Gli anni trascorsi ci hanno lasciato in dote importanti spunti di riflessione  su cui lavorare; spunti negativi, importanti per il miglioramento del nostro operato e spunti positivi, come l'approdo in prima squadra dei nostri giovani ragazzi oramai cresciuti, altrettanto importanti per la carica emozionale che lasciano in allenatori come i nostri, che ritengono certi traguardi più importanti di qualsiasi altra vittoria. in tutto ciò è importante anche  che le famiglie stesse diano fiducia e sostegno al lavoro svolto, con pazienza e perseveranza, necessaria quest'ultima per poter raggiungere qualsiasi obbiettivo.  Altra cosa importante infine, per questa e per le future stagioni, resta quella che la società assieme a tutto il movimento tecnico-sportivo che la rappresenta, continui a regalare ai ragazzi quel sogno e quelle opportunità che con il passare del tempo diventano sempre più linfa vitale della nostra missione. Da settembre aspettiamo perciò ogni bambino che vorrà provare a divertirsi facendo uno sport sano condiviso con altri compagni".

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 19/08/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Tommaso SABATINI e la nuova AVVENTURA con i GIOVANISSIMI 2010

Torniamo a dare uno sguardo alle novità di quest’anno per quanto riguarda i vari staff tecnici delle varie annate. Stavolta però non parliamo di un volto nuovo, ma di un tecnico già presente all’interno della famiglia amaranto, ma spostato a guidare un’altra categoria. Si tratta di Tommaso Sabatini, che nella stagione in corsa si sta prendendo cura de...leggi
09/11/2023

JUNIORES REGIONALE, club ufficializza il nuovo ALLENATORE

Ufficializzato il ritorno di Alessandro Calderone sulla panchina del Montespertoli, alla guida della squadra Juniores Regionale. Prende il posto di Emanuele Scaccioni. Il club lo rende noto con un comunicato:  Calderone torna dove ha lasciato ricordi bellissimi, con la vittoria di due campionati di seguito portando la squadra in Promozione. La società giallov...leggi
08/11/2023

QUATTRO PUNTI in sette giornate, il club decide di cambiare ALLENATORE

Emanuele Scaccioni non è più l'allenatore della Juniores Regionale del Montespertoli. Il tecnico lascia la compagine gialloverde al quart'ultimo posto nel Girone D con quattro punti raccolti in sette giornate, frutto di una vittoria, un pareggio e cinque sconfitte. Questo il comunicato del club: Con immenso dispiacere annunciamo la separazione da Emanuele S...leggi
02/11/2023

La NUOVA IDEA: ABBONAMENTI a prezzi SCONTATI per i GENITORI

Un passo sempre avanti. Alla Sestese davvero non ci di ferma mai in quanto a novità legate al mondo del calcio. L'ultimo proposta del club fiorentina è quella di proporre una sorta di abbonamenti a prezzi ridotti per i genitori dei ragazzi che seguono le partite del settore giovanile.  "Da oggi si potranno acquistare i due Carnet prepagati per assistere alle p...leggi
27/10/2023

Funziona la "LINEA GIOVANI" della SANCASCIANESE

In Prima Categoria ormai da diversi anni non ci sono quote. I progetti della Sancascianese (Prima girone C) però vanno al di là dei regolamenti federali. Nella prima vittoria stagionale (trasferta pistoiese sul campo di Amici Miei) il club gialloverde ha sch...leggi
11/10/2023

La FIORENTINA si aggiudica il Torneo "Moreno VANNUCCI"

La formazione Under 13 2011 della Fiorentina conquista il Torneo "Moreno Vannucci", rassegna organizzata a Pistoia dal Capostrada Belvedere. La compagine viola allenata da Matteo Innocenti ha superato il girone con due risultati nettissimi (11-1 ai Giovani Via Nova e 6-0 alla Sestese), quindi ha sconfitto in semifinale il Pisa per tre reti ad una. Anche la finalissima è s...leggi
10/10/2023

Si RIPARTE con i RISULTATI CLAMOROSI: ecco un 30-0 da RICORDARE...

Ed eccoci nuovamente a registrare i casi dei risultati eclatanti, quelli che testimoniano il divario enorme tra due diverse realtà calcistiche. E da quale categoria arrivano? La "solita incriminata", quella dei Giovanissimi B, la prima del calcio vero e proprio agonistico, undici contro undici, dove non ci sono più i "paracaduti" della scuola calcio e la realtà diventa cos&...leggi
09/10/2023

Nuova importante COLLABORAZIONE per un club della provincia di FIRENZE

La Usd Rignanese comunica di aver stipulato un accordo di collaborazione, in esclusiva per il Valdarno, con la Soccer Academy Florence (S.A.F.), società di Firenze specializzata composta da tecnici professionisti. Questo il comunicato del club: I tecnici della SAF coadiuveranno i nostri istruttori ogni settimana durante gli allenamenti della nostra scuola calcio....leggi
06/10/2023

"Vogliamo SEMPRE alzare l'ASTICELLA puntando sul SETTORE GIOVANILE"

Una delle società più importanti del panorama calcistico toscano a livello giovanile è sicuramente l'Affrico. A capo della sezione calcio troviamo Matteo Petrachi, nel club ormai da ventitré stagioni, che si avvale della collaborazione di Cristian Prosperi per prima squadra e Juniores, di Roberto Paoli per il Settore Giovanile e di Roberto Tarchiani pe...leggi
03/10/2023



ITALIA U17, sono QUATTRO i TOSCANI convocati per il "QUATTRO NAZIONI"

Dopo le due amichevoli di agosto con la Slovenia (pareggio 1-1 a Gradisca D’Isonzo e vittoria 3-0 ad Ajdovščina), la Nazionale Under 17 si appresta a volare in Germania per partecipare al Torneo ‘Quattro Nazioni’ con i pari età tedeschi, Danimarca e Israele. Tre test probanti in vista della prima fase delle qualificazioni europee, che a ottobre vedr&ag...leggi
06/09/2023

"Basta DENIGRAZIONI, noi non abbiamo DENUNCIATO nessun ragazzo"

Duro comunicato della Floria 2000, che interviene per fare chiarezza dopo le varie voci che si sono rincorse negli ultimi tempi. Tutto riguarda il ricorso presentato dal club fiorentino circa la combine tra Turano Montignoso e Zambra, gara valevole per il campionato Giovanissimi Regionali della stagione 2021/2022. A seguito di alcuni post e commenti apparsi nei giorni scorsi sul...leggi
22/08/2023

L'EMPOLI ufficializza gli ALLENATORI dall'UNDER 14 all'UNDER 8

Empoli Football Club rende noti gli allenatori dalla Under 14 alla Under 8 che guideranno le formazioni azzurre nella stagione 2023/24: Under 14: Fabio ZazaUnder 13: Federico Donnici – Cristian CalìUnder 12: Alessandro Limone – Andrea FatichentiUnder 11:– Alessandro Leonardi – Massimo SaccàUnder 10: Carlo Lami – Alessio...leggi
22/08/2023

JUNIORES ELITE, ecco lo STAFF TECNICO del PONTASSIEVE

Sono tre volti 'nuovi' quelli a cui il Responsabile Tecnico Simone Maccari, il DS Marco Bignone e il DT tecnico Antonio Mazzuoli hanno deciso di affidare preparazione e gestione del gruppo Juniores del Pontassieve che ancora una volta vorrà affrontare da protagonista questo nuovo campionato élite. Il mister Marco Marchionni, allenatore di calcio ormai dal 2008, scende dall...leggi
22/08/2023


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,06937 secondi