Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

A Igor TUDOR il premio "BRIGLIA D'ORO 2022"

La manifestazione organizzata dall'Aiac Siena si svolgerà venerdì 24 giugno

Igor Tudor, protagonista di una scintillante stagione alla guida del Verona, riceverà il 24 Giugno prossimo a Siena, la "Briglia d’Oro 2022", il premio assegnato dalla sezione di Siena dell’Aiac. La serata di premiazione si svolgerà, dalle ore 18, presso la location Le Volte di Vico Bello (Viale R. Bianchi Bandinelli, 14). Numerosi i riconoscimenti che saranno assegnati nel corso della serata. Michele Mignani, tecnico del Bari, sarà premiato per la vittoria del campionato di Lega Pro. A seguire, Juri Pezzatini, vincitore campionato Promozione con l’ASD Mazzola Valdarbia, Giacomo Ciacci, vincitore campionato Prima Categoria con l’ ASD Torrenieri, Maurizio Borghi, vincitore campionato Seconda Categoria con l’SPD Casalese, Vincenzo Di Guida, vincitore girone campionato regionale Allievi con l’ASD Mazzola Valdarbia, Davide Del Toro, vincitore campionato provinciale Giovanissimi con l’ ASD Asta Taverne. I premi speciali saranno consegnati all’ASD Mazzola Valdarbia, per la promozione in Eccellenza, all’ ASD Torrenieri per la vittoria del campionato di Prima Categoria, al G.S. Petroio per la promozione in Seconda Categoria, alla SPD Casalese e alla Florentia S. Gimignano SSD per il Doblete: vale a dire vincitori di Campionato e Coppa Toscana. Nell’ambito della manifestazione saranno, infine, consegnati i seguenti riconoscimenti individuali: a Romano Pasquini andrà il Premio Gozzini alla Carriera; a Marco Ciacci (Radio Siena TV) andrà il Microfono d’Oro per l’impegno per la divulgazione del calcio dilettantistico senese; il Ballon d’Oro andrà a Giovanni Bandini (ASD Mazzola Valdarbia); la Scarpa d’Oro sarà, infine, consegnata al capocannoniere di tutti i campionati dilettantistici senesi io cui nome sarà svelato nel corso della serata.

Il programma della manifestazione prevede uno stage, a partire dalle ore 18, tenuto da Igor Tudor e aperto solo ai tecnici qualificati. Seguirà l’aperitivo, e la cena, a partire dalle ore 20.30. Il costo della cena è di 35 euro per gli associati e di 40 per i non associati. La cena è aperta al pubblico e per prenotare è possibile chiamare il numero 3804304698 o scrivere una mail a: info@aiacsiena.it.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione sono disponibili alla pagina web http://www.aiacsiena.it

Print Friendly and PDF
  Scritto da Gianni Di Ferdinando il 22/06/2022
Tempo esecuzione pagina: 0,12140 secondi