Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


SORTEGGIATI i GIRONI del primo Torneo Regionale "CITTA DELLA CERAMICA"

La rassegna è organizzata dal Montelupo e riservata alla categoria Giovanissimi B 2008

Si è aperto ufficialmente il sipario sulla prima edizione del Torneo Regionale “Città della Ceramica” – Memorial “Massimo Mori”, manifestazione riservata ai Giovanissimi B 2008 Under 14 fortissimamente voluta dalla società organizzatrice Montelupo.

Inizialmente la kermesse si sarebbe dovuta disputare nello scorso week-end di Pasqua, con ai nastri di partenza anche alcune società professionistiche, poi la decisione della Federazione di programmare per quei giorni delle partite di campionato ci ha costretto a far slittare il tutto al ponte del 2 giugno con la conseguente rinuncia di quei club Pro che, sappiamo bene, hanno nella programmazione della propria attività tabelle molto rigide. Pur senza di loro, però, resta un torneo di assoluto prestigio con dodici delle migliori scuole calcio della regione, in rappresentanza di sette delle dieci province toscane.

Quello che mi rende più orgoglioso, insieme al fatto di aver portato a Montelupo un torneo di questa portata – esordisce il nostro Responsabile del Settore Giovanile, Andrea Vaglini – è il fatto di aver onorato un impegno personale preso con me stesso il giorno del funerale di Issimo, ovvero quello di realizzare un torneo che potesse “degnamente ” ricordare la memoria e l’impegno profuso da Massimo verso il Montelupo e i suoi ragazzi e che facesse tornare indietro a lui e ai suoi cari, almeno una parte di quel tanto amore incondizionato che lui ha donato alla società amaranto e a tutti coloro che ne hanno indossato i colori nel corso di tutti questi anni”.

Un torneo che assume ancor più valore se si contestualizza nel periodo storico in cui stiamo vivendo, contrassegnato ormai da due anni di pandemia e recentemente scosso da un’altra tragedia come la guerra in corso in Ucraina. Tempo storico che il Presidente Alberto De Luca si augura possa essere servito per comprendere l’importanza dello sport nella vita di tutti i giorni: “Insieme alla famiglia e alla scuola è un pilastro per la costruzione del futuro delle generazioni più giovani e mi auguro che questo aspetto sia finalmente percepito anche da coloro che devono gestire l’organizzazione della nostra vita, perché nonostante tutte le difficoltà di questi ultimi due anni le società dilettantistiche stanno continuando ad investire e lavorare per permettere a tanti bambini, bambine, ragazzi e ragazze di poter continuare a fare sport. Non solo per il loro benessere psicofisico, ma anche perché fondamentale nella socializzazione e nello sviluppo della propria personalità. Da un punto di vista sportivo, invece, mi auguro solo che questi torneo possa davvero rappresentare una bella festa di sport, oltre che una vetrina di buon calcio visto il livello delle partecipanti”.

La presentazione del torneo è avvenuta nella sala del Consiglio Comunale, un luogo prestigioso ed importante come è percepito dall’amministrazione comunale questo torneo.

A sottolinearlo per primo è l’Assessore allo Sport, Simone Focardi che fa gli onori di casa: “Con la realizzazione di questa manifestazione calcistica è stato colmato un vuoto visto che avevamo già un torneo della Ceramica di pallavolo e ginnastica artistica. Mi fa piacere naturalmente che sia stato deciso di intitolarlo a due nostre eccellenze. Due sì, perché non mi riferisco solo alla ceramica per cui siamo conosciuti in tutto il mondo ma anche a Massimo, non mi permetto di chiamarlo “Issimo” perché non lo conoscevo così bene, ma era una persona amata da tutti e chiunque l’abbia chiesto mi ha detto che era un ‘volontario’ professionista perché ha veramente dato tantissimo per il Montelupo e i suoi ragazzi. Ringrazio infine la società, dai dirigenti agli allenatori passando per gli accompagnatori per il grandissimo lavoro che hanno fatto con i ragazzi in questi ultimi due anni di pandemia”.

Alla presentazione è intervenuto anche il consigliere regionale della FIGC Roberto Bellocci, che ha sottolineato l’importanza della società Montelupo a livello toscano, non solo per le strutture a disposizione, ma anche per il lavoro svolto a 360° gradi come l’organizzazione appunto di un torneo di tale portata: “Spero sia veramente il torneo della ripartenza, perché il calcio e lo sport in generale hanno sofferto tanto in questo periodo e tutt’ora si trovano costretti ad affrontare continue problematiche. Questa categoria in particolare, i Giovanissimi B, si sono ritrovati a giocare da 7 a 11 senza il passaggio intermedio a 9 per le continue chiusure dell’attività a causa del Covid e proprio con questi tornei hanno una grande opportunità di crescita, sapendo anche accettare quello che sono i propri limiti. Continuare a fare attività sportiva è infatti fondamentale anche per l’importanza che riveste a livello sociale. Mi auguro che questo, quindi, sia solo l’inizio di un percorso che possa svilupparsi ulteriormente negli anni”.

A chiudere la serie di interventi quello del Sindaco Paolo Masetti, che nonostante un piccolo contrattempo ha fatto di tutto per essere presente: “Io voglio ringraziare prima di tutto Alberto De Luca e tutti coloro che lavorano dietro le quinte all’U.S.C. Montelupo perché stanno facendo davvero qualcosa di eccezionale, permettendo a tantissimi ragazzi di continuare a praticare il loro sport preferito in un ambiente sereno. E mai come in questo momento sappiamo quanto sia importante. Proprio perché crediamo molto in quello che fa e che farà la società abbiamo scelto di mettere a disposizione questa sala, che il luogo dove vengono prese le decisioni più importanti per la città, per presentare una manifestazione che riteniamo a sua volta molto importante”.

Molto sentito, poi, anche l’intervento di Marica, una delle figlie di Massimo (era presente anche Marco mentre non lo sono potuto essere ne la moglie Marzia ne l’altra figlia Michela), appositamente venuta da Bologna dove risiede per presenziare a questo evento. La cornice perfetta, insomma, per aspettarci davvero un torneo con i fiocchi.

Ecco, appunto, veniamo proprio alle questioni più squisitamente di campo con l’esito del sorteggio dei quattro gironi da tre squadre ciascuno che si disputeranno tra il “Castellani” e il “Brandani” dal 2 al 4 giugno prima del gran finale del 5 giugno con le varie finali in base al piazzamento nella prima fase. L’unico criterio adottato per comporre i raggruppamenti è stato quello di non far giocare insieme squadre della stessa provincia. Per cui se dall’estrazione, effettuata dal bomber dei Giovanissimi B amaranto, Mattia Bonanni (nipote di Massimo Mori), una squadra di una determinata provincia sarebbe dovuta finire in un girone dove già era presente un’altra formazione della stessa provincia, quella appena estratta sarebbe scavata nel primo girone successivo in cui non erano presenti altri club di quella provincia.

Questo l’esito del sorteggio:

GIRONE A: Montelupo, Academy Porcari, Zenith Prato
GIRONE B: Maliseti Seano, Margine Coperta, Livorno 9
GIRONE C: Ponsacco, Coiano Santa Lucia, Valentino Mazzola
GIRONE D: Portuale Livorno, Rinascita Doccia, Bellaria Cappuccini

Fonte: www.uscmontelupocalcio.it

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 28/04/2022
 

Altri articoli dalla provincia...



Ufficializzato un nuovo ALLENATORE negli JUNIORES REGIONALI ELITE

Federico Roncucci, classe 1986, sarà il nuovo allenatore della Juniores Regionale Élite del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato del club bianconero: Federico arriva con una solida esperienza alle spalle: 6 anni alla guida degli Allievi del Santa Maria, di cui 3 anni negli Allievi B e 3 anni negli Allie...leggi
03/07/2025

La società VOLTA PAGINA, ecco il nuovo DIESSE del SETTORE GIOVANILE

Il Firenze Ovest ha un nuovo Direttore Sportivo del Settore Giovanile: Claudio Latini. Questo l'annuncio del club: Dal 1° luglio si volta finalmente pagina. Abbiamo il piacere – e la responsabilità – di annunciare a tutta la comunità rossoblù l’arrivo di Claudio Latini come nuovo Direttore Sportivo del n...leggi
02/07/2025

Ecco chi si SIEDE sulla PANCHINA di una squadra di JUNIORES REGIONALI

Il Castelfiorentino United annuncia che Alessandro Reali sarà l’allenatore in prima della formazione Juniores per la stagione sportiva 2025/2026. Al suo fianco, nel ruolo di vice allenatore, ci sarà Filippo Soldati. "Una coppia collaudata e vincente: Reali e Soldati, infatti, sono reduci da una straordinaria stagione all...leggi
27/06/2025

Era un CALCIATORE il BAMBINO scomparso nel LAGO

Una notizia tragica che ci coglie ancor più da vicino, visto che stiamo raccontando la morte di un giovane calciatore.   "Aveva compiuto 10 anni - ecco il racconto tratto dal quotidiano LA NAZIONE - da appena dieci giorni Mohamed quando la sua vita a finita tragicamente, due giorni fa, in quello che ...leggi
17/06/2025

Una VITA SPEZZATA troppo PRESTO: ADDIO ad un giovane CALCIATORE

Un gravissimo lutto ha colpito l'ASD Montespertoli: si è infatti spento prematuramente il giovane Gabriele Fontanelli. Ad annunciarlo è il club gialloblu: La Società ASD Montespertoli, il Presidente, il Consiglio, lo Staff tecnico e atletico, i volontari e i tifosi si uniscono al dolore della famiglia Fontanelli per la scomparsa del giovane Gabriele....leggi
09/06/2025

La SESTESE soffre con lo SCANDICCI, ma vince la "COPPA TORRINI"

Al termine di una partita molto sofferta, la Sestese si aggiudica per il terzo anno consecutivo, il prestigioso torneo di casa, la "Coppa Torrini". Un tris di successi a suo modo storico, dal momento che mai prima nessuna società dilettantistica aveva inanellato tre successi di fila. Dopo un buon primo tempo dello Scandicci, i ra...leggi
07/06/2025

ESORDIENTI, stasera va in SCENA la finale della "COPPA TORRINI"

Stasera con inizio alle 20,30, si gioca l'atto conclusivo della prestigiosa Coppa "Piero Torrini" 2025. Si affronterano Sestese e Scandicci. Chi inciderà un altro tassello di gloria nella lunga storia del torneo? Alle 19,30 Prato e Pistoiese si contenderanno il gradino più basso del podio, per una serata che si preannuncia speciale, come tutte quelle della "Coppa Torr...leggi
05/06/2025

RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI, il TROFEO "TOSCANA" è alle SEMIFINALI

Il trofeo TOSCANA "Marco Orlandi" riservato alle rappresentative provinciali è arrivato alle semifinali. Domenica 25 Maggio si gioca il penultimo atto. Da rilevare che l'unica provincia ancora in corsa con due squadre è quella di Lucca che sarà impegnata al "Galluzzo" rispettivamente contro Arezzo (Allievi B) e Prato (Giovanissimi B). Questo il programma: ...leggi
23/05/2025

UFFICIALE: ecco chi è il nuovo RESPONSABILE del SETTORE GIOVANILE

Il San Donato Tavarnelle ha scelto nella figura di Simone Verniani il nuovo responsabile del settore giovanile. Il 46enne chiantigiano proviene dal Grassina e si presenta con tanta voglia di affrontare una nuova avventura. Reduce ottime stagioni alla direzione del Casellina e prima ancora allenatore con San Giusto Le Bagnese, Firenze Ovest, Florence, Audace Legnaia, Club Sportiv...leggi
22/05/2025

Società ufficializza l'ARRIVO di un nuovo DIESSE del SETTORE GIOVANILE

Si aggiunge una pedina importante nella Direzione Sportiva per il Settore Giovanile dell'Alleanza Giovanile Dicomano: dal 1° luglio Andrea Del Lungo sarà infatti Direttore Sportivo del settore giovanile e allenatore della categoria Juniores. Durante la sua carriera, Del Lungo ha rivestito ruoli importanti in blasonate società toscane, ed ha allenato tutte le categorie,...leggi
21/05/2025

JUNIORES, dopo la RETROCESSIONE nei PROVINCIALI ecco il nuovo MISTER

Riccardo Pegi, classe 1972, è il nuovo allenatore degli Juniores dell'Audace Galluzzo. Questo il comunicato: La scelta della società è caduta su un profilo di grande esperienza e professionalità. La carriera di mister Pegi è iniziata all'Affrico e si è sviluppata attraverso Atletico Impruneta, Impruneta Tavarnuzze, San Paolino, Bagno a R...leggi
16/05/2025

FINALI JUNIORES, la SESTESE vuole conquistare i QUARTI di FINALE

Con le partite della 3^ Giornata dei Triangolari e il ritorno degli abbinamenti, in programma sabato 10 Maggio alle 15.30, si conclude la prima parte della Fase Nazionale del Campionato Juniores. Le otto squadre qualificate giocheranno i Quarti di Finale in programma il 17 e 24 Maggio. ...leggi
09/05/2025

"Il DIRETTORE SPORTIVO rimane con NOI, con lui CRESCEREMO ancora"

Conferme importanti in casa ASD Montespertoli: Fausto Gonnelli prosegue il suo rapporto di collaborazione come Direttore Sportivo del settore giovanile del club gialloverde. "Gonnelli è confermatissimo - ha dichiarato il Presidente Luca Marchetti - c'è un rapporto di reciproca fiducia e stima per il lavoro svolto fino ad ora e per un futu...leggi
02/05/2025

SEPARAZIONE tra il club e un conosciuto RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE

Si dividono le strade del San Donato Tavarnelle e del Responsabile del Settore Giovanile Alessio Bandinelli. Questo il comunicato: La società ringrazia il responsabile del settore giovanile per il lavoro svolto in questi due anni. La società, nell’ottica di crescita e rafforzamento del suo settore giovanile, è a lavoro ...leggi
02/05/2025

DURISSIMA SANZIONE, QUATTRO ANNI di SQUALIFICA per un CALCIATORE

È stato pubblicato il C.U. n. 60 da parte del Comitato di Firenze con le sentenze dopo gli spiacevoli fatti accaduti al termine di Sagginale-Ideal Club Incisa, match disputatosi sabato 12 aprile e valevole per la penultima giornata del Girone D di Juniores Provinciali (...leggi
17/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,09060 secondi