Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Edizione provinciale di Firenze


Ecco la PROPOSTA di FIORINI che chiede la "NASCITA" dei GIOVANISSIMI C

Il noto preparatore atletico fiorentino si auspica il blocco dell'età nelle categoria Allievi e Giovanissimi

Ha riscosso un grande successo l'intervista (LEGGI QUA) che TOSCANAGOL ha fatto a Stefano Fiorini, noto e apprezzato preparatore atletico fiorentino, che ha studiato una PROPOSTA per la ripartenza del calcio giovanile nella stagione 2021-22 con nuove basi. Fiorini ha inviato la tutto il suo elaborato al segretario del settore giovanile della FIGC Vito Di Gioia dopo averla condivisa prima con il gruppo "CALCIO IN RETE" e poi con il presidente della LND Toscana Paolo Mangini.

Fiorini chiede il blocco dell'età delle quattro categorie giovanili più grandi, Allievi, Allievi b, Giovanissimi e Giovanissimi B e la nascita della categoria Giovanissimi C.

Ecco INTEGRALE il suo pensiero:

Proposta per una nuova organizzazione dei campionati giovanili dopo interruzione causa Covid 19

Premessa:

Già a livello professionistico, il tempo dedicato al training e all’apprendimento è notevolmente inferiore rispetto al tempo dei pari età che vivono in altri paesi europei, che alle sollecitazioni allenanti che ricevono nei propri club di appartenenza, sommano le esperienze motorie in ambito scolastico, fin dalle scuole primarie. Con il risultato che un pari età europeo ha capacità coordinative e motorie più sviluppate di un pari età italiano!

Oggi nei club più organizzati (non necessariamente professionistici) i nostri ragazzi svolgono mediamente le seguenti ore di formazione /training:

Primi Calci e Piccoli Amici: 110 h annuali;
Pulcini: 172 h annuali;
Esordienti: 240 h annuali
Giovanissimi: 320 h annuali
Allievi: 400 h annuali;
Primavera (Beretti, Juniores): 500 h annuali.

Ore alle quali vanno aggiunte le ore di gara

Ore di training e di formazione che, a causa della pandemia, si sono irrimediabilmente perse proprio nel momento in cui le spinte evolutive della crescita amplificano gli stimoli allenanti.

In questa situazione, i nostri giovani (soprattutto nelle fasce di età 12/17 anni) hanno dovuto subire lo stop alle attività a causa del Covid 19, bloccando o limitando fortemente il loro percorso di crescita. Conseguentemente, ne usciranno fortemente penalizzati, avendo praticamente azzerato l’attività formativa e di training per almeno 12 mesi, nelle fasi maggiormente sensibili.

E se tutto questo è vero per le categorie professionistiche, purtroppo è ancora maggiormente più vero per i ragazzi tesserati nelle nostre società dilettantistiche.

È quindi prioritario ricercare soluzioni che consentano ai nostri giovani di recuperare il tempo perduto!

Unica possibilità è ritardare l’uscita dalle fasce giovanili di 1 anno, consentendo ai nostri giovani di recuperare le esperienze motorie perse, allo scopo di influenzare “l’intelligenza motoria” del giovane. L’apprendimento è una capacità fondamentale per favorire nel giovane una sempre più vasta e solida autonomia per gestire i suoi comportamenti nei futuri momenti di competizione.

Questo perché solo all’interno dell’attività giovanile i contenuti del training rispondono a questi requisiti indispensabili, così come l’organizzazione dei campionati e delle competizioni.

Strutture campionati giovanili stagione sportiva 2020 – 2021

Attività di base:

L’attività delle categorie di Base ha carattere eminentemente promozionale, ludico e didattico ed è organizzata su base strettamente locale.

Partecipano all’attività le seguenti categorie di calciatori:

- Piccoli Amici
- Primi Calci
- Pulcini
- Esordienti

Attività Giovanile Agonistica:

- Giovanissimi
- Allievi

Fascia di età delle categorie di calciatori

- Piccoli Amici  2014/15 (5 anni compiuti)
- Primi Calci  2012/13
- Pulcini 1° anno 2011
- Pulcini 2° anno 2010
- Esordienti 1° anno 2009
- Esordienti 2° anno 2008 calcio a 9
- Giovanissimi B 2007
- Giovanissimi A 2006
- Allievi B 2005
- Allievi A 2004

La proposta che di seguito elencheremo, può essere recepite dalla FIGC, e non deve passare al vaglio della Uefa, in quanto le competizioni organizzate dalla Uefa riguardano esclusivamente le Rappresentative Nazionali Under 17 e Under 19.

Il recepimento della proposta sotto elencata garantisce che i nostri giovani non siano ulteriormente penalizzati dalla situazione che siamo stati costretti a vivere e che il movimento calcistico non subisca ulteriori danni compromettendo la crescita dei nostri migliori talenti.

Strutture campionati giovanili stagione sportiva 2021 – 2022

Proposta

Attività di base:

Partecipano all’attività le seguenti categorie di calciatori:

- Piccoli Amici 2015/16 (5 anni compiuti)
- Primi Calci 2013/14
- Pulcini 1° anno 2012
- Pulcini 2° anno 2011
- Esordienti 1° anno 2010
- Esordienti 2° anno 2009 calcio a 9

Attività giovanile agonistica

- GIOVANISSIMI C 2008 (nuova categoria)

- Giovanissimi B 2007
- Giovanissimi A 2006
- Allievi B 2005
- Allievi A 2004

 Attività dilettantistica

Juniores 2002/2003 con 2/3 calciatori 2001 fuori quota

Quote campionati dilettantistici (dove previsti): uguale a stagione sportiva 2020/21

Rispetto alla stagione sportiva 20/21, rimangono inalterate le fasce di età dei campionati di attività giovanile agonistica, aggiungendo la categoria Giovanissimi C.

Vantaggi:

i nostri ragazzi recupererebbero i 15 mesi persi di inattività e i giovani 2008 sarebbero comunque inseriti in un campionato competitivo.

Eviteremo  l’abbandono precoce di molti ragazzi che non si sentirebbero pronti ad entrare nelle fasce di categorie senior.

I ragazzi in categoria Allievi (under 17) avrebbero la possibilità di partecipare al più importante campionato giovanile, mantenendo lo stesso livello di competitività pre Covid.

Nessuno o limitato sovraccarico organizzativo per le società, sia per gli allenamenti sia per le gare

Limiti:

strutturare l’organizzazione dei campionati in maniera diversa e dover riscrivere i regolamenti e le carte federali

Print Friendly and PDF
  Scritto da La Redazione il 15/02/2021
 

Altri articoli dalla provincia...



Ufficializzato un nuovo ALLENATORE negli JUNIORES REGIONALI ELITE

Federico Roncucci, classe 1986, sarà il nuovo allenatore della Juniores Regionale Élite del Fucecchio per la stagione 2025/2026. Questo il comunicato del club bianconero: Federico arriva con una solida esperienza alle spalle: 6 anni alla guida degli Allievi del Santa Maria, di cui 3 anni negli Allievi B e 3 anni negli Allie...leggi
03/07/2025

La società VOLTA PAGINA, ecco il nuovo DIESSE del SETTORE GIOVANILE

Il Firenze Ovest ha un nuovo Direttore Sportivo del Settore Giovanile: Claudio Latini. Questo l'annuncio del club: Dal 1° luglio si volta finalmente pagina. Abbiamo il piacere – e la responsabilità – di annunciare a tutta la comunità rossoblù l’arrivo di Claudio Latini come nuovo Direttore Sportivo del n...leggi
02/07/2025

Ecco chi si SIEDE sulla PANCHINA di una squadra di JUNIORES REGIONALI

Il Castelfiorentino United annuncia che Alessandro Reali sarà l’allenatore in prima della formazione Juniores per la stagione sportiva 2025/2026. Al suo fianco, nel ruolo di vice allenatore, ci sarà Filippo Soldati. "Una coppia collaudata e vincente: Reali e Soldati, infatti, sono reduci da una straordinaria stagione all...leggi
27/06/2025

Era un CALCIATORE il BAMBINO scomparso nel LAGO

Una notizia tragica che ci coglie ancor più da vicino, visto che stiamo raccontando la morte di un giovane calciatore.   "Aveva compiuto 10 anni - ecco il racconto tratto dal quotidiano LA NAZIONE - da appena dieci giorni Mohamed quando la sua vita a finita tragicamente, due giorni fa, in quello che ...leggi
17/06/2025

Una VITA SPEZZATA troppo PRESTO: ADDIO ad un giovane CALCIATORE

Un gravissimo lutto ha colpito l'ASD Montespertoli: si è infatti spento prematuramente il giovane Gabriele Fontanelli. Ad annunciarlo è il club gialloblu: La Società ASD Montespertoli, il Presidente, il Consiglio, lo Staff tecnico e atletico, i volontari e i tifosi si uniscono al dolore della famiglia Fontanelli per la scomparsa del giovane Gabriele....leggi
09/06/2025

La SESTESE soffre con lo SCANDICCI, ma vince la "COPPA TORRINI"

Al termine di una partita molto sofferta, la Sestese si aggiudica per il terzo anno consecutivo, il prestigioso torneo di casa, la "Coppa Torrini". Un tris di successi a suo modo storico, dal momento che mai prima nessuna società dilettantistica aveva inanellato tre successi di fila. Dopo un buon primo tempo dello Scandicci, i ra...leggi
07/06/2025

ESORDIENTI, stasera va in SCENA la finale della "COPPA TORRINI"

Stasera con inizio alle 20,30, si gioca l'atto conclusivo della prestigiosa Coppa "Piero Torrini" 2025. Si affronterano Sestese e Scandicci. Chi inciderà un altro tassello di gloria nella lunga storia del torneo? Alle 19,30 Prato e Pistoiese si contenderanno il gradino più basso del podio, per una serata che si preannuncia speciale, come tutte quelle della "Coppa Torr...leggi
05/06/2025

RAPPRESENTATIVE PROVINCIALI, il TROFEO "TOSCANA" è alle SEMIFINALI

Il trofeo TOSCANA "Marco Orlandi" riservato alle rappresentative provinciali è arrivato alle semifinali. Domenica 25 Maggio si gioca il penultimo atto. Da rilevare che l'unica provincia ancora in corsa con due squadre è quella di Lucca che sarà impegnata al "Galluzzo" rispettivamente contro Arezzo (Allievi B) e Prato (Giovanissimi B). Questo il programma: ...leggi
23/05/2025

UFFICIALE: ecco chi è il nuovo RESPONSABILE del SETTORE GIOVANILE

Il San Donato Tavarnelle ha scelto nella figura di Simone Verniani il nuovo responsabile del settore giovanile. Il 46enne chiantigiano proviene dal Grassina e si presenta con tanta voglia di affrontare una nuova avventura. Reduce ottime stagioni alla direzione del Casellina e prima ancora allenatore con San Giusto Le Bagnese, Firenze Ovest, Florence, Audace Legnaia, Club Sportiv...leggi
22/05/2025

Società ufficializza l'ARRIVO di un nuovo DIESSE del SETTORE GIOVANILE

Si aggiunge una pedina importante nella Direzione Sportiva per il Settore Giovanile dell'Alleanza Giovanile Dicomano: dal 1° luglio Andrea Del Lungo sarà infatti Direttore Sportivo del settore giovanile e allenatore della categoria Juniores. Durante la sua carriera, Del Lungo ha rivestito ruoli importanti in blasonate società toscane, ed ha allenato tutte le categorie,...leggi
21/05/2025

JUNIORES, dopo la RETROCESSIONE nei PROVINCIALI ecco il nuovo MISTER

Riccardo Pegi, classe 1972, è il nuovo allenatore degli Juniores dell'Audace Galluzzo. Questo il comunicato: La scelta della società è caduta su un profilo di grande esperienza e professionalità. La carriera di mister Pegi è iniziata all'Affrico e si è sviluppata attraverso Atletico Impruneta, Impruneta Tavarnuzze, San Paolino, Bagno a R...leggi
16/05/2025

FINALI JUNIORES, la SESTESE vuole conquistare i QUARTI di FINALE

Con le partite della 3^ Giornata dei Triangolari e il ritorno degli abbinamenti, in programma sabato 10 Maggio alle 15.30, si conclude la prima parte della Fase Nazionale del Campionato Juniores. Le otto squadre qualificate giocheranno i Quarti di Finale in programma il 17 e 24 Maggio. ...leggi
09/05/2025

"Il DIRETTORE SPORTIVO rimane con NOI, con lui CRESCEREMO ancora"

Conferme importanti in casa ASD Montespertoli: Fausto Gonnelli prosegue il suo rapporto di collaborazione come Direttore Sportivo del settore giovanile del club gialloverde. "Gonnelli è confermatissimo - ha dichiarato il Presidente Luca Marchetti - c'è un rapporto di reciproca fiducia e stima per il lavoro svolto fino ad ora e per un futu...leggi
02/05/2025

SEPARAZIONE tra il club e un conosciuto RESPONSABILE SETTORE GIOVANILE

Si dividono le strade del San Donato Tavarnelle e del Responsabile del Settore Giovanile Alessio Bandinelli. Questo il comunicato: La società ringrazia il responsabile del settore giovanile per il lavoro svolto in questi due anni. La società, nell’ottica di crescita e rafforzamento del suo settore giovanile, è a lavoro ...leggi
02/05/2025

DURISSIMA SANZIONE, QUATTRO ANNI di SQUALIFICA per un CALCIATORE

È stato pubblicato il C.U. n. 60 da parte del Comitato di Firenze con le sentenze dopo gli spiacevoli fatti accaduti al termine di Sagginale-Ideal Club Incisa, match disputatosi sabato 12 aprile e valevole per la penultima giornata del Girone D di Juniores Provinciali (...leggi
17/04/2025


Vai all'edizione provinciale
Tempo esecuzione pagina: 0,03778 secondi