Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

ULTIME NEWS


<< precedente      successiva >>   

AMICHEVOLI ESTIVE: Tau Calcio Altopascio-Fc Ponsacco 0-2

  Tau Calcio Altopascio - FC Ponsacco 1920 0-2 TAU CALCIO ALTOPASCIO: Citti; Magini G., Lucchesi, Gialdini, Signorini, Del Sorbo, Battistoni, Maccagnola, Benedetti, Chianese, Antoni. Nella ripresa sono entrati: Donati, Rossi, Magini F., Bequiri, Fanani, Michelotti, Frugoli, Miccoli. All. Cristiani FC PONSACCO 1920: Mariani; Chelini Becagli, Prete, Di Renzone; Raimo, Caciagli, Apolloni; Papi; Noccioli, Tehe.  Nella ripresa sono entrati: Lista, Kozlow, Balduini, Pelliconi, Mazroj, Cortopassi, Autieri, Fornaciari, Aufiero, Micchi.. All. Pagliuca. ARBITRO: Stefani di Lucca RETI: 15’ pt Papi, 37’ st Micchi su rig. Lo scivolone di cinque giorni fa con la Primavera del Livorno è già archiviato. L’Fc Ponsacco 1920 vince, e soprattutto convince, ...leggi
19/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

Marco LANDUCCI è stato "Ai Laghetti" per far visita al LAMMARI

Nel terzo giorno di preparazione, alla vigilia di Ferragosto, gradita visita "Ai Laghetti" per il Lammari di mister Christian Boi. Marco Landucci, ex portiere di Lucchese, Inter e Fiorentina, ed allenatore in seconda di Massimiliano Allegri al fianco del quale ha conquistato gli ultimi cinque Scudetti sulla panchina della Juventus, ha infatto salutato la comitiva gialloblu, assistendo agli allenamenti e fornendo anche preziosi consigli. NELLA FOTO MARCO LANDUCCI CON IL DIRETTORE GENERALE DEL LAMMARI VITTORIO ANDREONI...leggi
16/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

AMICHEVOLI ESTIVE: Fc Ponsacco 1920-Primavera Livorno 1-3

FC Ponsacco 1920 – Primavera Livorno 1-3 FC PONSACCO 1920: Mariani; Chelini, Becagli, Prete, Di Renzone; Raimo, Caciagli, Apolloni; Papi; Noccioli, Tehe.  A disposizione: Lista, Fornaciari, Autieri, Mazroj, Pelliconi, Lenzi, Cortopassi, Micchi, Kozlov, De Carlo. Allenatore: PagliucaPRIMAVERA LIVORNO: Neri; Deverlan, Petri, Salvadori; Bani, Pecchia, Bellandi, Fremura; Campo; Trotta, Cremonini. A disposizione: Gatti, Gini, Piccione, Lenti, Haudi, Capriglione, Romani, Vitalini, Cesaretti, Iardella, Stringara. Allenatore: CannarsaARBITRO: Fierro di NavacchioRETI: 5’ st Deverlan (L), 9’ st Pecchia (L), 23’ st Di Renzone (P), 42’ st Gini (L) Una buccia di banana può sempre capitare in precampionato. Specie poi se alla vigilia di Ferragosto, nell’...leggi
16/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

La FRECCIA AZZURRA è pronta per la nuova stagione: ecco gli ALLENATORI

È tempo di ripartire per la Freccia Azzurra, dopo aver archiviato l’ultima stagione calcistica con all’attivo il raggiungimento di tantissime soddisfazioni: da una costante crescita tecnica di tutte le squadre allestite ad un inesorabile miglioramento delle strutture e dei servizi, in primis con l’aggiudicazione dello storico impianto del campo comunale “Abetone”. Ma chi si ferma è perduto e perciò, nonostante le difficoltà evidenti dell’intero panorama calcistico giovanile pisano, la Freccia Azzurra non solo si conferma, ma addirittura rilancia i propri progetti ricchi di ambizioni, proiettandosi tra le realtà sportive più consolidate e dinamiche della città. Considerando l'aspetto tecnico, a fine mese ...leggi
16/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

Martedì 13 agosto la COMPOSIZIONE dei nuovi CAMPIONATI

Nel tardo pomeriggio di martedì 13 agosto il Comitato Regionale Toscana ufficializzerà i gironi dei campionati dilettantistici e giovanili regionali. Sarà comunicata la suddivisione dei seguenti campionati: ECCELLENZAPROMOZIONEPRIMA CATEGORIASECONDA CATEGORIA JUNIORES REGIONALIALLIEVI REGIONALIALLIEVI B REGIONALI ELITEGIOVANISSIMI REGIONALI Seguite l'attesa giornata su TOSCANAGOL che comunicherà i gironi dei nuovi campionati in diretta....leggi
12/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

Un LUTTO nel calcio LUCCHESE: ci ha lasciato ENRICO DE LUCA

Come non ricordare con tanto affetto un personaggio come Enrico De Luca che ieri sera ci ha lasciati. Tanti ricordi e simpatia per un uomo che avevo conosciuto nella Delegazione (in quegli anni si chiamava Comitato) di Lucca della FIGC. Ricordo gli incontri e il sorriso di quest'uomo mite, la "voce" del Comitato, visto che era lui che rispondeva sempre al telefono.  Classe 1933, Enrico ha lavorato per tanti anni alle Poste Centrali di Lucca. Era l'autista del direttore. Lascia la moglie Albertina e le figlie Enrica e Roberta, il fratello Giuseppe. Era lo zio di Andrea, allenatore di lungo corso nei settore giovanili e nel calcio femminile. E' sempre vissuto nel quartiere di San Vito, da giovanotto era un discreto terzino: ha giocato nel San Vito, poi per tanti anni nel Lammari, poi P...leggi
11/08/2019, Gino Mazzei, ULTIME NEWS

Verso la SERIE A: la FIORENTINA nel 2019 non ha mai vinto al "Franchi"

In attesa dell'inizio della nuova serie A, ecco alcune statistiche sulla Fiorentina. Il ritardo dell'1 al Franchi, mai arrivato nel 2019 Attenzione attenzione, la Fiorentina al Franchi è reduce da addirittura 11 "X2" consecutivi, il che vuol dire che non ha vinto nessuna delle ultime 11 partite di Serie A giocate davanti ai propri tifosi. In pratica, il Franchi aspetta ancora la prima vittoria casalinga della Viola nel 2019. Il calendario della Serie A 2019/2020 E attenzione, perché se è vero che il ritardo si è fatto così interessante tanto da cominciare a profumare di interruzione, è vero anche che i primi 3 impegni casalinghi della Viola saranno contro Napoli (subito alla prima giornata), Juventus e poi Sampdoria. Ecco perché, prima d...leggi
09/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

VIDEO ACADEMY PORCARI: Tutto definito per il SINTETICO allo STADIO

Ecco il via definitivo. C'è l'annuncio ufficiale del Comune e si può davvero partire. Tra pochi mesi lo stadio di Porcari (Lucca) avrà un nuovo terreno da gioco in erba sintetica. Dopo una lunga trafila ora è tutto nero su bianco. Superati tutti gli iter burocratici. Lo Stadio cambierà così gradatamente volto, grazie ad un primo investimento che si può calcolare in circa 700 mila euro con i lavori agli spogliatoi e alla tribuna che sono già in corso d'opera. Successivamente si provvederà anche ad allestire nella zona vicino all'ingresso anche un altro campo in sintetico (a 9) che arricchirà ancor di più un impianto destinato a diventare un punto di riferimento tutti i giorni per la cittadinanza. Grande soddisfazi...leggi
09/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

ADDIO al MASSAROSA, Roberto SANGUINETTI cerca una nuova AVVENTURA

Allenatore esperto e molto conosciuto soprattutto in Versilia, Roberto Sanguinetti, che vanta una lunga carriera in panchina, ha deciso di non accettare la proposta pervenutagli dalla sua società Sporting Massarosa Academy, e adesso è così alla ricerca di una nuova avventura. V2 Darsene, Juventus Club Viareggio, Massarosa, Cgc Viareggio, Piano del Quercione, Valfreddana, Torrelaghese, Cgc Capezzano Pianore, Lido di Camaiore, Stiava, Piano di Mommio e Viareggio 2014 le società in cui Sanguinetti ha militato. “Dalla scorsa estate ero a Massarosa, dove con il gruppo 2006 ho vinto anche il Torneo di Camaiore ma soprattutto fare crescere alcuni ragazzi, che è la cosa che a me più fa piacere. Nei mesi scorsi, poi, è arrivato dal Lido di Ca...leggi
08/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

TERZA CATEGORIA, CONFERME e nuovi ARRIVI per la VILLAFRANCHESE

È partita la nuova stagione della Villafranchese, compagine sita nel cuore della Lunigiana che parteciperà al campionato di Terza Categoria. Dirigenti e gran parte di giocatori dell’ex Filvilla iniziano l’ennesima scommessa calcistica a Villafranca, connesso al fiorente settore giovanile giallonero. Il nome Villafranchese non è nuovo, ricorda di aver scritto molte pagine del calcio genuino in terra di Lunigiana, in particolar modo di aver formato e sfornato diversi giocatori che hanno calcato il professionismo. Le nuove “vespe” sono intenzionate a pungere ancora, una radicale rifondazione societaria e perché no anche tecnica sono le nuove credenziali per dare continuità pallonara nella Città di Villafranca. Varata la nuova...leggi
08/08/2019, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>