Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Stage formativo di WALTER VIGANO' con due squadre del MIGLIARINO

Mister WALTER VIGANO' (23 presenze in Serie A con una panchina in Coppa UEFA e sei stagioni di Serie B), con Marco Saviozzi come "spalla", ha tenuto uno stage formativo presso il campo sportivo di Migliarino ai tecnici delle squadre più grandi. Un allenamento da professionisti che è servito sia ai ragazzi delle due squadre Allievi 1999 e 2000 cooptate per l´occasione, che ai tecnici attenti a seguire le esercitazioni svolte. La società pisana intende ringraziare mister Viganò, persona squisita e simpaticissima, che ha fatto passare due ore lavoro intense in un batter d'occhio conquistando tutti. La societàè si augura di poterlo riavere in futuro per altre utilissime lezioni di calcio....leggi
08/03/2016, La Redazione , Slider

SAMUELE GROSSI, classe 2000, ha provato per l'ATALANTA

Una stagione sino a questo momento al di sopra delle righe per SAMUELE GROSSI, uno dei più ragazzi più interessanti proposti dagli Allievi Regionali del Cgc Capezzano. Un classe 2000 che non ha risentito assolutamente dell'anno di differenza nei confronti dei suoi avversari. Dopo la convocazione in pianta stabile nella Rappresentativa Allievi B della provincia di Lucca, é arrivata per lui una grande opportunità, due giorni di allenamento presso il centro "Bortolotti" di Zingonia alla corte del settore giovanile dell'Atalanta.  Due giorni in cui Samuele ha dimostrato tutto il proprio valore e le proprie capacità. Lo hanno accompagnato tutti i massimi vertici della società con a capo il Presidente Ivo Coli, la responsabile del settore g...leggi
08/03/2016, La Redazione , Slider

AMATORI AICS, il maltempo condiziona i campionati, tante gare rinviate

SINTESI GARE AICS DEL 5/6 MARZO 2016-03-06 1° SERIE In una giornata che ha fatto vedere di tutto sotto l’aspetto meteorologico, è andata di lusso; una sola gara rinviata per impraticabilità che lascia, però, l’amaro in bocca al PIANO DI COREGLIA che stava vincendo in casa del PARTIZAN. Ma si sa, queste sono le regole. Facilissima affermazione dei GATTI RANDAGI che, approfittando del risultato ottenuto per la rinuncia del GUAMO, continuano ad inseguire il SAN SALVATORE che lascia, però, poche speranze continuando a vincere anche fuori casa come ha fatto col VALFREDDANA. Il CARDOSO si è preso un punticino in casa del MARGINONE e, malgrado la pessima situazione di classifica, il pari potrebbe rappresentare un’iniezione di fiducia pe...leggi
07/03/2016, La Redazione , Slider

"Sono stati quelli del R. FORTE QUERCETA ad alzare le mani su di noi"

E' stato un fine settimana davvero "nervoso" su molti campi da gara. Ieri mattina abbiamo raccontato quanto descritto dal quotidiano LA NAZIONE (CLICCA QUA PER LEGGERE) nella gara del giorno precedente tra Urbino Taccola e Real Forte Querceta del girone A degli Juniores regionali, con le accuse del club versiliese, ora riceviamo e pubblichiamo qua sotto l'intervento della società pisana: In risposta a quanto dichiarato dal Real Forte Querceta riassumiamo quanto accaduto sabato pomeriggio a Uliveto nella partita Urbino Taccola - Real Forte Querceta del campionato juniores regionale girone  A. La società sportiva Usd G. Urbino Taccola intende precisare che alcun suo dirigente, tanto il suo GUARDALINEE, ha, in alcun modo, colpito i giocatori del Real forte Querceta, ma ...leggi
07/03/2016, La Redazione , Slider

"GUARDALINEE di parte ha colpito con la bandierina un nostro RAGAZZO"

Una brutta storia. E' quella che questa mattina viene raccontata sull'edizione versiliese del quotidiano LA NAZIONE che titola "MATURO DIRIGENTE PICCHIA UN GIOVANE CALCIATORE CON LA BANDIERINA". Il fatto sarebbe accaduto ieri pomeriggio a Uliveto Terme durante la gara tra i padroni di casa dell'Urbino Taccola e la capolista Real Forte Querceta. Nell'articolo pubblicato da LA NAZIONE si riportano le dichiarazioni del dirigente accompagnatore, nonchè diesse della Juniores del Real Forte Querceta Brunello Salarpi che racconta che "tutto è accaduto all'improvviso quando il nostro giocatore Giacomo Garibaldi si è trovato a passare davanti al guardalinee quest'ultimo, non si sa per quale motivo, ha colpito il ragazzo ripetutamente alla testa. Eravamo lontani dal punto...leggi
06/03/2016, La Redazione , Slider

"Nessuno hai mai riscattato BORGARELLO che è ancora della FLORIA"

"Mister Benfari diceva sempre "ma che ci fa un calciatore cosi nei dilettanti, è sprecato". E' arrivato da noi a livello di Esordienti A ed ha giocato quattro stagioni fino alla categoria Allievi B. Poi andò nei professionisti: Allievi Nazionali a Siena e Primavera a Perugia. Quindi ora questa esperienza al Jolly Montemurlo."   Enrico Busoni (a proposito, è diventato nonno per la terza volta: auguri!!), direttore generale della Floria, racconta a TOSCANAGOL la storia di MILTON BORGARELLO, il ragazzo della Rufina diciottenne, convocato nella Rappresentativa della LND che parteciperò alla VIAREGGIO CUP che scatterà il prossimo 14 Marzo.   "Milton era centrocampista tecnicamente forte - ricordo ancora Busoni -, faceva...leggi
05/03/2016, La Redazione , Slider

VIDEO, Aldo Poggi: "REAL FORTE QUERCETA ancora non è fatta"

La grinta è quella di sempre, la carica non manca mai. Aldo Poggi è un sanguigno, un verace, uno che il calci lo vive a 360 gradi. A Forte dei Marmi ha trovato il suo habitat naturale: immediato il feeling con l'ambiente e i risultati si stanno vedendo. La "sua" Juniores veleggia ormai da alcuni mesi in vetta alla classifica, vincendo e convincendo, proponendo ragazzi interessanti in ottica futura. Ora siamo alla svolta finale. Sei gare alla fine nel girone A degli Juniores regionali e il Real Forte Querceta che deve difendere sei punti di vantaggio sul Larcianese e dieci sul Seravezza. Alle porta bussa però l'impegno contro l'Urbino Taccola che è al quinto posto e in piena corsa per accedere al futuro girone di merito.  Si parla di questo e di tanto a...leggi
04/03/2016, La Redazione , Slider

COPPA REGIONALE JUNIORES, ecco chi potrà partecipare

Il Comitato Regionale Toscano ha emanato il regolamento dei tornei post campionato delle formazioni dei campionati giovanili regionali. Partiamo dalla categoria dei più grandi, gli juniores. Alla competizione possono partecipare le squadre classificate dal secondo al quinto posto nei quattro gironi di campionato. In caso di parità di punteggio fra formazioni al quinto posto non si svolgerà lo spareggio ma si procederà a compilare una classifica avulsa tenendo conto degli scontri diretti, della differenza reti negli scontri diretti, della differenza reti generale, del maggior numero di reti segnate in campionato e, in ultima istanza, del sorteggio. La formula vedrà svolgersi gare di sola andata in cui passeranno il turno, in caso i parità, le form...leggi
04/03/2016, La Redazione , Slider

"Impianti fatiscenti: l'ITALIA è il terzo mondo calcistico"

"Chi gira per l'Europa si accorge subito: l'Italia è il terzo mondo. Non dico così per dire: Belgio, Olanda e Svizzera ci vedono realmente come noi guardiamo l'Africa". La frase è del direttore di un importante settore giovanile italiano, che non sta dissertando di politica economica: si riferisce alle strutture dei club di A per le giovanili. È comprensibile: i presidenti in Italia quasi sempre non re-investono o spendono sul mercato. L'Anderlecht, in Belgio, ha un budget annuale di 40-60 milioni (siamo al livello di una media Serie A) e regolarmente gira l'8-10% alle giovanili: negli ultimi anni ha speso 8 milioni per il centro sportivo. La Sampdoria un anno fa è stata a un torneo a Londra organizzato dal Barnet: ha trovato una struttura con 11 cam...leggi
03/03/2016, La Redazione , Slider

GIOVANISSIMI B LUCCA, LUCCASETTE ripreso in zona "Cesarini" (1-1)

Luccasette – Piazza al Serchio 1-1 LUCCASETTE: Serafini, Capurso, Chiocca (18’st Giuliano), Simi (23’st Cecchetti), Lieshi, Gianmattei, Grida (35’st Salvioni), Frediani, Tessa, Petri, Violi (15’st Motroni). A disp. Greggio, Bandoni. All. Bertelli.PIAZZA AL SERCHIO: Arcangeli, Spaziante (25’st Ferrari), Telloli, Brega, Donati, Rossi Al., Tortelli, Binzeschi, Bertolini, Rocchiccioli, Brugiati M. (15’st Trombi). All. Stefano Bonini.ARBITRO: Elia Valenti di Lucca.RETI: 5’pt Tessa (L), 40’st Bertolini (P). Si morde le mani il LUccasette, che domina il primo quarto d’ora di gara segnando al 5’ con Tessa. L’attaccante realizza con un diagonale chirurgico dalla fascia sinistra dopo un perfetto assist di Grida che sulla corsi...leggi
03/03/2016, Michele Citarella, Slider

<< precedente      successiva >>