Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Sabato 5 settembre prende il via il Memorial "Filippo Lemucchi"

Sabato 5 settembre presso il campo sportivo di Migliarino prenderà il via il 5° Memorial “Filippo Lemucchi”, torneo che la società del Migliarino Vecchiano organizza in ricordo del giovane calciatore della categoria Esordienti, tragicamente scomparso nel novembre 2010. Sarà Pontedera - Empoli la partita inaugurale, in questa nuova formula che prevede al via nove squadre suddivise in tre gironi, ognuno dei quali comprende due squadre professionistiche ed una dilettanti. Dopo Pontedera - Empoli, il primo triangolare si chiude con il Forcoli Valdera. Domenica mattina 6 settembre debutterà il Migliarino Vecchiano che alle 9:30 affronterà il Livorno, la terza avversaria del girone è la Pistoiese. I tre triangolari di qualificazione term...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Inaugurazione del Progetto Academy Torino insieme a duecento bambini

“Battesimo” ufficiale del progetto Academy Scuola Calcio con il Torino Fc per i Giovani Granata Monsummano. Oltre 200 bambini (dai Giovanissimi B 2002 ai Primi Calci 2010), una ventina di istruttori, lo staff dirigenziale della società e centinaia di persone sugli spalti, tra famiglie e appassionati, hanno partecipato all'Open Day allo stadio “Strulli” di via Venticinque Aprile. A fare gli onori di casa il presidente Paolo Arbi, l'assessore del Comune di Monsummano Simona De Caro e Teodoro Coppola, responsabile Academy Torino in Italia. Il campo è stato diviso in 14 stazioni di gioco e attività, una sorta di vetrina sul lavoro che verrà svolto con i ragazzi nei prossimi tre anni sotto la supervisione del Torino Calcio. Un metodo organi...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Settignanese, martedì 1 settembre consegnati i premi "Nereo Rocco"

Il ct della Nazionale Antonio Conte si è aggiudicato il premio Nereo Rocco per lo sport, Adriano Galliani quello per la carriera dirigenziale. Gli altri due riconoscimenti nazionali sono stati assegnati a Gianluca Di Marzio per il giornalismo sportivo e a Lorenzo Tonelli (Empoli) come miglior emergente della stagione 2014/15. Questi i premi deliberati dal consiglio della società fiorentina Settignanese, consegnati con una cerimonia al Museo del calcio di Coverciano martedì 1 settembre. NELLA FOTO IL COMMISSARIO TECNICO DELLA NAZIONALE ITALIANA ANTONIO CONTE...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Fulmine a ciel sereno: Mazzanti lascia la guida della Lucchese 2002

Una "bomba" scoppiata circa ventiquattro ore fa quando William Mazzanti ha comunicato al responsabile del settore giovanile della Lucchese Mauro Bertacchini la sua volontà di lasciare la guida dei Giovanissimi 2002.  "Ho scelto di andarmene - spiega lo stesso Mazzanti a TOSCANAGOL - perchè ho avuto un'opportunità che ritengo più importante per me. Ora però preferisco non aggiungere altro per evitare mille motivi. Magari più avanti ne parliamo più approfonditamente." Mazzanti non aggiunge altro, ma la sua destinazione si chiama Pisa dove dovrebbe entrare nello staff del nuovo mister della prima squadra Rino Gattuso e svolgere un ruolo di osservatore. Non se l'aspettava assolutamente il responsabile della Lucchese Mauro Bertacchini c...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Prato C/5 dilagante nella prima uscita stagione, Lastrigiana ko (7-0)

Prato-Lastrigiana 7-0 PRATO: Perez, Daga, Calamai, Schacker, Balestri, Arteiro, Dall’Onder, Pagnussatt, Segovia, Benlamrabet, Marku, Campagna. All. Coccia.LASTRIGIANA: Laino, Russo, Mannazzu, Cecchi, Paganelli, Madonia, Tosi, Giordano, Frolov, Generalu, Lombardo, Apruzzese, Garyate, Giovannelli. All. Toria.RETI: pt 8’12” Dall’Onder, 18’04” e 20’31” Segovia; st 21’49” Balestri; tt 1’48” Pagnussatt, 5’15” Dall’Onder, 12’41” Arteiro.FORMULA: si è giocato su tre mini-tempi di 20’ non effettivi ciascuno; il primo è terminato 3-0, il secondo 4-0, il terzo 7-0.NOTE: nel Prato C/5 assente Bertoldi e non impiegato Poggini (che era solo al secondo giorno di preparazione); nella ...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Il Presidente Marina Ceccarelli ed il mondo Don Bosco Fossone

Parla Marina Ceccarelli, presidentessa del Don Bosco Fossone. Ragazza molto simpatica e piena di vitalità che non nasconde entusiasmo e voglia di migliorare ancora, dopo il gran lavoro svolto in questi anni con la scuola calcio, il settore giovanile e da ultimo la prima squadra. Infatti è ormai noto che grazie all’acquisto del titolo del Vallicisa i ragazzi di mister Ratti sono stati catapultati dalla Seconda Categoria alla Promozione, un grande regalo ai tifosi del Don Bosco e alla città di Carrara. Come state affrontando il salto in avanti dalla Seconta Categoria alla Promozione? “Il salto è stato notevole, ma chi lavora con me è abituato ad affrontare sfide nuove. Non siamo una società statica...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, si torna in campo mercoledì 2 settembre

Mercoledì 2 settembre torna in campo la categoria Juniores per il SETTEMBRE LUCCHESE. Nel Girone A debutto per il Ghivizzano Borgoamozzano allenato da Riccardo Contadini, che alle ore 19 presso il Campo Sportivo di San Macario affronta il Seravezza, reduce dal successo di misura sul Pescia. A seguire (ore 21), per il Girone B prima del Ponte a Cappiano, che sfida la Pieve San Paolo, vittoriosa nella prima gara contro il San Filippo. PER SEGUIRE TUTTI I RISULTATI E LE CLASSIFICHE DEL "SETTEMBRE LUCCHESE" CLICCA QUA...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

La Fiorentina si aggiudica il Memorial "Filippo Fabrini"

Allo Stadio Comunale di Castelfiorentino si è disputato il 10° Memorial “Filippo Fabrini”, riservato alla categoria Giovanissimi B 2002. Ha ben figurato la squadra locale allenata da Andrea Campatelli, pareggiando la gara di apertura con l’Empoli per poi cedere alla Fiorentina. L’ultima partita, quella decisiva, si è conclusa a reti bianche. L’Empoli ha fallito un calcio di rigore con Baldanzi che avrebbe potuto dare la vittoria sia della partita che del Memorial alla squadra azzurra.  Le premiazioni sono state effettuate dalla signora Daniela, mamma di Filippo Questi i risultati: Castelfiorentino – Empoli 1-1 (Vaccaro Senna su rig. – Belluomini)Castelfiorentino – Fiorentina 0-5 (Bertolucci 3, Caia, Imparato)Empoli ...leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

Il Ponte a Elsa sospende gli allenamenti in segno di lutto

Il Ponte a Elsa sospende gli allenamenti per la giornata di mercoledì 2 settembre in segno di rispetto dopo quanto accaduto sul proprio terreno di gioco. Martedì 1 settembre, infatti, Giovanni Conte, 40 anni, residente a Roffia, una frazione di San Miniato, ha subito un malore durante gli allenamenti della compagine Uisp2 Ponte Elsa. L’uomo, accasciatosi a terra, è stato prontamente soccorso dai compagni di squadra, uno dei quali praticando massaggio cardiaco e respirazione bocca a bocca. Prontamente è sopraggiunta anche un’autoambulanza, ma per Conte c’è stato niente da fare....leggi
02/09/2015, La Redazione , Slider

VIDEO, Indragoli e il nuovo incarico: "A Prato si lavora bene"

Nuova esperienza per Massimo Indragoli, ex calciatore professionista, professore di educazione di fisica, allenatore e da qualche anno apprezzato anche nel ruolo di dirigente. Indragoli torna a Prato dove già ha allenato nel settore giovanile. Come scritto da TOSCANAGOL ha il duplice ruolo di team manager della Prima squadra (con risvolti tecnici visto che fattivamente collabora sul campo con mister De Petrillo) e responsabile dell'area scoutings. GUARDA IL VIDEO QUA SOTTO CON L'INTERVISTA A MASSIMO INDRAGOLI CHE PARLA DEL SUO NUOVO IMPEGNO   // ...leggi
02/09/2015, Gino Mazzei, Slider

<< precedente      successiva >>