Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Serie D femminile, La Cella corsaro sul campo del Barga (2-0)

Barga – La Cella 0-2 BARGA: Ferrari, Valentino P., Dini, Marigliani, Masini, Fabbri, Giannasi, Pizzo (30’ st Canozzi), Muzzarelli, Valentino L., Biagioni. A disposizione: Paini. Allenatore: Martini.LA CELLA: Perra, Lazzerini, Vaglini, Pulidori, Picchi, Mangiaracina, Luise, Macukulli, Cosenza, Pera, Rotaru. A disposizione: Rontani, Ramagli, Mussi, Teodori, Boiardi. Allenatore: Teodori.ARBITRO: Bertolacci di LuccaRETI: 46’ pt Macukulli (C), 48’ st aut. Dini (C) Cade il Barga tra le mura amiche, in una gara che ancora una volta punisce eccessivamente le ragazze barghigiane. Due reti giunte praticamente sulle uniche azioni del La Cella in una gara sostanzialmente equilibrata. Barga che coglie pure un palo con Muzzarelli, con la palla che balla sulla linea, forse oltre...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Giovanissime, il 2003 Lucca cala il poker contro l'RB Valdinievole

Gara interna per le Giovanissime del 2003 Lucca allenate da Maurizio Corti, che hanno sfidato l’RB Valdinievole di mister Giaconi. La partita non era semplice per le locali, le gialloblu erano chiamate a confermare la buona prestazione del turno precedente e le rossoblù erano affamate di punti. Il match parte in salita per le lucchesi, che vanno sotto dopo poco, ma grazie ad una bella reazione di gruppo pareggiano con Alice Cantini, il capitano, che con grinta realizza la rete del pari. Le termali non si arrendono e rimontano nuovamente, ma le lucchesi, mai dome, insistono e riportano il risultato in parità grazie ad Elena Acciari. Le gialloblu prendono coraggio e cominciano ad attaccare con più intensità, sfiorando più volte il vantaggio, che a...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Allievi Nazionali Girone D, sconfitta interna per il Tuttocuoio (0-2)

Tuttocuoio – Gubbio 0-2 TUTTOCUOIO: Signorini, Ghimenti Giulio, Fulignati, Gambini, Giari, Ghimenti Matteo, Di Batte, Conti, Motti, Colombo, Del Magro. A disposizione: Giusti, Rosi, Cecchetti, Bonocore, Campetelli, Matteoli, Galluzzi, Riccio. Allenatore: Manolo Dal BòGUBBIO: Palazzo, Conti, Candolfi, Parasecoli, Serantoni, Fumanti, Bianco, Marchi, Cordella, Koci, Bucci. A disposizione: Monacelli, Lupidi, Lucarini, Petroni, Canu, Cimadamore, Gentili, Monti. Allenatore: Lucio BoveARBITRO: Tedesco di Pisa, coad. da Bura e Campagnolo di SienaRETI: 16’ pt Fumanti (G), 30’ pt Bucci (G) Si gioca sul sussidiario del Leporaia di Ponte a Egola su di un terreno in non buone condizioni, giornata nuvolosa e con una buona cornice di pubblico. Partono meglio nei primi dieci mi...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Allievi A Siena, pokerissimo esterno per l'Amiata di Giuliacci (5-0)

Asta Taverne – Amiata 0-5 ASTA (4-4-2): Zacchei, Mechini, Albertini G., Albertini, Gagliardi, Frezzotti, Brizzi, Marchionni, Costantino, Basili, Sassetti. A disposizione: Balducci, De Franco, Biagiotti, Garrammone, Seazzu, Coniglio, Idone. Allenatore: MazzaAMIATA (4 4 2): Perugini, Scapigliati, Guerrini, Ballerini, Rossi, Pinzi, Fortunati, Benanchi, Fabbrini, Buti, Savelli. A disposizione: Nocchi, Sacco, Tonioni. Allenatore: GiuliacciRETI: 8’ pt Benanchi (Am), 10’ pt, 34’ pt e 33’ st Buti (Am), 35’ st Rossi (Am) Altra brutta prestazione degli Allievi dell’Asta Taverne guidati da mister Mazza, che vengono messi sotto da una forte, convinta e ben organizzata Amiata. L’Asta Taverne scende in campo cercando di giocare a terra e facendo giro pa...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Allievi Nazionali Lega Pro, Carrarese fermata in casa dal Pisa

Carrarese - Pisa 1-1 CARRARESE: Dini, Piriol, Michelotti, Contipelli, Imperatrice, Benassi, Pasquailetti, Del Freo, Gabrielli, Raffo, Dal Lago. A disposizione: Ricci, Terri, Dell’Amico, Landucci, Bedini, Ponticelli. Allenatore: Massimo Plicanti PISA: Saluzzo, Birindelli, Boccafogli, Bartalini, Raffaetà, Filanti, Lami, Gili, Micchi, Rocca, Favale. A disposizione: Masu, La Porta, Parenti, Baronti, Crusca, Pietranera, Bracci, Pesci, Braglia. Allenatore: Maurizio Antonucci ARBITRO: Marcenaro di Genova MARCATORI: 8' Del Freo (C), 53' Macchi (P) Maurizio Antonucci torna da avversario per la prima volta a Carrara sulla panchina degli Allievi Nazionali del Pisa e strappa un pareggio contro la sua ex squadra, con la quale lo scorso anno ha raggiunto il traguardo di vicecampione d'...leggi
10/11/2014, Nicola Morosini, Slider

Sangiovannivaldarno, Mauro Mugnai torna in panchina per una volta

Mauro Mugnai, responsabile del Settore Giovanile del Sangiovannivaldarno, torna in panchina con il gruppo 2002 e lo guida ad un prestigioso risultato nel campionato Giovanissimi B 2001, sul difficile campo del Buffa del Valdarno F.C. di Figline (1 a 1 il risultato finale). A fine partita Mugnai esprime le sue sensazioni. “Al di là del risultato del campo, dal quale ho avuto ottime indicazioni, ho riassaporato il clima spogliatoio, e vi giuro è stata una bellissima sensazione. Avevamo avuto delle difficoltà logistiche per poter disputare questa partita con il gruppo 2001, in quanto impegnato in concomitanza in un altro incontro, per cui la decisione di venire a Figline con una selezione delle due squadre degli Esordienti A, allenati dagli istruttori Palazzi e Pac...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Caso risolto, il Barga chiede scusa al Viareggio: "Un coro assurdo"

Il "giallo" di Barga pare risolto. E' la stessa società della Media Valle del Serchio a chiarire tutto con un comunicato arrivato alla redazione di TOSCANAGOL da pochi minuti. La firma è del presidente Carlo Mori. Ecco il testo integrale: Spett. Redazione l’As Barga intende prendere posizione in merito alla vicenda accaduta durante la gara Barga-Viareggio, relativa al campionato Juniores provinciali, disputatasi il giorno 8 novembre allo stadio "Moscardini" di Barga. La società As Barga condanna in modo assoluto ed inequivocabile l’assurdo coro indirizzato contro il Viareggio calcio ed in particolare contro la città di Viareggio su un tema drammatico come quello della strage ferroviaria che ha colpito la città versiliese. Gesto avvenuto al...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

"Giallo" a Barga: cori inneggianti alla strage di Viareggio o no?

Ma cosa è successo sabato scorso a Barga durante il match del campionato Juniores provinciale di Lucca dove i padroni di casa ospitavano il Viareggio 2014? Già nella serata avevamo ricevuto notizie frammentarie di presunte bandiere bruciate con il Burlamacco (simbolo del Carnevale) e peggio ancora, di cori innengianti la strage ferroviaria di alcuni anni allo Stazione di Viareggio cantati da "sedicenti" tifosi del Barga. Su alcuni siti abbiamo ritrovato alcune dichiarazioni di Sergio Carnesalini, diesse del Viareggio, dove ha manifestato la sua amarezza per questo episodio. Siamo così andati a sentire l'allenatore bianconero Valerio Fommei per avere una sua versione dettagliata dei fatti avvenuti (o meno) al "Johnny Moscardini" di Barga. "Premetto che ero squalificat...leggi
10/11/2014, Gino Mazzei, Slider

Serie C femminile, poker di vittorie per l'Arezzo, Rb Valdinievole ko

L’Arezzo cala il poker di vittorie e conquista altri tre punti sul campo del Valdinievole, battuta per 0-3 con reti tutte siglate nella seconda frazione di gioco. Quarta giornata che conduce quindi le amaranto a quota 12 punti in attesa dello scontro diretto contro il Lucca, in programma la prossima settimana. Mister Pelliccione manda in campo dal primo minuto Fuschiotti, Tabaku, Calloni, Renzoni, Torrioli, Zeghini, Banchetti, Borri, Lucarini, Mattiacci e Aterini.Il primo tempo finisce a reti bianche ma nonostante ciò il ritmo gara offre un bel match reso più complicato e meno spettacolare dal campo difficile. Strani rimbalzi e brusche frenate del pallone hanno infatto creato il maggior pericolo dalle parti della difesa amaranto quasi sorpresa da un cambio direzione di...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

Serie D Femminile, gol ed emozioni in Casentino-Rinascita Doccia

La 4° giornata di campionato regala un match emozionante e fino alla fine in bilico tra Casentino e Rinascita Doccia. Il 3 a 2 finale delle padrone di casa vale i tre punti che compensano la sconfitta a tavolino decretata dal Giudice Sportivo in settimana contro il Vigor Rignano. Mister Goretti si affida a Gargiani, Tinti, Micallef, Lusini, Tellini, Corazzesi, Tacconi, Verdi, Mencucci, Frosecchi e Ferrini. Il match è sin da subito vivace e ricco di emozioni, una partita al cardiopalma in cui succede più o meno di tutto. Il Casentino va subito in vantaggio con gol di Verdi che punisce le ospiti da fuori area. L’1-0 delle padrone di casa ravviva la partita che ne guadagna nello spettacolo mentre per le avversarie diventa più complicato riaprire il match. Il p...leggi
10/11/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>