VIDEO SETTEMBRE LUCCHESE: "Questi tornei hanno un fascino particolare"
E' grazie alla sinergia con Celestino Marchini fino a pochi mesi fa Assessore allo Sport (ora è passato ai Lavori pubblci) che nella passata stagione i tornei del SETTEMBRE LUCCHESE sono tornati ad avere la loro conclusione nel loro "teatro" più storico e naturale: lo stadio di Porta Elisa. Fu proprio lui a crearne i presupposti coinvolgendo poi la Lucchese che gestisce l'impianto per giocare la finali dell'edizione 2016. E così avvenne per uno straordinario successo di pubblico e "critica".
A distanza di un anno, nonostante il cambio di ruolo, Marchini resta una grande fautore dello sport e del calcio giovanile e non ha voltuo mancare alla presentazione della nuova edizione, portando il saluto dell'Amministrazione e in particolare del nuovo Assessore Ragghianti c...leggi11/08/2017, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO, torna il fascino dei TORNEI del SETTEMBRE LUCCHESE
E' andata in onda in diretta sull'emittente DI LUCCA e anche sulla pagina facebook dell'emittente la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2017 dei tornei del SETTEMBRE LUCCHESE, classico appuntamento di inizio stagione per il calcio giovanile, che si è tenuta questa mattina presso la sala stampa dello Stadio di Porta Elisa a Lucca.
Ospiti l'ex assessore allo sport del Comune, attuale assessore ai lavori pubblici Celestino Marchini e il consigliere regionale della Lega Nazionale Dilettanti della Toscana Giorgio Merlini. Inoltre il presidente del San Macario Carlo Lazzarini e il dirigente Armando Menchini.
Dopo aver riepilogato a grandi linee la storia e la tradizione di questa manifestazione, si è parlato del sorteggio dei gironi che avverrà ven...leggi11/08/2017, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VENERDI' 11 AGOSTO conferenza stampa sui TORNEI allo STADIO DI LUCCA
E' partito il conto alla rovescia per l'inizio dei tornei del SETTEMBRE LUCCHESE, appuntamento ormai tradizionale con il calcio giovanile che sancisce in pratica l'avvio di ogni stagione agonistica. Una manifestazione importante, molto sentita, che anche nell'edizione 2017 coinvolgerà quattro categorie: Juniores, Allievi, Giovanissimi e Esordienti.
Novità di quest'anno l'aumento delle squadre partecipanti alla categoria Esordienti che passa da otto a dodici equiparandosi alle altre tre: saranno così complessivamente quarantotto le formazioni al via, alcune delle quali arrivano dalle province limitrofe di Pisa, Livorno e Pistoia.
I tornei saranno presentati ufficialmente nel corso di una conferenza stampa che si terrà VENERDI' 11 Agosto alle ore 12,00 pr...leggi10/08/2017, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
ECCO LE SQUADRE ISCRITTE AL SETTEMBRE LUCCHESE
Nel giro di pochi giorni il quadro delle squadre partecipanti al SETTEMBRE LUCCHESE 2017 è stato completato.
Il sorteggio dei gironi dei quattro tornei organizzati dall'U.S.D. San Macario in collaborazione del nostro portale TOSCANAGOL e con la collaborazione tecnica della F.I.G.C. del Comitato Provinciale di Lucca, verrà effettuato Venerdi 18 Agosto alle ore 21,00, con ogni probabilità, allo Stadio Porta Elisa come lo scorso anno.
L'inizio del torneo è fissato per la settimana successiva Venerdi 25 Agosto con la categoria Juniores. L'inizio della categoria Esordienti è per domenica 10 Settembre
Queste le squadre iscritte:
31° Torneo "PAOLO GALLI" - Categoria Juniores
CuoiopelliViareggioCastelnuovo GarfagnanaReal Forte QuercetaAtletico Lu...leggi13/07/2017, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
Si è tenuta presso "IL CIANCINO" la CENA di fine SETTEMBRE LUCCHESE
Venerdì 21 ottobre si è tenuta presso l’Osteria “Il Ciancino” la consueta cena che segna la fine del SETTEMBRE LUCCHESE.
A fare gli onori di casa il Presidente della società organizzatrice San Macario Ingegnere Carlo Lazzarini con il suo “braccio destro” Armando Menchini. Presenti il Delegato Provinciale FIGC di Lucca Giorgio Merlini, i componente FIGC di Lucca Giancarlo Davini, Enrico De Luca e Daniele De Falco, il Giudice Sportivo Eros Baldini, Carlo Del Prete di TOSCANAGOL, da quest’anno co-organizzatrice del torneo, i giornalisti Michele Citarella de Il Tirreno ed Egidio Tori de La Nazione, oltre a tutto lo staff che, per oltre un mese fa, si è prodigato per la grande organizzazione dell’intera rassegna....leggi24/10/2016, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO"Abbiamo riportato il SETTEMBRE LUCCHESE nel suo ambito naturale"
Lui ha sempre creduto nella forza e nell'importanza del SETTEMBRE LUCCHESE ed ha collaborato in tante maniere alla sua riuscita. Giorgio Merlini, delegato provinciale FIGC di Lucca, è soddisfatto per il lavoro svolto e per la riuscita della manifestazione.
Anche lui è d'accordo nel definire l'edizione 2016 "quella del rilancio". "Avendo riportato il torneo nel suo ambito naturale, cioà lo Stadio di Lucca, bisogna ringraziare tutte le componenti del club rossonero che ci hanno aiutato nell'organizzare le due serate finale. E' stata una cosa bellissima. Ci tenevamo noi e l'ingegner Lazzarini, presidente del San Macario. Poi la politica si è resa conto dell'importante lavoro che viene svolto nel settore giovanile, con il Sindaco e l'Assessore present...leggi13/10/2016, Gino Mazzei, SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE, un RILANCIO voluto e piaciuto a tutti
Ad una settimana dall’ultimo atto dello Stadio di Porta Elisa a Lucca e alla festa dei ragazzi della Juniores del Lammari vincitori del “Paolo Galli”, crediamo che sia giusto tirare un bilancio dell’edizione 2016 dei tornei del SETTEMBRE LUCCHESE, la prima in cui come TOSCANAGOL collaboriamo direttamente all’organizzazione. Ebbene, a mente fredda, dopo esserci anche confrontati con diversi addetti ai lavori, c’è una totale soddisfazione per quanto fatto e un sentimento nuovo, rinato verso questa manifestazione storica del calcio lucchese.
Tornei che sono sì di precampionato e di preparazione alla stagione, ma altresì hanno una valenza ed un importanza che già caratterizza l’annata che si va ad affrontare. Chi vince que...leggi12/10/2016, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES: l'emozione di Emiliano Bini
Lo sottriamo alla festa del dopo finale con i suoi ragazzi. Emiliano Bini sale le scale della tribuna del Porta Elisa e viene a sedersi accanto a noi per raccontare le sue emozioni dopo la finale del SETTEMBRE LUCCHESE vinto dal suo Lammari nella categoria Juniores. "Abbiamo battuto una squadra fortissima - dice - e voglio elogiare i miei ragazzi perchè hanno messo il cuore. Non era facile. Poi i rigori sono una lottera, potevamo vincere o perdere, in ogni caso è una grande soddisfazione."
Un primo tempo di sofferenza, il gol dello svantaggio, "Loro potevano anche raddoppiare, noi però ci siamo rimessi a posto, Si sa poi com'è il calcio, loro hanno sbagliato qualche gol di troppo e noi ne abbiamo approfittato."
In campo c'è la festa dei ragazzi del La...leggi06/10/2016, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI: Flosi (Giovani Granata)
Da due stagioni è il responsabile tecnico della Scuola Calcio dei Giovani Granata, da questa appena iniziata si dedica completamente a questo incarico non seguendo direttamente alcuna squadra. Manca il campo a Federico Flosi, ma il nuovo lavoro gli piace e gli sta dando soddisfazioni. Come quella con il gruppo Esordienti 2004 che al Porta Elisa di Lucca sono arrivati alla finalissima del SETTEMBRE LUCCHESE.
"Per noi è già un onore essere qua - dice Floasi ai nostri microfoni al termine della partita -, centrare la finale è per noi il massimo. Abbiamo trovato una Lucchese fortissima, nettamente superiore e sapevamo di non avere chances. Però sarà ugualmente per i nostri ragazzi un'esperienza che ricorderanno sempre."
Lucchese vincente, ma i...leggi06/10/2016, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES: LAMMARI, quando la vittoria è di.. RIGORE
Pur non vincendo neanche una delle tre gare della fase ad eliminazione diretta, il Lammari ha trionfato nel 31° Torneo "Paolo Galli", dimostrando di sapere esattamente cosa significhi non mollare mai.
Dai quarti fino alla finalissima, la compagine allenata da Emiliano Bini ha infatti vinto tutte e tre le gare ai calci di rigore, tutte concluse sul risultato di 1-1 al termine dei tempi regolamentari, e tutte riacciuffate dopo essere passata in svantaggio.
Nei quarti di finale, il Lammari aveva risposto con Ricci al goal messo a referto da Di Santoro per il Ponte a Cappiano. In semifinale era stato Papa Dieme in pieno recupero a ristabilire la parità contro il Real Forte Querceta. Infine, nell'atto conclusivo dello Stadio "Porta Elisa", Jovani a dieci minuti dal novantesimo ha ...leggi05/10/2016, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
<< precedente successiva >>


