Gabriele Scandurra presto nuovo attaccante del Castelnuovo Garfagnana?
Gabriele Scandurra potrebbe diventare presto un nuovo giocatore del Castelnuovo Garfagnana. Le parti sono molto vicine, c’è stato un incontro tra l’attaccante classe 1978, reduce dall’ultima trionfale stagione al Viareggio 2014, ed il Direttore Sportivo gialloblù Massimo Valiensi, che lascia trapelare ottimismo.
“Abbiamo grande voglia di averlo a Castelnuovo – dichiara Valiensi – a Scandurra sono piaciuti molto l’ambiente e l’entourage, l’ho trovato molto motivato. È un ragazzo squisito e, al di là di quella che sarà la sua scelta di vestire o meno il gialloblù, resta la grande persona per come si è approcciato con noi e la conoscenza di un uomo piacevole ed interessante. Soprattutto, pe...leggi30/06/2015, Massimo Benedetti, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Ora è ufficiale: Zanetti allenatore del Pietrasanta, torna Paolo Fusco
Come anticipato da TOSCANAGOL, Cristiano Zanetti è ufficialmente il nuovo allenatore del Pietrasanta Calcio. Come primo acquisto, grazie anche al contributo del nuovo Vice Presidente Riccardo Corredi, re del materasso e delle televendite, ritorna a Pietrasanta il bomber Paolo Fusco.
Nei prossimi quindici giorni la Società ufficializzerà la rosa che sarà messa a disposizione di mister Zanetti per un campionato di Eccellenza in cui il Pietrasanta vorrà fare bene.
NELLA FOTO CRISTIANO ZANETTI...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Prima Categoria, Alessandro Davini è il nuovo tecnico del Coreglia
Sarà Alessandro Davini a guidare i biancoverdi del Coreglia nel prossimo campionato di Prima Categoria. Dopo la rinuncia a proseguire il rapporto di mister Michele Biggeri, che ha guidato la squadra alla salvezza, la società si è subito mossa trovando l'accordo con il giovane allenatore garfagnino, lo scorso campionato ai Diavoli Neri Gorfigliano. Davini ha portato la matricola dell'alta Garfagnana ad un ottimo posto nella classifica finale.
Il Coreglia saluta così il tecnico uscente. "La Società desidera ringraziare Michele Biggeri per l’opera svolta e per averci aiutato a raggiungere l'obiettivo che ci eravamo proposti a inizio del campionato scorso, la salvezza. Michele si è messo in gioco insieme a noi credendo nel nostro progetto fin...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Il difensore Mirko Di Nardo approda in prestito alla Colligiana
Prosegue con l'Empoli l'asse di collaborazione per ricomporre il quadro degli under. Questo porta a Mirko Di Nardo (’96), difensore centrale degli azzurri, ventuno presenze con la formazione Primavera condite da cinque reti.
Il difensore, romano di nascita, ha avuto contatti con club di Lega Pro: soluzione che tuttavia non convince totalmente il prodotto del vivaio azzurro. Al primo posto, c’è la volontà di giocare, di maturare attraverso la responsabilità. Ecco quindi che entra in ballo la Colligiana: il d.s. Giacomo Biagi cerca un difensore under, ma uomo nel fisico come nella mentalità. Di Nardo, appunto.
Il prestito al club di Via Liguria, è anche una ipotesi gradita a Marco Bertelli, Responsabile del Settore Giovanile dell&rsquo...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
La grande occasione di Giacomo Lazzini alla Correggese
Prima esperienza fuori dalla Toscana per Giacomo Lazzini. Dopo tre anni straordinari a Ponsacco, il 48enne tecnico ex Lucchese approda alla Correggese. Dopo una carriera di calciatore che trova la sua massima espressione nel Messina, nel quale milita in campionato di serie B ad inizio anni 90, siede per la prima volta su una panchina a Sarzana per poi allenare il Castelfranco, il Rosignano e il Ponsacco con il quale con 91 gare consecutive senza sconfitte tra Terza e Seconda categoria, Eccellenza e Serie D straccia niente di meno il record che Fabio Capello con 59 vittorie consecutive sulla panchina del Milan conquistò tra il 1991 e il 1993.
Queste le sue prime parole da neo tecnico biancorosso. “Penso che a questo punto non potesse capitarmi di meglio. Il Presidente è...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Ponsacco, il Diesse Luperini indignato con il procuratore di Ferrari
Dura presa di posizione del Direttore Sportivo Andrea Luperini sul mancato trasferimento dell'attaccante argentino classe 1990 ex Castelfiorentino e Scandicci Franco Ferrari a Ponsacco. "Il comportamento del procuratore del giocatore lo lascio giudicare ad altri visto come sono andate le cose, in quanto era tutto fatto da tempo oltre ad una stretta di mano che per me vale più di una firma era stata redatta anche una scrittura privata. Ma altre società hanno fatto promesse ben molto distanti dalle nostre ed è saltato tutto. Non ho nulla contro la società Montecatini che ha fatto il suo gioco come è normale che sia, ma sono veramente rimasto indignato dal comportamento del procuratore. Nonostante questo abbiamo chiuso per la riconferma di Balleri una ...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Eccellenza, sono quattro i volti nuovi in casa Maliseti Tobbianese
Il Maliseti Tobbianese comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dei calciatori Alberto Colombo ('88), Lorenzo Di Giusto ('80), Marco Bianchi ('95) e Tommaso Del Bianco ('97).
La società amaranto-gialloblu comunica inoltre che la prima squadra si ritroverà in sede lunedì 10 agosto per una settimana di allenamenti e test atletici. Dal 17 al 23 agosto la squadra svolgerà il ritiro precampionato in Basilicata, presso la località di Muro Lucano in provincia di Potenza. Nel corso della settimana è in programma una gara amichevole contro la Murese 2000 Aurora, società locale militante nel campionato di Eccellenza lucana.
Alberto Colombo, portiere classe '88, proviene dal Valdinievole Montecatini con cui ha conquistato la promo...leggi30/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Eccellenza, al Lammari cessioni eccellenti, ma arriva Claudio Viviani
Inizia a prendere la sua identità il Lammari 2015 – 2016. Troppo presto per definire chiusa una campagna acquisti che necessita ancora di rinforzi in mezzo al campo e in attacco, ma è certo che la società si sta muovendo per dare a Fracassi una squadra che possa giocarsi le sue chance salvezza.
Il primo acquisto ufficializzato dal Direttore Generale Vittorio Andreoni e dal DS Simone Pisani è quello di Claudio Viviani. Si tratta di un lammarese doc classe 1991, che negli ultimi anni aveva girovagato tra Sestese, Montecatini e Bagni di Lucca. Lunghe leve ed efficacia nei contrasti sono garantiti ed il suo acquisto era necessario dopo la partenza di Daniele Della Latta, passato alla Larcianese, dell’allenatore Andrea Petroni, che ha ottenuto la salvezz...leggi27/06/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Monsummano, quattro colpi con l'amarcord Folgor Marlia dei record
Dopo la presentazione dell’allenatore Mario Meschi e il ruolo di direttore generale a Fabrizio Giovannini, il Monsummano da uno stampo ancora più lucchese alla sua rosa annunciando l’arrivo di quattro innesti, tutti provenienti dalla limitrofa provincia. I nomi sono quelli di Davide Picchi, Simone Menichetti, Massimiliano Marchetti e Stefano Menchetti. I primi tre sono ex Folgor Marlia, il 94 Menchetti è un difensore che ha militato con Fortis Lucchese, Villa Basilica e Lammari, con una esperienza di settore giovanile con il Viareggio.
Chiaro l’intento del DS Giovannini, che punta a formare una rosa con diversi elementi che furono protagonisti dei successi di quattro anni orsono con la Folgor Marlia che, dopo aver divertito e sganasciato anche le più...leggi26/06/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Eccellenza, il Porta Romana si assicura Davide Carfora
Il C.S. Porta Romana comunica di aver raggiunto un accordo con il centrocampista Davide Carfora, classe 1977. La carriera di Carfora si è sviluppata prevalentemente tra i professionisti, con ben 378 presenze e 23 gol tra serie C1 e serie C2. Ha indossato le maglie di Fermana, Atletico Catania, Ascoli, Fidelis Andria, Pistoiese, Latina, Sud Tirol, Colligiana, Pontedera e Arezzo....leggi26/06/2015, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
<< precedente successiva >>


