Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Serie D Girone A 2025/2026

GHIVIBORGO-LUCCHESE si gioca a POZZI: ecco tutti i DETTAGLI

La LND ha ratificato la scelta del Givborgo di giocare la gara in casa con la Lucchese di domenica 22 Settembre allo stadio "Buonriposo" di Seravezza. La società della Media Valle del Serchio ha così preparato un comunicato nella quale spiega nel dettaglio tutta l'organizzazione che ha predisposto. Il Ghiviborgo con l’intento di organizzare il derby con la Lucchese 1905 che si disputerà allo stadio "Buonriposo Pozzi" di Seravezza e al fine di garantire a tutti gli sportivi un afflusso e un accesso nelle migliori condizioni, ha condiviso le modalit&agra ...leggi

17/09/2019


La LUCCHESE prova a ipotecare il futuro rinnovando il PORTA ELISA

Passi in avanti per il futuro dello stadio Porta Elisa dopo l'incontro che si è svolto in Comune. Il sindaco Alessandro Tambellini ha incontrato la proprietà della Lucchese (c'erano il presidente Bruno Russo, Mario Santoro e Alessandro Vichi) e una delegazione in rappresentanza dell'imprenditoria locale (pare che ci fossero Massimo Puccetti, Stefano Varia, Luca Gelli). Un'ora di colloquio, definito molto positivo dalle parti in causa, che ha prodotto i primi importanti risultati. Nel giro di una decina di giorni, infatti, la Lucchese incontrerà con i legali e i ...leggi

16/09/2019


GHIVIBORGO-LUCCHESE si giocherà allo stadio "BUONRIPOSO"

Manca solo l'ufficialità (c'è da aspettare l'ok da Roma), ma la gara di domenica prossima tra Ghiviborgo e Lucchesem valida per la quarta giornata nel girone A della serie D, si giocherà allo stadio "Buonriposo" di Pozzi, la sede abituale delle partite casalinghe del Seravezza. E' saltata la prima ipotesi che dava per sicura la sede dello stadio "Mannucci" di Pontedera. Pare infatti che siano stati sollevati problemi a livello di Amministrazione Comunale visto che sabato 21 Settembre è in programma la "Notte Bianca" nella cittadina in provincia di Pisa. ...leggi

16/09/2019


SERIE D, designazioni arbitrali e programma della TERZA giornata

La 3^ giornata della Serie D, 4^ per i gironi B e C, si gioca domenica 15 settembre alle ore 15.00. Soltanto uno l’anticipo che domani, sabato 14 settembre, aprirà il turno: nel girone B si affronteranno Castellanzese-Milano City alle ore 15 (stadio comunale di Caronno Pertusella). Riguardo al programma di domenica, queste le variazioni d’orario. ore 16 Bra-Ghivizzano Borgoamozzano (Gir. A), Lanusei-Torres (G), Taranto-Nardò e Fasano-Bitonto (H). Queste, invece, le variazioni di campo. Girone A: Lucchese-Real Forte Cerqueta (s ...leggi

13/09/2019


SERIE D, la LUCCHESE sfoltisce la ROSA: due CESSIONI

Ultimo giorno di calciomercato nei dilettanti e la Lucchese opera due cessioni. Gabriele Balleri, (NELLA FOTO) classe 2000, è passato al Ligorna (Serie D, stesso girone dei rossoneri) con la formula del prestito, mentre Pier Francesco Giuliani (2001) è stato ceduto in via definitiva al Ponsacco che milita nel girone E della Serie D. ...leggi

13/09/2019


SERIE D, il forte difensore TOM SYKU lascia il SERAVEZZA

Calciomercato che sta per chiudersi anche nei dilettanti (sarà possibile d'ora in poi prendere solo i giocatori svincolati) ed ecco un importante cessione in serie D dove il Seravezza ufficializza il passaggio del difensore italo-albanese Tom Syku, classe 1995, all'Audace Cerignola che milita sempre in  ma nel girone H. Un giocatore davvero forte questo centrale che a Seravezza ha conquistato tutti anche sotto l'aspetto umano. A livello tecnico ora è da capire se la società del presidente Vannucci tornerà sul mercato, ma in difesa non mancano le alte ...leggi

12/09/2019


SERIE D GIRONE A, preannuncio di RECLAMO da parte della SANREMESE

Al termine dell’incontro Sanremese-Fezzanese disputato domenica 8 settembre allo stadio Comunale di Sanremo e vinto dagli ospiti per 1-0, la Sanremese Calcio comunica di aver presentato preannuncio di reclamo al fine di verificare il regolare svolgimento della gara, facendo riferimento in modo particolare alla condotta dell’arbitro, signor Marco Sicurello di Seregno, nell’azione del gol annullato a Lo Bosco al minuto 42′ del secondo tempo. ...leggi

09/09/2019


SERIE D, il GHIVIBORGO presenta le NUOVE MAGLIE per la STAGIONE

Alla cena conviviale tenutasi nel locale MaraMeo di Borgo a Mozzano fra squadra, staff e società presentate le nuove maglie del GhiviBorgo (serie D girone A9 con i main sponsor per la stagione calcistica 19/20. Ai tradizionali  Gesam gas e E.i.l, quest’anno si aggiunge la nota società Blukart srl di Uzzano (PT) che opera nel settore della carta e del cartone. A Blukart  è stata assegnata la muta con i colori sociali bianco rosso e celeste, alla E.i.l. quella arancione e a Gesam la tradizionale terza muta nera, quella portafortuna usata nella stor ...leggi

06/09/2019


SERIE D, c'è un GIOVANE DIFENSORE per il REAL FORTE QUERCETA

Il Real Forte Querceta (serie D girone A) annuncia l'arrivo di un giovane difensore: si tratta di Marco Maccabruni, classe 2001, preso dalla Carrarese dove nella passata stagione aveva giocato nel campionato Berretti. Da sottolineare per lui diverse convocazioni nella stagione 2017-2018 con la Under 17 di Lega Pro. "Sono contento di aver accettato la proposta del RFQ - dice Maccabruni - che mi ha cercato e voluto con una certa insistenza. Arrivo con l’obiettivo di dare il massimo e di mettermi a disposizione del gruppo. Mi alleno con la squadra solo da ...leggi

05/09/2019


MAIKOL BENASSI è tornato a casa e firma per la LUCCHESE

Lucchese ancora attiva sul mercato. Nel pomeriggio di oggi la società ha presentato Maikol Benassi, difensore classe 1989, cresciuto proprio nel settore giovanile della Lucchese per poi approdare in tante formazioni professionistiche come Carrarese, Parma, Livorno e Cesena. "Dopo tanti anni sono tornato dove sono cresciuto – ha spiegato Benassi – Deoma mi aveva contattato da tempo e mi aveva avvisato che ci poteva essere una rinascita importante, ho sempre tenuto in considerazione questa ipotesi, è normale che ho avuto altre trattat ...leggi

04/09/2019