Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Slider


<< precedente      successiva >>   

Si rinsalda la collaborazione tra Venturina e Livorno

Per il Venturina importante incontro con il responsabile del Settore Giovanile del Livorno Calcio Alessandro Doga ed il Responsabile della Scuola Calcio Luigi Del Sordo. I dirigenti amaranto hanno fatto visita alle strutture ed incontrato lo staff del Venturina, prima di ribadire la massima fiducia nel rapporto di collaborazione che lega dallo scorso anno le due società. Il Livorno aiuterà il Venturina a migliorare la formazione degli istruttori con scambi di programmi, visite al Centro Sportivo di Stagno, e visite degli istruttori amaranto a Venturina. Saranno programmate durante l'anno almeno un'amichevole a categoria, e tornei con le squadre più piccole. In programma ci sono anche altre iniziative come l'incontro con la nutrizionista e lo psicologo che col...leggi
22/10/2014, La Redazione , Slider

Incontro con Nicola, chi vuole partecipare deve affrettarsi

Ci stanno scrivendo praticamente da quasi tutta la Toscana, un allenatore persino da Trieste chiedendoci il riferimento per un albergo dove dormire. C'è grande attesa per l'incontro con Davide Nicola, allenatore professionista organizzato da ATUTTOCAMPOLIVE-TOSCANAGOL in collaborazione con l'Associazione Italiana Allenatori Calcio di Lucca.  La cosa che ci preme ricordare però è che, visto che la sala del Museo di Lucca United, posta sottolo la Curva Ovest dello Stadio Porta Elisa, location dell'iniziativa, ha un numero di posti limitati. Posti che sulla carta starebbero per andare esauriti: questo però solo in teoria visto che, come abbiamo precisato, non basta scrivere un'email o telefonare alla nostra redazione per avere il proprio posto prenotato....leggi
22/10/2014, Gino Mazzei, Slider

"L'incontro con Davide Nicola è da non perdere per chi ama il calcio"

Massimo Lucchesi, lucchese di Bozzano, è un allenatore autore di molte pubblicazioni tecniche tradotte in molte lingue. E' molto apprezzato in Italia e anche all'estero dove spesso va per seminari e incontri. Il suo pensiero è sempre lucido e concreto da profondo conoscitore della realtà tecnica. E' anche editore del portale specializzato www.allenatore.com Massimo ci vediamo a Lucca il prossimo lunedì? "Purtroppo ho un seminario a Roma nella stessa data e non potrò essere presente. Ho però già chiesto all'organizzazione l'autorizzazione a riprendere l'evento perché ci tengo a vedere l'esposizione di un allenatore come Davide Nicola." Lucchesi conosce bene come lavora Davide Nicola. "Ho seguito una parte del lavoro del Livorn...leggi
22/10/2014, La Redazione , Slider

Giovedì 30 ottobre assembra straordinaria elettiva della LND Toscana

L’Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per giovedì 30 ottobre 2014 presso l’Istituto “F. Datini” in Via Reggiana, 26 – Prato (parallela Sud di V.le da Vinci a Sud Ovest del centro di Prato in prossimità del Casello Prato-Ovest della FI-MARE) alle ore 17.30 in prima convocazione ed alle ore 18.30 in seconda convocazione per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente ordine del giorno: 1. Verifica poteri;2. Costituzione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea;3. Comunicazioni del Presidente del Comitato Regionale Toscana;4. Designazione di un candidato alla carica di Presidente della L.N.D.;5. Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente Vicario d...leggi
22/10/2014, La Redazione , Slider

Giovanni Galli nuovo responsabile dell'area tecnica della Lucchese

Giovanni Galli torna ad abbracciare i colori rossoneri della Lucchese. Portiere di indiscusse qualità, Galli, nato a Pisa il 29 aprile 1958, ha difeso la porta della Fiorentina per nove stagioni, dal 1977 al 1986. A 28 anni passa al Milan per 5 miliardi di lire, dove in quattro anni vincerà due Coppe dei Campioni (1988-1989 e 1989-1990), uno scudetto (1987-1988), una Coppa Intercontinentale (1989), una Supercoppa Europea (1989), una Supercoppa italiana (1988). Dal 1990 al 1993 gioca nel Napoli, acquistato per 3 miliardi di lire, con cui vince un'altra Supercoppa italiana nel 1990. Nella stagione 1993-1994 difende la porta del Torino. Nel campionato successivo è tra le file del Parma come secondo di Luca Bucci; con la squadra emiliana vince una Coppa UEFA. Nell'ottobr...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

La soddisfazione di Fabio Coppetti: "Arrivo in una grande società"

E' Fabio Coppetti il nuovo allenatore del Margine Coperta Giovanissimi. L'accordo è stato raggiunto nel pomeriggio, quando il tecnico fiorentino (è titolare di un ristorante a gestione familiare ed abita a Campi Bisenzio) è arrivato al centro sportivo "Brizzi" e si è incontrato con il presidente Giuseppe Montagna e il direttore generale Antonio Bongiorni. "Mi dispiace dover subentrare, non è la maniera giusta per me di fare calcio - dice a TOSCANAGOL - però è il gioco delle parti. Non so quali problematiche ha questa squadra, dovrò capirle. La qualità mi sembra che ci sia, l'ho vista in qualche occasione, forse gli manca il divertimento, sente troppo la pressione." Coppetti è consapevole delle difficoltà che ...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

Polverino lascia il Margine Coperta, è Fabio Coppetti il nuovo mister

Salvatore Polverino lascia il Margine Coperta. Guidava i gruppi 2000 e 2001. Il tecnico non ha accettato la proposta della società di lasciare i Giovanissimi regionali, solo quattro punti nel girone Elite, e concentrarsi solo sul gruppo 2001 e prepararlo al meglio per la successiva stagione. E' andato così a vuoto il tentativo fatto dal presidente Giuseppe Montagna e dal direttore generale Antonio Bongiorni di convincere Polverino a occuparsi solo del gruppo Giovanissimi B 2001, concentrando le sue forze su di esso per prepararlo al meglio per la prossima stagione. Polverino è stato irremovibile, così pure la società che aveva già preso la decisione di cambiare la guida tecnica dei Giovanissimi Regionali incappati in una partenza in campionato d...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

SocietàPiù, la capolista Scandicci aumenta il vantaggio sulla Sestese

Sempre più nel segno dello Scandicci! Il club fiorentino piazza un poker col massimo punteggio stagionale (terzo consecutivo... è record!) e allunga decisamente in SocietàPiù, la speciale classifica redatta da Luca Erico con la partnership del settimanale CalcioPiù. In scia solo la Sestese riesce a tenere il ritmo, concedendo però qualche punto agli avversari. Dietro, il distacco dalle due battistrada comincia a farsi sensibilmente, e solamente lo Sporting Arno, in quinta posizione, marcia al passo delle prime piazzando un full che gli consente di avvicinare Forcoli e Mazzola. Risale decisamente il Tau autore di un pieno di vittorie in una giornata caratterizzata in tal senso: Maggior numero di punti fatti: 16,5 Scandicci Calcio (terz...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

Serie C femminile, pokerissimo del 2003 Lucca in Coppa Toscana

Ottimo esordio casalingo in Coppa Toscana per le ragazze della prima squadra del 2003 Lucca che nel nuovo stadio di Saltocchio si impongono per 5-0 sulle avversarie del Rb Valdinievole CF. Nel primo tempo le gialloblu sono apparse un po’ contratte, complice la tensione della prima partita ed anche il nuovo stadio, campo decisamente più grande, ma che permetterà alla compagine lucchese di esprimersi al meglio. Ansia visibile sia sul volto delle ragazze che nel gioco, alcuni passaggi sbagliati e pochi tiri in porta, nonostante ciò erano le lucchesi a guidare il gioco, senza però riuscire a trovare il gol. Gol che arriva a metà tempo dai piedi di Moni che con un tiro-cross spiazza il portiere e porta la squadra in vantaggio; la rete sembra svegliare...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

Serie D femminile, Barga sconfitto di misura al debutto in campionato

Rinascita Doccia - Barga 1-0 RINASCITA DOCCIA: Lauro, Poggesi, Bongini, Zoi, Goretti, Mancin, Capriotti, Metti, Comparini, Cullahj, Monticelli. A disp. Dicta, Bertocci, Sacchi, Del Grazia, Carocci. All. Baldassarri.BARGA: Casciello, Valentino P., Marigliani, Frullani, Dini, Ferrari, Pizzo (1’ st Loffreda), Giannasi, Fabbri, Valentino L. ( 24’ st Canozzi), Muzzarelli. A disp. Martinelli. All. Martini.ARBITRO: MajraniRETE: 10’ Mancin su rigore Il Barga comincia sfortunatamente il campionato rimediando una sconfitta di misura a Sesto Fiorentino contro la Rinascita Doccia. Gara decisa da un rigore apparso quanto meno dubbio, anche se poi le fiorentine hanno in parte legittimato il successo creando alcune occasioni da rete. Il Barga ha giocato una gara dignitosa, con ag...leggi
21/10/2014, La Redazione , Slider

<< precedente      successiva >>