SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, anche CUOIOPELLI e LAMMARI in SEMIFINALE
Due successi netti, ma con due modalità di partite diverse, nella seconda serata dei quarti di finale del SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, valido come 33^ edizione del torneo dedicato al giornalista PAOLO GALLI. A San Macario la Cuoiopelli (NELLA FOTO IN ALTO) supera 3-0 il Viareggio, ma non facciamoci ingannare dal punteggio, visto che i conciari sono riusciti a passare solo nel finale. Partita senza storia invece tra Lammari e Valdinievole Montecatini che dura in pratica solo un tempo nel corso del quale i gialloblù di mister Dianda hanno un altro passo, andando a segno ripetutamente.
Ecco dunque gli accoppiamenti e gli orari delle semifinali Juniores:
LUNEDI 24 SETTEMBRE (Semifinali)
ore 19,00 Seravezza Pozzi - Cuoiopelliore 20,45 Vorno - Lammari
Cuoiopelli-Viareggio 2014 ...leggi19/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, stasera gli ultimi due QUARTI di FINALE
Dopo le qualificazioni di Seravezza Pozzi e Vorno, si completa questa sera il quadro delle semifinaliste del torneo del SETTEMBRE LUCCHESE riservato alla categoria Juniores con la disputa degli altri due quarti finale.
Si parte alle ore 19 con un interessante match tra Cuoiopelli (NELLA FOTO) e Viareggio che si preannuncia molto aperto e combattuto. Stesso discorso per la gara successiva tra Valdinievole Montecatini e Lammari (due squadre che militano entrambe nel girone B degli Juniores regionali) dove è praticamente impossibile fare un pronostico. Molto dipenderà, e lo diciamo alla luce di quanto visto nei primi due quarti di lunedì 17, da quanti saranno i giocatori delle rispettive prime squadre che "scenderanno" nella Juniores.
Le semifinali sono in programma lun...leggi18/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, la gioia di mister BELMONTE (VORNO)
Colpo a sorpresa del Vorno che elimina i campioni in carica del Ghiviborgo nella categoria Juniores. Sorride il tecnico dei capannoresi Pietro Belmonte tornato ad allenare dopo ben cinque anni di stop. "E' stata un bellisisma partita tra due squadre rinforzate dai giocatori della Prima squadra. Era molto sentita, è stata equilibrata. Io sono contentissimo di quello che hano fatto i miei ragazzi".
Il Vorno è partito molto bene. "Dal punto di vista tecnico loro avevano qualcosa di più, ma le occasioni più nitide nel primo tempo le abbiamo avute noi. Poi, con merito, siamo andati in vantaggio su una punizione provata. L'ha messa bene Haoudi. Poi siamo rimasti in dieci, ma non ci siamo disuniti, abbiamo sofferto poco. Poi l'ingenuità, questo rigore nel fi...leggi18/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
VIDEO SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, i rigori di VORNO-GHIVIBORGO
La suspence dei calci di rigore. L'adrenalina di cinque minuti in cui le pulsazioni vanno sempre a mille. Il quarto di finale tra Vorno e Ghivizzanoborgo finisce 1-1 e si rende necessario il ricorso dei tiri dal dischetto per designare la semifinalista.
Inizia bene il Ghiviborgo con Micchi a cui risponde Tabarrani. Poi arriva l' "esperto" Marigliani, ma ecco il primo errore, o meglio la prima prodezza di Belluomini che si distende e respinge. Segnano poi Cretu per il Vorno, Beqiri per il Ghiviborgo e Matteoni per il Vorno.
Si presenta poi Secchi: la rincorsa è lunga, forse troppo lunga, poi fa pure uno scarto verso sinistra. Il tiro è centrale, a Belluomini basta tuffarsi verso la sua sinistra per respingere senza problemi. E' il match-ball per il Vorno con Granucci che ...leggi18/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, la SORPRESA si chiama VORNO
Cadono i campioni in carica del Ghivizzanoborgo (vincitori dell'edizione 2017) che stavolta escono ai quarti di finale del SETTEMBRE LUCCHESE riservato agli JUNIORES. L'impresa la compie il Vorno che sorprende la formazione di Daniele Giraldi, segna ad inizio ripresa e subisce un contestato rigore a pochi minuti dalla fine. Finisce 1-1 e la qualificazione alle semifinali si decide con i tiri dal dischetto che vedono il Vorno non sbagliare mai e volare in semifinale.
Nella prima gara della serata di San Macario invece partita che resta equilibrata solo per un tempo, con il San Filippo che sorprende inizialmente il più quotato Seravezza Pozzi e lo contrasta poi palla su palla. Nella ripresa esce fuori la maggiore caratura della formazione di Alessio Bechelli che trova in Imbrenda e...leggi18/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE JUNIORES, da stasera via ai QUARTI di FINALE
Si apre un'altra settimana dedicata ai tornei del SETTEMBRE LUCCHESE dove lunedì 17 e martedì 18 tornano in scena i ragazzi della categoria Juniores per i quarti di finale. Si entra dunque nel vivo con le gare ad eliminazione diretta che ci dovranno portare alla finalissima dello stadio di Porta Elisa a Lucca.
Si parte stasera con due match molto interessanti. Nel primo il Seravezza Pozzi parte chiaramente con il ruolo di favorito, visto il livello di una squadra che partecipa al campionato Nazionale riservato alle società di serie D. Dovrà fare però molta attenzione al sorprendente San Filippo di mister Massaria capace di iniziare alla grande il proprio girone regionale con due vittorie in altrettante gare. Successivamente favori del pronostico per il ...leggi17/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE ESORDIENTI, tutto si deciderà domenica prossima
Seconda giornata a San Macario per il SETTEMBRE LUCCHESE riservato agli Esordienti "A" e valevole per il 9° TROFEO PIERO BARTOLOMEI. Nessuna qualificata ancora per le semifinali, tutto dunque rimandato al terzo turno che si giocherà domenica 23 Settembre.
Nel girone A ancora un successo per il Pontedera di mister Russo che rilbata il risultato contro un buon Lido di Camaiore che regge molto bene il confronto. Nell'altra gara parte forte il Ponsacco che si porta sul 2-0, quindi sale in cattedra l'Aquila Montevarchi che riapre il match con D'Alessandro, ma poco dopo è Ghezzani su indecisione difensiva a chiudere i conti. In classifica, Pontedera a un passo dalla qualificazione.
Situazione molto intricata nel girone B dove Atletico Lucca e Cgc Capezzano danno vita ad un...leggi17/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE ALLIEVI: TAU CALCIO e MARGINE in SEMIFINALE
Altra giornata di gare al campo sportivo di San Macario per il "SETTEMBRE LUCCHESE", manifestazione organizzata dall'U.S.D. SAN MACARIO in collaborazione con TOSCANAGOL e con il supporto tecnico della Delegazione F.I.G.C. di Lucca.
Nella categoria Allievi per il 51° Torneo "Città di Lucca" - 13° Trofeo "Pierfranco Bianchi" erano in programma gli ultimi due quarti di finale che hanno visto il successo del Tau Calcio e del Margine Coperta.
Nella prima gara il Tau ha vinto nettamente contro il Capezzano, mentre il Margine (NELLA FOTO) ha "piegato" solo nel finale un buon San Filippo che stava pregustando di andare ai calci di rigore contro i più quotati avversari.
Questo il programma delle semifinali
MARTEDI 25 SETTEMBRE
or...leggi15/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI, ATLETICO e CGC VIAREGGIO ai QUARTI
Altra giornata di gare al campo sportivo di San Macario per il "SETTEMBRE LUCCHESE", manifestazione organizzata dall'U.S.D. SAN MACARIO in collaborazione con TOSCANAGOL e con il supporto tecnico della Delegazione F.I.G.C. di Lucca.
Giovedi sera si è conclusa la fase a gironi della categoria Giovanissimi per il 57° Torneo "Settembre Lucchese" - 22° Memorial "Marco Fanucchi" dove erano in programma le ultime due gare.
Nella prima partita l'Atletico Lucca, dopo un primo tempo sofferto, ha vinto per 4 a 1 e ha conquistato l'accesso ai quarti di finale. Vittoria agevole del Centro Giovani Calciatori Viareggio che ha liquidato con un secco 6 a 0 il Camaiore e ha chiuso come primo del girone. Definito dunque il quadro completo dei ...leggi14/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
L'AS LUCCHESE LIBERTAS ospite a SAN MACARIO del SETTEMBRE LUCCHESE
Squadra, staff e dirigenza dell'As Lucchese Libertas ospiti anche quest'anno al Settembre Lucchese presso il centro sportivo di San Macario. I giocatori hanno salutato il numeroso pubblico e le squadre partecipanti al prestigioso torneo, prima di cenare presso la struttura. Un'occasione speciale che rafforza ulteriormente il rapporto tra la società rossonera e quella dell'Ing. Carlo Lazzarini, con la Pantera che ringrazia vivamente per l'ospitalità e l'accoglienza, assieme a tutto lo staff organizzativo della manifestazione.
Presenti, oltre al patron Arnaldo Moriconi, all'Amministratore Unico Carlo Bini, al Segretario Generale Marcella Ghilardi e al Direttore Sportivo Antonio Obbedio, anche mister Giancarlo Favarin, che sul campo del San Macario ha combattuto tan...leggi13/09/2018, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025
<< precedente successiva >>


