Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

SEPTEMBER CUP 2025


<< precedente        successiva >>   

SEPTEMBER CUP, le NORME TECNICHE del torneo

NORME TECNICHE Ogni partita avrà la durata di 20 minuti su campi di gioco di dimensioni Max 50x75 Min 45x65 (identificabili da area di rigore ad area di rigore). Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno una partita delle prime due; le sostituzioni con il sistema dei “cambi liberi”, utilizzando la procedura cosiddetta “volante”, potranno essere effettuate solamente nella terza partita. Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 5x2 o m 6x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 L’area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 9 metri dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a 9 metri dai pali della porta. Il punto de...leggi
07/09/2016, La Redazione , SEPTEMBER CUP 2025

SEPTEMBER CUP, il REGOLAMENTO del TORNEO 2016

REGOLAMENTO DEL TORNEO Il torneo è riservato ai calciatori appartenenti alla categoria ESORDIENTI B (anno 2005) regolarmente tesserati FIGC con la propria Società per la stagione in corso. Il torneo è regolarmente approvato secondo le norme vigenti dal Comitato Regionale Toscana della Lega Nazionale Dilettanti. Le partite si svolgono nove conto nove su campi di dimensioni ridotte, con porte ridotte ed utilizzo di palloni numero 4. Potranno altresì partecipare anche i calciatori nati nel 2006 per un numero massimo di 3 per ciascuna data, purchè abbiamo compiuto anagraficamente il 10° anno di età. Per quanto riguarda le società professionistiche è possibile partecipare con ragazzi nati nel 2006 sempre in ossequio alle norme FIGC. ...leggi
07/09/2016, La Redazione , SEPTEMBER CUP 2025

SEPTEMBER CUP, ecco le SOCIETA' partecipanti e i GIRONI

Tutto pronto per la quinta edizione della SEPTEMBER CUP, il torneo  pre-campionato che TOSCANAGOL e ATUTTOCAMPOLIVE organizzano per la categoria ESORDIENTI B quest'anno riservata ai nati nel 2005. Al via sedici formazioni che arrivano da ben sei province toscane: Firenze, Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Pistoia e Prato. Formula simpatica con la suddivisione in quattro quadrangolari che si giocheranno nei pomeriggi di domenica 11 e domencia 18 Settembre. Quest'anno per venire incontro alle esigenze delle società ne giocheremo uno domenica 11 e ben tre domenica 18. Le prime due di ciascun quadrangolare (sei mini gare di 20 minuti ciascuna) accedereranno alle SEMIFINALI ORO, le terze e le quarte a quelle ARGENTO, in maniera da equilibrare al meglio i valori che esprimerà il ...leggi
06/09/2016, La Redazione , SEPTEMBER CUP 2025

SEPTEMBER CUP 2016, ci sono ancora DUE posti liberi per partecipare

Mancano due squadre per la quarta edizione della SEPTEMBER CUP, uno dei numerosi tornei targati TOSCANAGOL per il calcio giovanile. L'appuntamento è riservato quest'anno alla classe 2005 (con la possibilità di inserire tre ragazzi nati nel 2006) con la formula dei quadrangolari con qualificazioni, semifinali e finali. Apprezzata anche il doppio "binario" con la suddivisione dopo il primo turno tra le squadre migliori e quelle di livello più basso per arrivare alle finali ORO e ARGENTO. Come sempre il torneo si giocherà su più campi della regione, ospiti delle società. Ecco il FORMAT dell'edizione 2016:  SQUADRE PARTECIPANTI16 FORMATTorneo regolarmente autorizzato FIGC, gli arbitri saranno dirigenti incaricati dalle singole societ&ag...leggi
05/08/2016, La Redazione , SEPTEMBER CUP 2025

Torna la SEPTEMBER CUP per gli ESORDIENTI B: aperte le ISCRIZIONI

Torna l'ormai divenuto appuntamento tradizionale con la SEPTEMBER CUP, uno degli ormai numerosi tornei targati TOSCANAGOL per il calcio giovanile. L'appuntamento è riservato quest'anno alla classe 2005 (con la possibilità di inserire tre ragazzi nati nel 2006) con la formula dei quadrangolari con qualificazioni, semifinali e finali. Apprezzata anche il doppio "binario" con la suddivisione dopo il primo turno tra le squadre migliori e quelle di livello più basso per arrivare alle finali ORO e ARGENTO. Come sempre il torneo si giocherà su più campi della regione, ospiti delle società. Ecco il FORMAT dell'edizione 2016:  SQUADRE PARTECIPANTI16 FORMATTorneo regolarmente autorizzato FIGC, gli arbitri saranno dirigenti incaricati dalle s...leggi
12/07/2016, La Redazione , SEPTEMBER CUP 2025

<< precedente        successiva >>