Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE


<< precedente      successiva >>   

SERIE D, il SAN DONATO TAVARNELLE ufficializza un nuovo CENTROCAMPISTA

Il San Donato Tavarnelle comunica di aver acquisito per la stagione 2020/2021 le prestazioni di Samuele Viligiardi, classe 2000 centrocampista proveniente dal Grosseto e con un passato nell’Empoli. Il giocatore sarà regolarmente a disposizione di mister Paolo Indiani il prossimo lunedì 17 agosto in occasione del primo giorno di preparazione. “Sono felice di aver scelto San Donato tavarnelle perché ci sono tutti i presupposti per fare bene. Ringrazio la società e il direttore per avermi dato questa opportunità e la presenza di mister indiani ha incentivato la mia scelta perché so che può insegnarmi tanto. Sono pronto e carico per questa nuova avventura e non vedo l’ora di cominciare”. Fonte: www.sandonato-tavar...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Ecco il PROTOCOLLO per RIPARTIRE: ma sarà REALIZZABILE?

È arrivato oggi l'atteso ok da parte del Governo al documento ‘Indicazioni generali per la ripresa delle attività del calcio dilettantistico e giovanile’ (clicca qui) predisposto dalla FIGC, con il quale si pongono le basi per la ripresa di tutti i campionati e tornei svolti sul territorio nazionale, comprese le attività di calcio femminile, futsal, beach soccer e calcio paralimpico e sperimentale. Il via libera è arrivato dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che ha validato il protocollo per la ripresa delle attività sportive di tutto il calcio dilettantistico e giovanile (competizioni ufficiali comprese), predisposto dalla FIGC in attuazione di quanto previsto dal DPCM 7 agost...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

PROMOZIONE, dal CASTELFIORENTINO il nuovo CENTROCAMPISTA del GAMBASSI

USD Gambassi si assicura le prestazione del forte centrocampista classe 1994 Michele Fossati. Ex Primavera Viola, professionista con il Gavorrano, poi Scandicci e Fortis Juventus in serie D e negli ultimi tre anni al Castelfiorentino, adesso Fossatti "abbraccia" il progetto Gambassi....leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

"Il PROTOCOLLO è un passo in avanti,ma servono alcune SEMPLIFICAZIONI"

Il presidente della LND Toscana Paolo Mangini sta seguendo con attenzione e partecipazione tutto quello che sta accadendo in ambito nazionale circa la ripartenza del calcio dilettantistico e giovanile che chiaramente sarà poi riportato in ambito locale. Dopo l’uscita del nuovo protocollo della FIGC, ecco alcune sue riflessioni che fanno un po’ di chiarezza dopo le reazioni che stiamo seguendo in queste ore sui social. “Ritengo che sia un provvedimento sicuramente migliorativo rispetto al precedente, con l'autorizzazione, finalmente, allo svolgimento degli allenamenti di gruppo e delle competizioni sportive anche in ambito federale, andando quindi ad uniformare le nostre attività con quelle a carattere amatoriale già autorizzate da tempo dalle Regioni...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

PRIMA, quattro nuovi ACQUISTI per il neopromosso PESCIA: ecco la ROSA

Si svolgerà mercoledì 26 agosto alle 19.00 la presentazione della Prima Squadra dell'USD Pescia, presso la Sala Conferenze del Palazzo del Palagio di Pescia. Saranno presentati tutti i ragazzi e lo staff pronto ad affrontare il campionato di Prima Categoria, alla presenza di dirigenti della Federazione e della Società rossonera. Sarà inoltre festeggiata la vittoria nel campionato di Seconda Categoria dello scorso anno. Sono quattro i volti nuovi nell'organico allenato dal confermato Lamberto Bendinelli: Daniel Panini (1998) dall'Orentano, Simone Guerrieri (2001) dallo Staffoli, Mirko Lazzeretti (1990) dal Borgo a Buggiano e Valter Brachini (1987), dai Giovani Via Nova. Inoltre, da segnalare che è stato rinnovato il prestito di Fabio Biagi dal Serave...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SECONDA, squadra RIVOLUZIONATA e tanti PROGETTI alla POPOLARE CEP

Si profila una vera e propria rivoluzione in casa Popolare CEP. Hanno infatti salutato il sodalizio del Presidente Simone Scudeller moltissimi dei protagonisti delle ultime stagioni che hanno visto la Popolare brillare e sorprendere prima nei campionati UISP, poi in quelli federali organizzati dalla LND Toscana. Resteranno negli annali la cavalcata nei campionati Dilettanti Uisp 2014/15, Eccellenza Uisp 2016/17 e Terza Categoria al debutto assoluto in FIGC nella stagione successiva. Da neopromossa in Seconda poi la quasi impresa, mancata per un nonnulla, di aver sfiorato per due volte quella che sarebbe stata una clamorosa promozione in Prima Categoria: nella stagione 2018/19 persa al nono minuto di recupero del secondo tempo supplementare (roba da guinness dei primati) nella finale Play O...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SERIE C FEMMINILE, "COLPO" della PISTOIESE: Mayla COCCO è arancione!

La Cf Pistoiese 2016 ha il piacere di comunicare di essersi assicurata le prestazioni sportive di Mayla Laura Cocco, proveniente dall'Oristano. Si tratta di un innesto di rilievo, già nel giro delle formazioni nazionali giovanili. Nata a Cagliari il 7 febbraio 2001, alta 158 cm, per un peso forma di 59 chili, è una centrocampista centrale, ambidestra, con visione di gioco e personalità. Per la prima volta ha accettato di cimentarsi fuori dalla Sardegna. Pur giovanissima è già in possesso di un bagaglio di esperienza, anche in categoria superiore. A soli 5 anni ha cominciato a giocare nel Domusnovas dove è rimasta sino al 2015/16. All'età di quattordici anni ha debuttato in Serie B con l'F.C. Villacidro. Nella stagione 2017/18 ha giocato in...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SERIE B FEMMINILE, una TOSCANA approda all'OROBICA BERGAMO

Una toscana si accasa all'Orobica Calcio Bergamo, club che prenderà parte al prossimo campionato di Serie B Femminile. Questo il comunicato del club: Continua il cambiamento in casa Orobica e dopo l’approdo in rossoblù di Alice Lugli ecco Carlotta Nardi, che con lei, da quest’anno e per tre anni difenderà i pali della porta bergamasca. Classe 1999, proveniente dalla Serie C, dove ha giocato con il San Miniato, ha fatto parte della Primavera della Fiorentina raggiungendo anche le convocazioni nelle nazionali Under 17 ed Under 19. Nonostante la giovane età Carlotta è un portiere di esperienza e di prospettiva, per cui potrà dare molto all’Orobica. Dunque un grande in bocca al lupo anche alla n. 22 per...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

SERIE D, alla SCOPERTA del MATCH ANALYST del BADESSE Claudio VENTRICE

Videocamera alla mano, è un occhio sempre vigile. Sul campo o davanti a un monitor, perché nel calcio attuale il match analyst è diventata una figura imprescindibile. Il Lornano Badesse Calcio ha deciso di giocarsi la carta Claudio Ventrice, reduce dall’esperienza alla Sangiovannese. Con l’inizio della preparazione, si è già calato nella parte, anche se il lavoro vero e proprio inizierà più avanti. Nel frattempo studia: le fortune del club biancazzurro passano anche dai suoi appunti. Claudio, facevi già la serie D. Cosa ti ha convinto a scegliere Badesse? "Il progetto sportivo e societario. Il direttore Manganelli mi ha spiegato l’idea che sta dietro a tutto. Sono rimasto impressionato dalla serietà. C&r...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

TERZA, annunciato l'ALLENATORE della VIRTUS ROBUR CASTELNUOVO

La Virtus Robur Castelnuovo è lieta di comunicare che sarà Mauro Davide Tognetti l'allenatore per la stagione 2020-2021. Tecnico di lungo corso che non ha bisogno di presentazioni (tra i suoi trascorsi citiamo i tanti anni alla guida delle giovanili di Castelnuovo, Pieve Fosciana, Folgor Marlia, Piazza e Fornoli tra i dilettanti), Tognetti ha accettato questa sfida per cercare di proseguire nel percorso di crescita della squadra. "Un ringraziamento doveroso e sincero per quanto fatto in questi tre anni a Simone Parmigiani, che per motivi di lavoro non potrà allenare, per quanto costruito e creduto in un progetto non semplice contribuendo notevolmente a migliorare la visione della squadra nell'opinione pubblica. Simone, comunque, resterà in dirigenza" - il salut...leggi
13/08/2020, La Redazione , LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

<< precedente      successiva >>