Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Settembre Lucchese Juniores Girone C 2023/2024


Prima di aggiungere i marcatori assicurati che siano presenti le rose di Ghivizzano BM. e di Pol. Camaiore

Ghivizzano BM. Pol. Camaiore
2 : 2
 

Commento


GHIVIZZANO BORGOAMOZZANO: Paolinelli, Rapaioli, Togneri, Decanini (Piacentini), Turri, Leschi, Santi (Abrami), Marigliani, Dabdoubi (Riccioli), Micchi L., Stafa (Scatizzi). A disp. Dini, Angelini, Della Maggiora. All. Riccardo Contadini.
CAMAIORE: Pardini Alessandro, Tabarrani (Da Prato), Giorgi, Del Carlo, Piaceri, Lari, Maguina (Fierro), Bonuccelli (Longobardi Alessandro), Andreozzi, Scherillo, Pardini Nicholas (Fambrini). A disp. Ciaramitaro, Longobardi Luigi, Barsottelli. All. Alessandro Palmerini.
ARBITRO: Simonetti Lorenzo di Lucca.
RETI: 26’ st. Decanini (G), 28’ st. Marigliani (G), 33’ st. Da Prato (Ca), 39’ st. Andreozzi (Ca)

SAN MACARIO. Nel finale, accade quello che nessuno si aspetta. Il Ghivizzano Borgoamozzano sopra di due gol cede il passo al Camaiore fino a subire la rete del pareggio. Un pareggio che cambia poco al Camaiore, a cui basterà pareggiare contro l’Atletico Lucca per accedere ai quarti di finale. Quasi certo del primato il Ghivizzano Borgoamozzano che gioca un buon primo tempo grazie alle azioni frizzanti di Abderrazak e alla regia di Decanini e Marigliani. Quando si trova sotto pressione, la difesa a quattro di Contadini vanta un Leschi da applausi al 26’ quando vince due contrasti ed esce palla al piede dalla propria linea difensiva. Il primo sussulto al 30’ con una punizione di Dabdoubi Abderrazak parata in due tempi da Pardini. Il Camaiore fatica nel primo tempo ma ha comunque la palla gol per segnare al 33’ quando il rinvio di Paolinelli arriva sui piedi di Bonuccelli autore di un pallonetto di prima intenzione terminato a lato. Nella ripresa Santi e Stafa cercano con insistenza le sovrapposizioni sulla fascia destra, il Camaiore alza il pressing con Paguina e Pardini.

Il GhiviBorgo piazza i tiri vincenti a metà secondo tempo facendo prevalere la maggiore categoria (torneo nazionale) e passa al 26’ con Decanini, autore di un destro al volo con palla sotto la traversa. Passano due minuti ed arriva il raddoppio: il destro di Marigliani a girare è da applausi, colpisce la parte interna del palo prima di infilarsi in rete. Partita finita? Assolutamente no. I cambi probabilmente cambiano le carte in tavola e il Camaiore mostra di avere benzina e buona condizione fisica. Al 33’ i versiliesi accorciano le distanze grazie al gol di Da Prato bravo a districarsi in mezzo all’area nel mucchio di calciatori avversari dopo una sgroppata da maratoneta di Giorgi. Dopo il tentativo di Fambrini deviato in angolo, al 39’ arriva la rete del pari. Andreozzi è bravo a sfondare centrale e a battere il portiere avversario con uno scavetto dall’area piccola, ma ci sono responsabilità anche nella difesa del GhiviBorgo apparsa immobile.

La voglia di vincere non manca al Contadini’s boys: ci provano Scatizzi e ancora Marigliani ma Pardini è sempre attento.

GhiviBorgo certo della qualificazione e (quasi) del primato. Il Camaiore deve fare un punto contro l’Atletico Lucca, ma è certo che Palmerini non farà calcoli contro gli undici di Martelli.