Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Tutti gli articoli scritti da: Michele Citarella


<< precedente      successiva >>   

Terza Categoria, alla Virtus Robur Castelnuovo sognare non è proibito

Onore alla Robur Castelnuovo. Se è vero che il calcio a questi livelli è anche un modo per stare insieme e per far giocare i ragazzi, la Virtus Robur Castelnuovo è una delle società da elogiare. Se è vero che molte società pensano solo a chiudere i battenti dopo due ultimi posti nell'ultimo campionato FIGC, i garfagnini fanno la cosa diametralmente opposta, rinnovando entusiasmo ed energie per una campagna acquisti che lascia presagire miglioramenti in classifica. C'è stata qualche cessione dolorosa, tutte destinazione Filecchio, ma gli acquisti sono di livello. Partendo tra i pali, ecco Jacopo Bertoncini, reduce dal successo palyoffs con il Gallicano in terza categoria. La scelta del portiere garfagnino è di assoluto valore. Tre i ...leggi

22/07/2014, Michele Citarella, Terza categoria
Nome: Michele
Cognome: Citarella
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Calcio lucchese in lutto: è scomparso Maurizio Monticelli

Maurizio Monticelli non ce l'ha fatta. Se ne è andato nella giornata di domenica, dopo aver combattuto da mesi con una malattia. Nel mondo del calcio era conosciuto per aver allenato diverse squadre tra gli anni ottanta e novanta. Dal 1986, per tre stagioni, aveva guidato il Coreglia, poi era stato anche a Borgo a Mozzano e Bagni di Lucca, società per la quale si era poi impegnato come dirigente negli anni in cui la squadra militava in Prima categoria. Tra gli impegni avuti, anche quello in campo politico, come quello di assessore nel Comune di Bagni di Lucca con delega allo sport. Lascia la moglie e due figli, entrambi calciatori. Lorenzo, 26 anni, è il centravanti della Pieve Fosciana ed ha ha giocato anche con i termali e anche con la Lucchese. Il secondogeni...leggi

21/07/2014, Michele Citarella, ULTIME NEWS

Seconda Categoria, il DS del Sillicagnana Franchini lavora sulle quote

Fine settimana intenso per il Direttore Sportivo Paolo Franchini del Sillicagnana. Il neopromosso team garfagnino rafforza la propria campagna acquisti, concentrando in modo particolare le proprie energie sui giovani under necessari per la categoria. In porta è arrivato Matteo Pancetti, lo scorso anno autore di una ottima stagione con il Piazza al Serchio, dove ha perso i playoffs per un soffio. Pancetti è stato indubbiamente uno dei migliori estremi difensori garfagnini nel panorama garfagnino. In mezzo al campo l'innesto è Simone Piagentini: 21 anni, ha giocato negli anni scorsi con il Barga, dove ha affinato le capacità tattiche di incontrista centrale e di braccio destro di un centrocampo a tre. Roberto Lazzurri (96) è l'esterno sinistro che serviv...leggi

21/07/2014, Michele Citarella, Seconda categoria

Prima Categoria, il Piano di Coreglia parte con grandi ambizioni

Presentazione con il botto: il Piano di Coreglia Pescaglia annuncia staff tecnico, società e calciatori in pieno luglio con grandi ambizioni. Il Piano di Coreglia Pescaglia è la novità principale dell'estate di calcio in lucchesia. Almeno per questa stagione, non si parla di squadre non iscritte e cancellazioni, ma di rafforzamento e solidità maggiore per il Piano di Coreglia, reduce dal successo nel campionato di seconda categoria. La società si fonda sull'accordo tra il Piano di Coreglia (presidente Alfredo Turicchi) e i dirigenti del Pescaglia, quali Luciano Pascolini e il DS Luigi Passèra, quest'ultimo confermato nel ruolo di responsabile del mercato. Ecco il quadro completo della società: Alfredo Turicchi (presidente), Alessandro Tu...leggi

21/07/2014, Michele Citarella, Prima categoria

Lammari, c'è la firma dell'attaccante classe 1994 Federico Petroni

Petroni allenatore e Petrini in regia. I casi di omonimia o quasi omonimia in casa Lammari si arricchiscono con l'ingaggio di Federico Petroni. L'annuncio arriva dal Direttore Sportivo Simone Pisani che ha portato avanti la collaborazione con il Direttore Generale Vittorio Andreoni. Il pacchetto avanzato quindi, può dirsi completato, viste anche le conferme di Ceciarini e Raffi. Petroni è un calciatore che a Lucca non ha bisogno di presentazioni. Attaccante classe 1994, è stato uno degli Under delle passate stagioni nella Lucchese, club in cui ha mosso gli ultimi anni di settore giovanile. Lo scorso anno, precisamente nel mercato di settembre, la Lucchese lo aveva ceduto alla Sangiovannese.  “Siamo adesso in attesa di tesserare un giovane necessario per l...leggi

19/07/2014, Michele Citarella, TUTTI I MOVIMENTI MERCATO SETTORE GIOVANILE

Castelnuovo, arrivano i gemelli Del Carlo e il "dodici" Mirko Micchi

Tre altri ingressi nel mercato del Castelnuovo. Per l’eccellenza, servono le quote 1996 ed è per questo che la società garfagnina si è mossa in anticipo rispetto alle dirette concorrenti portando a casa due giovani fratelli che fanno al caso di mister Walter Vangioni. I colpi di Massimo Valiensi sono infatti quelli di Daniel e Lorenzo Del Carlo, due fratelli gemelli a caccia di conferme e consacrazioni tra i grandi dopo aver fatto vedere cose egregie nella Berretti del Pontedera. Lorenzo, una esperienza a Lucca con il Luccasette nei tornei regionali, predilige giocare in fascia destra, Daniel ha qualità sia in copertura sia in spinta e si adatta anche sulla corsia mancina. Toccherà a Vangioni valutare se e chi dei due agirà sulla linea dei di...leggi

18/07/2014, Michele Citarella, Eccellenza

La Lampo rischia di non iscriversi al campionato di Promozione

Una delle realtà più importanti del calcio nella provincia di Pistoia, rischia di interrompere il suo percorso sportivo e ripartire dalla terza categoria. La Lampo infatti, salvo miracoli, non ha le forze per iscriversi al nuovo campionato di promozione. L’approdo in eccellenza tre anni orsono aveva proiettato la formazione di Lamporecchio nell’elite del calcio toscano, ma la retrocessione del maggio 2013 ha portato la società a difficoltà societarie e a scarsa vena in tema di idee e soluzioni sportive. Il presidente Marco Giannoni ha lanciato un appello alle realtà imprenditoriali della zona chiedendo aiuto anche alle istituzioni locali. Il massimo dirigente (ed ex portiere) azzurro ha tempo fino al 15 luglio per iscrivere la squadra. Presto...leggi

11/07/2014, Michele Citarella, Promozione

Il terzino destro Lorenzo Centi ('96) ha provato per il Latina

Il mondo del calcio giovanile lucchese incrocia le dita. Lorenzo Centi, terzino di fascia destra del 1996 cresciuto nel Tau Calcio ed ex Lucchese, ha effettuato un provino con il Latina: la società, con la prima squadra in Serie B, cerca infatti in Toscana alcuni elementi in età per giocare con la squadra primavera per tenerli sotto osservazione in vista della prima squadra. Centi è stato accompagnato a Latina dal DS del Forcoli Fabrizio Giovannini (ex Castelnuovo e Marlia, giusto per restare in ambito lucchese) e di Paolo Gianni, ex Marlia e Segromigno, oggi spalla di Paolo Giovannini al Pontedera. Centi era in prova insieme ad altri giovani calciatori che su cui stanno puntando gli occhi tanti club toscani che militano in Lega Pro: Giovannini ha accompagnato nel Lazi...leggi

11/07/2014, Michele Citarella, Slider

Ghivizzano Borgoamozzano, presi Matteo Borgia e Nicola Campo

Due acquisti, ancora tanto lavoro per il Direttore Sportivo Rodolfo Marracci. L’obiettivo è quello di completare gran parte della rosa entro la prima settimana di agosto, prima dell’inizio della preparazione. In casa del Ghivizzano Borgoamozzano le prime mosse hanno riguardato gli innesti di Matteo Borgia e di Nicola Campo. Borgia (classe 1990) è laterale destro che mister Pacifico Fanani conosce bene per averlo allenato nel Castelnuovo, dove ha giocato esterno di una difesa a quattro oppure quinto in una difesa a tre. Il ventunenne Nicola Campo proviene invece dal Fiesolecaldine e potrà essere utile sia come prima sia come seconda punta. Viste le partenze di Dughetti, Carusio (al Marina La Portuale), Vita, De Paola e Chiocchetti, le attenzioni di “F...leggi

12/07/2014, Michele Citarella, Eccellenza

Prima Categoria, due under e due big per la salvezza del Vorno

A Vorno si vola bassi: l'esperienza di un tecnico come Maurizio Dal Porto e di un DS quale è Paolo Pieri fa sì che non ci si esalti neanche di fronte ad acquisti importanti quali i quattro che ha annunciato la società. Si tratta di due giocatori che vantano esperienza già di diversi anni in prima categoria (e anche in categorie superiori). Ecco, reparto per reparto, la situazione in casa Vorno. DIFESA. Tra i pali è stato confermato Gabriele Angeli: non è più un giovane per la categoria ma la società lo ha fortemente voluto. Segno del fatto che regna fiducia attorno al suo nome ed il suo valore è riconosciuto. E' partito il baby Simone Tozzi (andrà nel versiliese?), si cerca un dodici che possa essere utile in Coppa e...leggi

10/07/2014, Michele Citarella, Prima categoria

<< precedente      successiva >>