Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Tutti gli articoli scritti da: Michele Citarella


<< precedente      successiva >>   

"Ciliegina" sulla torta per il Porcari: arriva la punta Sestini

A pochi giorni dall’inizio della preparazione, altro "colpo" di mercato del Porcari: alla corte di mister Christian Boi è arrivato l’attaccante Samuele Sestini, prelevato dal Lammari. Ventiquattro anni, Sestini è cresciuto nel settore giovanile del Viareggio prima di militare in Cccellenza con il Lammari targato Fracassi, alternando anche prestazioni nella categoria Juniores. Con la maglia del Porcari farà coppia con Segnalini, potendo fungere sia da seconda punta sia da uomo d’area, capace di liberarsi per il tiro a pochi passi dalla porta.   A questo punto chiara l’idea della dirigenza e dei referenti di mercato del Porcari: rimediare alle lacune offensive, evidenti nella passata stagione: la conferma di Brecevich e gli arrivi di S...leggi

05/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE
Nome: Michele
Cognome: Citarella
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

Seconda, resa nota la rosa del neo promosso Pontecosi

Presentazione bagnata, presentazione fortunata. È quello che sperano dirigenti, tecnici e fans (tanti) del Pontecosi, che ha vinto i playoffs di Terza ed accettato (non lo ha fatto il Segromigno, che pure ha vinto il campionato) di disputare la categoria superiore. Per poter far bene il nuovo campionato (il primo nella storia del club garfagnino) servivano rinforzi necessari per affrontare nel migliore dei modi la categoria. Il reparto d’attacco è quello che ha avuto i principali ritocchi, pur con le conferme del richiestissimo Riccardo Martini Adami, votato dagli addetti ai lavori come il miglior calciatore dello scorso campionato di Terza Categoria Girone B della Provincia di Lucca. La serata della presentazione al campo sportivo (il manto è ottimo) è ...leggi

05/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Eccellenza, "colpo" del Lammari che prende Gianfilippo Dal Poggetto

Colpo grosso del Lammari: il Direttore Generale Vittorio Andreoni  e il Direttore Sportivo Simone Pisani hanno raggiunto l’obiettivo di portare alla corte di mister Stefano Fracassi il forte centrocampista Gianfilippo Dal Poggetto, ventitre anni reduce dall'ultima stagione con la maglia del Monza retrocesso dalla Lega Pro. Si tratta di un vero lusso per la categoria, visto che Dal Poggetto, vanta trascorsi importanti. Cresciuto nel settore giovanile del  Viareggio dove era andato dopo il primo fallimento della Lucchese che lo aveva preso dalla Folgor Marlia dove aveva fatto la Scuola Calcio, vanta poi esperienze con Livorno, Poggibonsi, Cava de’ Tirreni, Savona e Bellaria, dove ha collezionato 8 presenze ed un gol prima di passare al Monza nello scorso mese di genna...leggi

04/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Seconda, Turicchi entra nel Corsagna, il primo arrivo è Brucciani

È un estate di lavoro importante per Riccardo Guarascio, direttore sportivo del Corsagna, perdente playoffs e quindi intenzionato a scendere in campo con rabbia e voglia di riscatto per il mancato salto in prima categoria. L’impegno è dovuto ad una necessità di rivisitare la rosa dopo le partenze di Nesi in difesa e soprattutto delle cessioni di Harch e Piacenza, ovvero degli attaccanti titolari della passata stagione. Per Andrea Harch suonano le sirene del Tau Calcio, per Simone Piacenza c’è il forte interesse del Barga. In partenza anche Giacomo Angiletta (che pare essere destinato all’Aquila Sant’Anna) e Alfredo Gimbri (accasatosi al Coreglia), furetti che venivano utilizzati spesso a gara in corso da parte di mister Francesco Piercecc...leggi

06/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Seconda, primo annuncio per il Barga: c'è il ritorno di Akram Benlaidi

Un po’ di Sacro Cuore si trasferisce a Barga. Breve il tragitto, visto che si tratta delle due squadre che hanno sede e radici nel capoluogo barghigiano, anche se il blasone del Barga è, storia alla mano, in grado di dare maggior spinta nel settore giovanile. Dal Sacro Cuore si sposta al Barga il Direttore Sportivo Luca Notini e con lui il figlio Francesco, che non sarà allenatore ma bensì dirigente. Motivi di lavoro, non gli permettono di accettare alcune offerte avute in Valle del Serchio. Sulla panchina del Barga resta confermatissimo Emanuele Nardini, anch’egli tecnico che si è fatto le ossa con il Sacro Cuore. Certe le partenze di Giacomo Pieri (Tau Calcio?) di Emanuele Giannini (Orentano?) e del centrocampista Gianluca Musetti e del difensore...leggi

01/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Prima, per il centrocampo del Coreglia c'è Andrea Rossi

Continuano i buoni rapporti tra il Castelnuovo e il Coreglia. La qualità degli under gialloblu piacciono ai biancoverdi del nuovo Coreglia targato Alessandro Davini. Il Direttore Sportivo Gianluca Pierantoni e il suo assistente Bobo Bonelli (entrambi ex calciatori) hanno portato alla corte di Davini il centrocampista Andrea Rossi. Venti anni, cresciuto nel Margine Coperta, vanta otto presenze in Eccellenza sotto la guida di mister Walter Vangioni, fungendo sia da centrale sia da esterno destro. Rossi arriva al Coreglia con la formula del prestito.  NELLA FOTO IL NUOVO ARRIVATO ANDREA ROSSI...leggi

01/08/2015, Michele Citarella, LE NOVITA' DELLE SOCIETA' TOSCANE

Vorno, rivoluzione in difesa per il rientrante mister Mariani

Ripartire con basi solide, dimostrate dai buoni risultati raggiunti nelle ultime stagioni e dalla valorizzazione di diversi elementi della rosa. Il Vorno riparte in prima categoria presentando sette acquisti e un avvicendamento tecnico alla guida. Maurizio Dal Porto, tecnico delle ultime stagioni, lascia l’incarico di allenatore (resta in società) che passa nelle mani di Orazio Mariani, lo scorso anno già nello staff tecnico come vice di Dal Porto. Per Mariani, un rientro in prima linea dopo aver già allenato il Vorno in seconda categoria, ottenendo un onorevole seconda posizione. Con Mariani, a fare da braccio destro, Simone Gambini, bandiera del club che appende le scarpette al chiodo dopo anni di sgroppate in fascia e perfette diagonali difensive. Detto di Gam...leggi

31/07/2015, Michele Citarella, Prima categoria

Monsummano, giovedì 30 luglio cena con nuovi acquisti e calciatori

Si chiamerà "Serata Amaranto", sarà l'occasione per stare insieme, per conoscere nuovi acquisti, giovani juniores promossi in prima squadra e tutto lo staff dirigenziale. Sarà anche l'occasione per un autofinanziamento: il Monsummano è in salute dal punto di vista del bilancio, ma è comunque gradevole e importante creare eventi di questo tipo, miranti a raccogliere fondi e socializzare con nuovo staff e componenti della nuova rosa.  L'evento si terrà giovedì 30 luglio (ore 20) a Montecatini, presso il Bocciodromo - ZPoint:il rinomato locale della cittadina termale, da quest'anno, è partner ufficiale dell'Intercomunale Monsummano 1921, deciso a lottare in vetta al campionato per il ritorno in Promozione.   ...leggi

29/07/2015, Michele Citarella, Prima categoria

Prima, per il Porcari un progetto nuovo ma con "attori" confermati

Cena sociale in allegra compagnia, con patto finale tra calciatori e staff per il massimo impegno di una stagione che si preannuncia difficile quanto affascinante. Il presidente Nicola Fantozzi e il suo entourage (Degl’Innocenti e Della Bidia in primis) hanno cercato conferme dei protagonisti della scorsa stagione, ben miscelati con i migliori juniores della passata stagione e con pochi quanto necessari ritocchi. “Manca ancora un tassello – dichiara Simone Della Bidia – che speriamo di ottenere quanto prima. Siamo comunque soddisfatti, soprattutto del clima che i ragazzi sono riusciti a creare e la massima disponibilità che hanno dato al Porcari”. Le cessioni sono due, soltanto per motivi di bilancio, ovvero Pinochi e Marrucci: “Vengono da f...leggi

24/07/2015, Michele Citarella, Prima categoria

Dopo quaranta anni di storia chiude il club di Piano di Coreglia

Da sola, la famiglia Turicchi ed Alessandro in particolare, non poteva andare avanti. Così il Piano di Coreglia, dopo più di quaranta anni di storia, chiude i battenti e dice addio al calcio FIGC.  Il buon campionato di prima categoria (con Venturelli ad inizio stagione e Mario Meschi poi) non è servito a convincere i dirigenti a continuare. Motivo? Si racconta che l'interesse nel paese fosse insufficiente e la collaborazione scarsa. E la prima categoria non è un campionato che si può affrontare con leggerezza e a costo zero.  Al di là del campanilismo e della fede sportiva di ognuno, il fatto che una realtà sportiva di calcio dilettantistico sparisca dalla circolazione, rappresenta sicuramente una sconfitta per tutto il movimen...leggi

18/07/2015, Michele Citarella, Prima categoria

<< precedente      successiva >>