Vota il sondaggio

Inserisci la tua email per votare

Puoi votare solo una volta per questo sondaggio e la tua email deve essere valida.
La tua email non sarà resa ne pubblica ne visibile.

Consenso al trattamento dati:

Accetta il trattamento dei dati.

 
×

Accedi al Sito !

Usa le tue credenziali di accesso:
Non ricordi più la password?

Registrati

 Resta connesso

 

oppure

Accedi con Facebook

×

Tutti gli articoli scritti da: La Redazione


<< precedente      successiva >>   

PROMOZIONE, è ufficiale un importante ACQUISTO in DIFESA

Importante innesto per il neopromosso Montignoso, che ha ingaggiato il difensore classe 1998 Tiziano Andrei. Reduce dall'esperienza in Eccellenza alla Massese, in passato ha disputato anche la Serie D con le maglie di Fezzanese e Seravezza Pozzi....leggi

21/09/2025, La Redazione , CALCIOMERCATO
Nome: La Redazione
Cognome:
Data di nascita:
Mail:
Telefono:
Residenza:
Professione:
Curriculum:

RINFORZO in DIFESA per un sodalizio di PROMOZIONE

L’Asd Saline 1928 comunica di aver acquistato Filippo Fiorentini, difensore classe 2005. Il nuovo rinforzo a disposizione di mister Ciricosta, nelle ultime stagioni è stato protagonista in Eccellenza con lo Sporting Cecina....leggi

21/09/2025, La Redazione , CALCIOMERCATO

SECONDA, annunciato l'INGAGGIO di un CENTROCAMPISTA

L'Usd Gragnolese annuncia l’arrivo di Erik Lombardo, centrocampista classe 2003. "Giocatore dinamico, Erik è un centrocampista a vocazione offensiva, capace di inserirsi tra le linee e ricoprire diverse posizioni in mezzo al campo. Proveniente dalla Fivizzanese, con cui ha conquistato la vittoria del campionato di Seconda Categoria, arriva a Gragnola con tanta voglia di mettersi in mostra e dare il suo contributo alla squadra" - si legge nella nota del club....leggi

21/09/2025, La Redazione , CALCIOMERCATO

Che "COLPO" per l'ATTACCO di una formazione di SERIE D!

Ancora due volti nuovi per l'AC Prato: si tratta di Simone Rossetti e Manuel Cesari. Rossetti, attaccante classe 1997 proveniente dal Livorno, nella scorsa stagione ha vinto il campionato di Serie D con i labronici, realizzando 15 gol complessivi tra campionato, Coppa Italia e Poule Scudetto. Cesari, attaccante classe 2005 cresciuto nel settore giovanile dell’Empoli, è reduce dall’ultima esperienza di sei mesi a Seravezza. NELLA FOTO SIMONE ROSSETTI  ...leggi

21/09/2025, La Redazione , CALCIOMERCATO

I VERDETTI del SETTEMBRE LUCCHESE GIOVANISSIMI MARAMEO PREMIUM

Dopo quasi un mese di gare, ultima sera complessiva della fase di qualificazione nel SETTEMBRE LUCCHESE MARAMEO. All'appello mancava solo il torneo GIOVANISSIMI PREMIUM che ha emesso i suoi verdetti. Nel girone A era in ballo il primo posto nella sfida di Ghivizzano tra il Castelnuovo G. (già qualificato) e la Pieve San Paolo che invece era ancora in ballo insieme alla Folgor Marlia. La formazione di Moretti è invece riuscita a vincere, conquistando insieme qualificazione e primo posto. A niente così è valso il successo della Folgor Marlia nel successivo incontro contro il Ghiviborgo. Era tutto da scrivere anche il destino del girone B, dove il Camaiore ha rispetto il pronostico, superando l'Aquila S. Anna e salendo a quota 5 in classifica. Decisivo l'ultimo i...leggi

21/09/2025, La Redazione , SETTEMBRE LUCCHESE 2025

La TRADIZIONE e la "DIMENSIONE" EUROPEA della FIORENTINA

I momenti indimenticabili della Fiorentina nelle coppe europee La Fiorentina ha attraversato decenni di storia calcistica europea costruendo una narrazione fatta di trionfi, delusioni e imprese che ancora oggi alimentano il mito della squadra viola. Dalla prima finale di Coppa dei Campioni disputata da un club italiano nel 1957, fino alle sfide contemporanee che l’hanno riportata a misurarsi con il calcio internazionale, i gigliati hanno saputo lasciare un segno in scenari spesso dominati da potenze consolidate. Ripercorrere queste tappe significa attraversare momenti che hanno cambiato il modo in cui Firenze vive il pallone, ma anche la percezione del calcio italiano in Europa. La prima finale della storia italiana in Coppa dei Campioni Correva la stagione 1956/57 quando la Fiore...leggi

20/09/2025, La Redazione , ULTIME NEWS

FIORENTINA, come nasce la TRADIZIONE del COLORE VIOLA

Storia e significato di colori e simboli della Fiorentina La Fiorentina, nata dall’unione di tradizioni cittadine e passioni popolari, ha costruito nel tempo un’identità visiva inconfondibile. Il viola, il giglio e i richiami alla città di Firenze compongono un sistema di simboli che, ancora oggi, parla con forza alla tifoseria e alla cultura sportiva italiana. È interessante ripercorrere origini, cambiamenti e significati di questi elementi, perché in questo modo si può leggere anche la storia della società e della città che la ospita. La comunicazione nel calcio moderno Per inquadrare colori e simboli serve una premessa: nel calcio moderno la comunicazione vive di riferimenti trasversali, comparazioni, classifiche, ricerche....leggi

20/09/2025, La Redazione , ULTIME NEWS

GRAN COLPO di MERCATO in PRIMA: arriva l'esperto ELIA CHIANESE

"L’ho voluto, l’ho cercato, e in 24 ore abbiamo chiuso. Era il profilo giusto, nel momento giusto. Benvenuto Elia, adesso facciamo rumore".   Con questo post su facebook, il direttore generale Simone Fermi ha ufficializzato l'arrivo di Elia Chianese, 41 anni, centrocampista offensivo, al Calci 2016. Chianese che vive ormai da anni a Lucca si stava allenando con l'Atletico Lucca e sembrava in procinto propio di vestire la maglia rossonera, poi è arrivato il "blitz" di Fermi che lo ha portato a Calci. Proprio la squadra biancoazzurra diventa così una delle grandi favorite per il successo finale nel girone A della Prima, avendo nel suo organico altri giocatori di livello per la categoria come il centrocampista Michel Ghelardoni e l'attaccante Prince Igbi...leggi

20/09/2025, La Redazione , CALCIOMERCATO

Approvata la proposta della LND: via LIBERA ai DIRIGENTI-ARBITRI

Approvata dalla FIGC, in via sperimentale per la stagione sportiva 2025/2026, la proposta della Lega Nazionale Dilettanti di consentire l’esercizio delle funzioni arbitrali da parte di un “Dirigente Arbitro” in occasione di tornei e amichevoli organizzate in ambito dilettantistico, in quanto trattasi di attività non ufficiale.  Tra i requisiti fondamentali elencati nel comunicato ufficiale di riferimento per i dirigenti interessati dalla sperimentazione, il tesseramento da almeno tre stagioni sportive a Società affiliate FIGC e l’assenza di squalifica o inibizione. Da evidenziare che il regolamento del torneo o amichevole dovrà prevedere esplicitamente la possibilità che ad arbitrare le rispettive gare siano...leggi

19/09/2025, La Redazione , ULTIME NEWS

ACCORDO MARAMEO-TOSCANAGOL per favorire le SOCIETA' di CALCIO

Un importante accordo che rientra nell'ottica di TOSCANAGOL di essere sempre un utile "strumento" al servizio del calcio dilettantistico e giovanile. Come già accaduto nella passata stagione 2024-2025, anche per quella appena iniziata, abbiamo raggiunto una COLLABORAZIONE con una delle attività più importanti del territorio come il gruppo MARAMEO che opera in provincia di Lucca. Sarà così possibile per le squadre dei vari campionati dilettantistiche che giocheranno nella zona di Lucca (Viale Europa, 46 - Lammari) e per quelle che andranno invece Media Valle e Garfagnana (Via Ludovica, 5 - Maltagliata) di avere un proprio MENU' DEDICATO a PREZZI CONVENZIONATI, oltre che la possibilità di usufruire molti altri servizi. Un'utile idea per risolve...leggi

23/09/2025, La Redazione , ULTIME NEWS

<< precedente      successiva >>